Rassegna stampa: Catania salvato da Dini nello 0-0 contro il Cerignola
29-09-2025 09:09 - Rassegna Stampa
Autore: Redazione
La sfida tra Audace Cerignola e Catania, terminata 0-0, ha suscitato diverse analisi e commenti sulle principali testate giornalistiche, che hanno raccontato una gara complicata per i rossazzurri, salvati più volte dalle parate decisive di Dini. Questa rassegna stampa nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica dei quotidiani che hanno seguito da vicino l’incontro, senza in alcun modo sostituirsi all’acquisto dei giornali cartacei o digitali, che restano la fonte primaria e completa di informazione.
Secondo La Sicilia, il Catania ha strappato un punto soffrendo e senza mai riuscire a concludere pericolosamente verso la porta avversaria. L’eroe della serata è stato senza dubbio Dini, autore di almeno cinque interventi miracolosi che hanno impedito al Cerignola di trovare il gol. Toscano ha dovuto fare i conti con diverse assenze e con l’uscita prematura di Forte, infortunato. La partita è stata un monologo dei padroni di casa nella prima mezz’ora, con il Catania costretto a rivedere l’assetto tattico passando al 5-3-1-1 per arginare la pressione pugliese. Solo con l’ingresso di Cicerelli, nella ripresa, i rossazzurri hanno mostrato qualche segnale di risveglio, arrivando anche a segnare con Lunetta, ma l’azione è stata annullata per irregolarità. Nel finale, il Cerignola ha sfiorato il vantaggio con Russo, che ha colpito la parte alta della traversa, e con Gambale e Moreso, stoppati ancora una volta da uno strepitoso Dini. La Sicilia sottolinea come, dopo tre pareggi consecutivi, il Catania sia chiamato a una vittoria nella prossima sfida contro il Siracusa per non perdere contatto con le prime della classifica.
Il Corriere dello Sport evidenzia come il pareggio sia stato quasi un regalo per il Catania, vista la mole di occasioni create dal Cerignola. La difesa rossazzurra è apparsa in affanno, mentre in attacco la squadra ha prodotto poco, riuscendo a dare qualche segnale di vivacità soltanto con l’ingresso di Cicerelli e Donnarumma. La cronaca parla di almeno sette interventi decisivi di Dini, compresa la traversa colpita da Russo nel finale.
Sulla stessa linea anche La Gazzetta dello Sport, che descrive la prestazione del portiere rossazzurro come strepitosa, sottolineando come il Catania sia apparso più intraprendente solo dopo l’ingresso di Cicerelli. Anche qui si evidenzia la traversa di Russo come l’occasione più clamorosa della partita.
Il Giornale di Sicilia offre una cronaca più sintetica ma altrettanto chiara: nella prima frazione il Catania ha rischiato con Emmausso e Cuppone, mentre l’unico tentativo degno di nota degli etnei è stato quello di Lunetta, terminato alto. Nella ripresa, invece, il Cerignola ha spinto con maggiore insistenza, colpendo la traversa con Russo e andando vicino al gol con Gambale e Moreso, fermati sempre da Dini.
Nel complesso, il quadro che emerge è quello di un Catania che ha ottenuto un punto prezioso, ma soprattutto grazie alle parate del suo portiere. La squadra di Toscano dovrà ora ritrovare gioco e incisività in vista del prossimo impegno contro il Siracusa, sfida che assume un valore fondamentale per rilanciare le ambizioni di vertice dopo tre pareggi consecutivi.
Secondo La Sicilia, il Catania ha strappato un punto soffrendo e senza mai riuscire a concludere pericolosamente verso la porta avversaria. L’eroe della serata è stato senza dubbio Dini, autore di almeno cinque interventi miracolosi che hanno impedito al Cerignola di trovare il gol. Toscano ha dovuto fare i conti con diverse assenze e con l’uscita prematura di Forte, infortunato. La partita è stata un monologo dei padroni di casa nella prima mezz’ora, con il Catania costretto a rivedere l’assetto tattico passando al 5-3-1-1 per arginare la pressione pugliese. Solo con l’ingresso di Cicerelli, nella ripresa, i rossazzurri hanno mostrato qualche segnale di risveglio, arrivando anche a segnare con Lunetta, ma l’azione è stata annullata per irregolarità. Nel finale, il Cerignola ha sfiorato il vantaggio con Russo, che ha colpito la parte alta della traversa, e con Gambale e Moreso, stoppati ancora una volta da uno strepitoso Dini. La Sicilia sottolinea come, dopo tre pareggi consecutivi, il Catania sia chiamato a una vittoria nella prossima sfida contro il Siracusa per non perdere contatto con le prime della classifica.
Il Corriere dello Sport evidenzia come il pareggio sia stato quasi un regalo per il Catania, vista la mole di occasioni create dal Cerignola. La difesa rossazzurra è apparsa in affanno, mentre in attacco la squadra ha prodotto poco, riuscendo a dare qualche segnale di vivacità soltanto con l’ingresso di Cicerelli e Donnarumma. La cronaca parla di almeno sette interventi decisivi di Dini, compresa la traversa colpita da Russo nel finale.
Sulla stessa linea anche La Gazzetta dello Sport, che descrive la prestazione del portiere rossazzurro come strepitosa, sottolineando come il Catania sia apparso più intraprendente solo dopo l’ingresso di Cicerelli. Anche qui si evidenzia la traversa di Russo come l’occasione più clamorosa della partita.
Il Giornale di Sicilia offre una cronaca più sintetica ma altrettanto chiara: nella prima frazione il Catania ha rischiato con Emmausso e Cuppone, mentre l’unico tentativo degno di nota degli etnei è stato quello di Lunetta, terminato alto. Nella ripresa, invece, il Cerignola ha spinto con maggiore insistenza, colpendo la traversa con Russo e andando vicino al gol con Gambale e Moreso, fermati sempre da Dini.
Nel complesso, il quadro che emerge è quello di un Catania che ha ottenuto un punto prezioso, ma soprattutto grazie alle parate del suo portiere. La squadra di Toscano dovrà ora ritrovare gioco e incisività in vista del prossimo impegno contro il Siracusa, sfida che assume un valore fondamentale per rilanciare le ambizioni di vertice dopo tre pareggi consecutivi.









