Sviluppo Sud Catania pronto al debutto: lunedì sfida a Macerata al PalaCatania
17-10-2025 09:56 - Volley
Autore: Redazione
Il silenzio del PalaCatania sta per lasciare spazio al rimbombo dei palloni e all’eco dei cori rossazzurri. Dopo settimane di preparazione, di attesa e di curiosità, la Sviluppo Sud Catania è pronta a calcare il palcoscenico della Serie A2 Credem Banca, inaugurando una stagione che profuma di rinascita e di orgoglio cittadino.
Lunedì 20 ottobre, alle 20.30, i riflettori si accenderanno sul debutto casalingo contro la Banca Macerata Fisiomed Mc, avversario di spessore e primo banco di prova per una squadra che nasce da un progetto nuovo, ambizioso e profondamente legato al territorio. Più che un esordio, sarà un segnale di continuità per la pallavolo etnea, che dopo mesi complessi si ritrova ancora una volta protagonista nel panorama nazionale.
Dietro questa ripartenza c’è la determinazione di chi ha scelto di restare. Lo ricorda con orgoglio il team manager Piero D’Angelo, che parla di “un’altra vigilia speciale” e di una responsabilità condivisa: "Sono felice di essere parte di un nuovo debutto, quello della Sviluppo Sud Catania. Questo progetto nasce in un momento delicato, ma con l’ambizione di costruire qualcosa che resti. Il presidente Carbone ha dimostrato coraggio e serietà nell’affrontare una situazione difficile, e noi abbiamo scelto di sostenerlo. La speranza è che la città risponda con la passione che da sempre la contraddistingue.”
Un messaggio che racchiude lo spirito di una società giovane, ma con radici solide. L’obiettivo, sottolinea D’Angelo, non è solo quello di competere, ma di restituire credibilità e fiducia al movimento pallavolistico di Catania e del Sud Italia.
Sul piano tecnico, il debutto non sarà dei più semplici. Coach Paolo Montagnani guarda alla sfida con realismo, ma anche con fiducia nel lavoro svolto durante la preparazione: "Affrontiamo una squadra ben costruita, con giocatori esperti e fondamentali di alto livello. Sarà una partita impegnativa, ma anche un’occasione per misurare i nostri progressi. All’inizio del campionato nessuno è ancora al massimo: serviranno equilibrio, concentrazione e capacità di reagire nei momenti difficili. Giochiamo in casa, e questo dovrà essere il nostro punto di forza.”
A condividere lo stesso spirito è Carmelo Gitto, tra i veterani del gruppo, che invita a mantenere lucidità e fiducia: "L’esordio porta sempre un po’ di emozione, ma anche tanta voglia di dimostrare. Macerata è una squadra rinnovata e pericolosa, ma noi dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e restare uniti. I momenti di difficoltà arriveranno, e sarà lì che si vedrà il vero carattere della squadra.”
Il pubblico rossazzurro è pronto a rispondere presente. Lunedì il PalaCatania tornerà a essere il cuore pulsante del volley cittadino, con la promessa di una serata di passione e appartenenza. I biglietti sono disponibili su liveticket.it e nei punti vendita autorizzati; dalle 18.30 sarà possibile acquistarli anche al botteghino del palazzetto: 8 euro il costo d’ingresso, gratuito per gli under 14.
Lunedì 20 ottobre, alle 20.30, i riflettori si accenderanno sul debutto casalingo contro la Banca Macerata Fisiomed Mc, avversario di spessore e primo banco di prova per una squadra che nasce da un progetto nuovo, ambizioso e profondamente legato al territorio. Più che un esordio, sarà un segnale di continuità per la pallavolo etnea, che dopo mesi complessi si ritrova ancora una volta protagonista nel panorama nazionale.
Dietro questa ripartenza c’è la determinazione di chi ha scelto di restare. Lo ricorda con orgoglio il team manager Piero D’Angelo, che parla di “un’altra vigilia speciale” e di una responsabilità condivisa: "Sono felice di essere parte di un nuovo debutto, quello della Sviluppo Sud Catania. Questo progetto nasce in un momento delicato, ma con l’ambizione di costruire qualcosa che resti. Il presidente Carbone ha dimostrato coraggio e serietà nell’affrontare una situazione difficile, e noi abbiamo scelto di sostenerlo. La speranza è che la città risponda con la passione che da sempre la contraddistingue.”
Un messaggio che racchiude lo spirito di una società giovane, ma con radici solide. L’obiettivo, sottolinea D’Angelo, non è solo quello di competere, ma di restituire credibilità e fiducia al movimento pallavolistico di Catania e del Sud Italia.
Sul piano tecnico, il debutto non sarà dei più semplici. Coach Paolo Montagnani guarda alla sfida con realismo, ma anche con fiducia nel lavoro svolto durante la preparazione: "Affrontiamo una squadra ben costruita, con giocatori esperti e fondamentali di alto livello. Sarà una partita impegnativa, ma anche un’occasione per misurare i nostri progressi. All’inizio del campionato nessuno è ancora al massimo: serviranno equilibrio, concentrazione e capacità di reagire nei momenti difficili. Giochiamo in casa, e questo dovrà essere il nostro punto di forza.”
A condividere lo stesso spirito è Carmelo Gitto, tra i veterani del gruppo, che invita a mantenere lucidità e fiducia: "L’esordio porta sempre un po’ di emozione, ma anche tanta voglia di dimostrare. Macerata è una squadra rinnovata e pericolosa, ma noi dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e restare uniti. I momenti di difficoltà arriveranno, e sarà lì che si vedrà il vero carattere della squadra.”
Il pubblico rossazzurro è pronto a rispondere presente. Lunedì il PalaCatania tornerà a essere il cuore pulsante del volley cittadino, con la promessa di una serata di passione e appartenenza. I biglietti sono disponibili su liveticket.it e nei punti vendita autorizzati; dalle 18.30 sarà possibile acquistarli anche al botteghino del palazzetto: 8 euro il costo d’ingresso, gratuito per gli under 14.
video
Le dichiarazioni del coach Paolo Montagnani in vista dell’esordio della Sviluppo Sud Catania contro Macerata
Le dichiarazioni del Centrale Carmelo Gitto in vista dell'esordio contro Macerata










