Sviluppo Sud Catania, esordio al PalaCatania contro Macerata: sfida da brividi
14-10-2025 14:38 - Volley
								Autore: Redazione
Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 20:30, il PalaCatania tornerà a riempirsi di entusiasmo, colori e cori. La Sviluppo Sud Catania è pronta al suo debutto casalingo nel campionato di Serie A2 maschile contro la Banca Macerata Fisiomed MC, in una sfida che profuma già di emozione e significato. Non sarà solo una partita di pallavolo: sarà un momento di identità e appartenenza per una città che ha voglia di tornare protagonista nel panorama sportivo nazionale.
“Lunedì tutti al PalaCatania!” — è questo l’appello lanciato dal club etneo sui social, accompagnato dall’invito a sostenere una squadra che ha tutta l’intenzione di partire con il piede giusto. I biglietti, disponibili online su liveticket.it, costano appena 8 euro, mentre l’ingresso sarà gratuito per i ragazzi sotto i 14 anni. Un gesto concreto per avvicinare le famiglie e i più giovani alla pallavolo.
La Sviluppo Sud Catania arriva a questo appuntamento con entusiasmo e fiducia, dopo una serie di test positivi in precampionato. Nell’ultima amichevole, i rossazzurri hanno superato per 4-0 la Avimecc Modica, mostrando carattere e buone trame di gioco. Il tecnico Paolo Montagnani ha sottolineato la crescita del gruppo e la voglia di migliorare soprattutto in battuta e nella fase offensiva. “Siamo sulla strada giusta – ha spiegato – ma dobbiamo imparare a essere più aggressivi nei momenti chiave. Catania ha bisogno di una squadra che non molli mai.”
Dall’altra parte della rete ci sarà la Banca Macerata Fisiomed MC, una formazione solida e ben organizzata, reduce da un’ottima stagione e pronta a recitare un ruolo importante anche quest’anno. I marchigiani arriveranno in Sicilia con l’intenzione di rovinare la festa, ma sanno che il PalaCatania non è un campo facile: il pubblico etneo sa trasformare ogni partita in una bolgia, capace di spingere i propri beniamini oltre i propri limiti.
Il presidente Pino Carbone, in una recente intervista, ha ribadito la filosofia del progetto: “Siamo a Catania perché crediamo nella città, nel suo potenziale e nella sua passione sportiva. Vogliamo costruire un club solido, radicato nel territorio, che rappresenti con orgoglio i colori rossazzurri.”
Lunedì sera, dunque, non si giocheranno soltanto tre punti. In campo ci sarà la voglia di rinascita di un’intera comunità, il desiderio di tornare a riempire gli spalti e di far sentire, ancora una volta, che Catania sa farsi rispettare anche nel volley. L’atmosfera si preannuncia calda, le aspettative alte, e il PalaCatania è pronto a diventare il cuore pulsante dello sport etneo.
“Lunedì tutti al PalaCatania!” — è questo l’appello lanciato dal club etneo sui social, accompagnato dall’invito a sostenere una squadra che ha tutta l’intenzione di partire con il piede giusto. I biglietti, disponibili online su liveticket.it, costano appena 8 euro, mentre l’ingresso sarà gratuito per i ragazzi sotto i 14 anni. Un gesto concreto per avvicinare le famiglie e i più giovani alla pallavolo.
La Sviluppo Sud Catania arriva a questo appuntamento con entusiasmo e fiducia, dopo una serie di test positivi in precampionato. Nell’ultima amichevole, i rossazzurri hanno superato per 4-0 la Avimecc Modica, mostrando carattere e buone trame di gioco. Il tecnico Paolo Montagnani ha sottolineato la crescita del gruppo e la voglia di migliorare soprattutto in battuta e nella fase offensiva. “Siamo sulla strada giusta – ha spiegato – ma dobbiamo imparare a essere più aggressivi nei momenti chiave. Catania ha bisogno di una squadra che non molli mai.”
Dall’altra parte della rete ci sarà la Banca Macerata Fisiomed MC, una formazione solida e ben organizzata, reduce da un’ottima stagione e pronta a recitare un ruolo importante anche quest’anno. I marchigiani arriveranno in Sicilia con l’intenzione di rovinare la festa, ma sanno che il PalaCatania non è un campo facile: il pubblico etneo sa trasformare ogni partita in una bolgia, capace di spingere i propri beniamini oltre i propri limiti.
Il presidente Pino Carbone, in una recente intervista, ha ribadito la filosofia del progetto: “Siamo a Catania perché crediamo nella città, nel suo potenziale e nella sua passione sportiva. Vogliamo costruire un club solido, radicato nel territorio, che rappresenti con orgoglio i colori rossazzurri.”
Lunedì sera, dunque, non si giocheranno soltanto tre punti. In campo ci sarà la voglia di rinascita di un’intera comunità, il desiderio di tornare a riempire gli spalti e di far sentire, ancora una volta, che Catania sa farsi rispettare anche nel volley. L’atmosfera si preannuncia calda, le aspettative alte, e il PalaCatania è pronto a diventare il cuore pulsante dello sport etneo.









