NEWS
percorso: Home > NEWS > Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Trapani-Catania 1-1: equilibrio ed emozioni nel derby siciliano

25-09-2025 09:47 - Rassegna Stampa
Autore: Redazione

Il derby siciliano tra Trapani e Catania, terminato con un pareggio 1-1, ha catturato l'attenzione dei maggiori quotidiani sportivi e generalisti. Una partita combattuta e vibrante che ha offerto spunti di analisi interessanti, mostrando qualità, tensione e momenti di grande intensità. Questa rassegna stampa nasce con l'obiettivo di offrire una panoramica dei principali quotidiani che hanno raccontato la sfida tra Trapani e Catania. Non vuole in alcun modo sostituirsi all'acquisto dei giornali cartacei o digitali, che restano la fonte primaria e completa di informazione.

Secondo quanto riportato da La Sicilia, il pareggio rappresenta un piccolo segnale di riscossa per il Catania, reduce da due partite complicate contro Cosenza e Sorrento. La prestazione dei rossazzurri è stata considerata decisamente più convincente, soprattutto nel primo tempo, quando la squadra guidata in panchina da Michele Napoli, vista la squalifica di Toscano, ha messo in campo aggressività e pressing. Il giornale sottolinea la spinta determinante di Casasola sulla corsia destra e una disposizione tattica più equilibrata, con Cicerelli e Lunetta vicini alla porta. Il Trapani ha confermato di essere una formazione di alto livello, nonostante la partenza condizionata dal -8 in classifica. In mediana ha mostrato qualità nel palleggio e rapidità negli scambi, mentre Fischnaller si è rivelato ancora una volta un valore aggiunto. Dopo un primo tempo in cui il Catania ha costruito diverse occasioni, sprecate da Forte, Corbari e Lunetta, nella ripresa sono stati i granata a sbloccare il risultato grazie a un colpo di testa di Fischnaller su punizione di Benedetti. Il Catania ha rischiato di subire il raddoppio su un contropiede di Canotto, ma ha avuto la forza di reagire trovando il pareggio con Lunetta, al suo quarto gol stagionale. Il giornale conclude evidenziando come la squadra etnea possa affrontare la prossima trasferta a Cerignola con maggiore fiducia, confidando anche nel pieno recupero di Donnarumma e nel rientro di Caturano.

Il Corriere dello Sport descrive il derby come una partita intensa e ricca di emozioni. Dopo un primo tempo equilibrato, con occasioni da entrambe le parti, nella ripresa il Trapani ha trovato il vantaggio con Fischnaller, ma poco dopo ha sprecato l'opportunità di chiudere la gara. Il Catania non si è arreso e ha trovato la rete del pareggio con Lunetta, bravo a sfruttare l'assist di Donnarumma. Nel finale non sono mancate proteste e interventi del FVS che hanno allungato i tempi di gioco senza però modificare il risultato. Il quotidiano nazionale osserva come entrambe le squadre abbiano perso l'occasione di avvicinarsi a Salernitana e Benevento, e ricorda i prossimi impegni: Trapani in trasferta a Benevento, Catania a Cerignola.

La Gazzetta dello Sport inserisce la sfida in un turno di campionato ricco di reti, ben 34, sottolineando come il derby sia stato nervoso e teso, ma comunque con momenti di buon calcio. Nel primo tempo il Catania ha avuto la possibilità di andare in vantaggio, fermato solo dalle parate decisive di Galeotti, protagonista assoluto della serata. Il Trapani, pur soffrendo, ha mantenuto l'imbattibilità e ha trovato il gol con Fischnaller, mentre Lunetta ha siglato il meritato pareggio. La Gazzetta ricorda anche che domani si discuterà il ricorso del Trapani contro la penalizzazione di otto punti, un fattore che potrebbe incidere fortemente sulla corsa al vertice.

Il Giornale di Sicilia si sofferma sulla battaglia tattica e fisica tra le due squadre, evidenziando come la partita sia durata oltre cento minuti a causa di vari interventi del FVS e delle numerose interruzioni. Il primo tempo ha visto un Catania più incisivo, con diverse occasioni create sulle corsie laterali, soprattutto grazie alle scorribande di Casasola. Galeotti, con le sue parate, ha mantenuto inviolata la porta granata. La ripresa si è accesa al decimo minuto con il gol di Fischnaller, che ha fatto esplodere di gioia il Provinciale. Poco dopo, Canotto ha sfiorato il raddoppio, mentre il Catania ha risposto con determinazione. Al 23' è arrivato il pareggio di Lunetta, in un'azione che ha scatenato le proteste del Trapani per un presunto errore arbitrale sul rientro in campo di Salines, rimasto momentaneamente fuori dal terreno di gioco. Dopo la rete dell'1-1, i rossazzurri hanno avuto anche l'occasione per completare la rimonta con Forte, che però ha calciato a lato. I cambi hanno poi spezzato il ritmo della gara fino al triplice fischio finale, sancendo un pareggio combattuto che ha lasciato spazio a recriminazioni e riflessioni per entrambe le squadre. Il derby ha dunque offerto spettacolo, emozioni e qualche polemica, con il Trapani che conferma la propria solidità e il Catania che ritrova fiducia e determinazione in vista dei prossimi impegni di campionato.