NEWS
percorso: Home > NEWS > Rassegna Stampa

Rassegna stampa – Catania-Siracusa, il giorno dopo: il derby del riscatto

06-10-2025 09:52 - Rassegna Stampa
Autore: Redazione

La domenica del “Massimino” ha restituito un Catania finalmente concreto, capace di vincere un derby che, al di là del risultato, vale molto di più dei tre punti. Nelle cronache di oggi, firmate da La Sicilia e dal Corriere dello Sport, il racconto della gara tra Catania e Siracusa si intreccia tra analisi tecniche, letture psicologiche e accenti di passione popolare, restituendo un quadro composito di una sfida che, pur senza scintille, ha rimesso in moto entusiasmo e fiducia.

Le due testate concordano su un punto: non è stata una partita spettacolare, ma il Catania aveva bisogno come l’aria di ritrovare la vittoria. Come ricorda Il Corriere dello Sport, la squadra di Toscano era a secco di successi da quasi un mese e il derby si presentava come un bivio delicato. “Non è gara né spettacolo”, scrive il quotidiano, “ma al Catania, alla fine, è andata bene così”. Un’analisi che trova eco anche su La Sicilia, dove si parla di un Catania “che corre e si tira su”, segno di una squadra che, pur senza dominare, ha saputo incanalare l’energia del pubblico per superare un periodo complicato.

Il primo lampo della gara porta la firma di Gabriel Lunetta, autore del gol che ha sbloccato il match e riacceso il tifo dei 17mila presenti sugli spalti. Le cronache concordano nel riconoscere all’esterno rossazzurro il merito di aver dato la scossa giusta in un avvio teso e incerto, approfittando di un errore difensivo degli avversari. Il Siracusa, dal canto suo, ha cercato di mantenere il possesso e di costruire dal basso, ma raramente è riuscito a trasformare l’idea di gioco in vere occasioni. La manovra degli aretusei è descritta da La Sicilia come “ordinata ma sterile”, incapace di trovare varchi contro la retroguardia rossazzurra.

Nel secondo tempo il Catania ha saputo amministrare il vantaggio con intelligenza, trovando poi il raddoppio con Mario Ierardi, difensore che il Corriere dello Sport incorona come “uomo sorpresa” della giornata. Un gol inatteso ma pesante, nato da una sortita offensiva del centrale, che il quotidiano definisce “la rappresentazione dei valori più reali” della squadra, quelli della compattezza e del sacrificio. Ierardi, intervistato nel dopogara, ha sottolineato che “gli avversari non si aspettano questa mossa” e che il gol è arrivato in un momento delicato per la squadra, “quando la partita stava per complicarsi”.

La Sicilia, nel suo racconto, insiste invece sulla gestione complessiva del Catania, più che sulle individualità. Il giornale etneo descrive una squadra che ha ritrovato ritmo e convinzione, con Toscano che azzecca i cambi nel momento giusto e il pubblico che spinge fino all’ingresso di Sasà Caturano, salutato da un boato di entusiasmo. Il suo esordio è raccontato come il simbolo di una giornata di rinascita, anche se l’attaccante non è riuscito a trovare il gol.

Sul fronte opposto, la delusione siracusana è palpabile. Il Corriere dello Sport non risparmia le critiche, riportando anche le parole dure del presidente Ricci, furioso per l’atteggiamento dei suoi: “Il nostro comportamento è stato imbarazzante”, avrebbe dichiarato, promettendo un confronto interno già nelle prossime ore. La Sicilia è più misurata nei toni, ma non nasconde la difficoltà della squadra di Cacciola, sottolineando come “gli azzurri costruiscano ma non riescano a vedere la porta”.

Le due testate convergono sul dato più evidente: il Catania, pur con qualche sbavatura, ha mostrato una crescita sul piano dell’intensità e della compattezza. Toscano sembra aver trovato un equilibrio tattico nel 3-4-2-1, mentre il Siracusa, con il suo 4-2-3-1, è apparso più fragile e confuso, incapace di reagire dopo lo svantaggio iniziale. Il pubblico, ancora una volta, si è rivelato il dodicesimo uomo in campo: oltre 16mila spettatori che hanno colorato il “Massimino” e sostenuto la squadra con una partecipazione da categoria superiore.

Alla fine, la rassegna delle opinioni converge in un messaggio comune: il derby è stato una prova di forza morale per il Catania e un campanello d’allarme per il Siracusa. Niente proclami, ma la sensazione che questa vittoria possa segnare una svolta. Come scrive La Sicilia, “tre punti che pesano come una liberazione”; come aggiunge Il Corriere dello Sport, “una partita che riaccende la fiducia in una squadra che sa ancora lottare”.

Questa rassegna stampa è una sintesi dei contenuti apparsi oggi su La Sicilia e sul Corriere dello Sport. Il testo è pensato a fini informativi e di confronto giornalistico e non sostituisce in alcun modo l’acquisto dei quotidiani originali in edicola, che restano le fonti integrali e imprescindibili per una lettura completa delle cronache, delle interviste e dei commenti di giornata.