Di Tacchio Francesco
Squadra: [CALCIATORI] -
Data di nascita: 20-04-1990
Ruolo:
Mediano (CALCIATORI)
Francesco Di Tacchio è nato a Trani il 20 aprile 1990. Alto circa 1,86 m, è un mediano mancino che ha saputo trasformarsi da giovane promessa della Serie B in riferimento esperto e affidabile per le squadre in cui ha militato.
Il suo debutto tra i professionisti avviene con l'Ascoli nella stagione 2008‑09, in Serie B: 12 presenze piene che testimoniano uno spunto di continuità già da subito. L'occhio del calcio di A lo porta alla Fiorentina nell'estate 2009, anche se non disputa partite ufficiali, passando poi in prestito a Frosinone, Juve Stabia, Perugia e Virtus Entella: esperienze che gli consentono di crescere e affermarsi definitivamente.
La svolta professionale arriva con Virtus Entella: dopo un periodo in prestito viene acquistato a titolo definitivo e diventa protagonista della storica promozione in Serie B nel 2013‑14, venendo anche nominato miglior calciatore della Lega Pro di quella stagione. Rimane un punto fermo nel centrocampo ligure anche in cadetteria, accumulando oltre 60 presenze.
Nel 2015 passa al Pisa, alternando prestazioni in Serie C e B con continuità: oltre 50 presenze e un profilo consolidato nella mediana toscana. Poi arriva Avellino (2017‑18), dove gioca 39 partite e segna ancora una rete: viene spesso inserito nella Top XI del campionato cadetto grazie alla sua affidabilità.
L'approdo alla Salernitana nel 2018 è una tappa cruciale: qui Di Tacchio ritrova stabilità, diventa capitano, segna gol decisivi (come il rigore salvezza contro il Venezia nel 2019) e contribuisce con determinazione alla promozione in Serie A nel 2021. Esordisce in Serie A nella stagione 2021‑22 collezionando 18 presenze tra campionato e Coppa Italia.
Nel giugno 2022, la Ternana lo ingaggia a titolo definitivo in Serie B: in una stagione gioca 35 partite, segna ancora un gol e continua a dimostrare affidabilità nella fase di interdizione. Nella stagione 2023‑24 milita in prestito all'Ascoli, partecipando a 33 partite senza gol ma con un assist, guadagnandosi ancora fiducia e spazio in campo.
L'estate del 2024 segna il ritorno in Sicilia: Francesco Di Tacchio si trasferisce al Catania FC, firmando un contratto biennale in Serie C. Il suo impatto è immediato: alla fine del 2024‑25 ha già disputato circa 18 partite e ancora incontrerà i playoff come protagonista della mediana rossazzurra.
Dal punto di vista tecnico, Di Tacchio è un mediano ruvido nelle chiusure, efficace nel contrasto e nelle letture preventive. Non brilla per gol o assist, ma compensa con una solidità che regge ogni fascia centrale del campo. Su Sofascore, le sue valutazioni medie stagionali si aggirano attorno a 6,7‑7,0, con mesi in cui supera il 7 di media: segno di rendimento costante e contributo sicuro alla manovra difensiva e al tempo stesso di costruzione.
Il suo valore di mercato si stima tra i 225.000 € e i 240.000 €, aggiornato fino a giugno 2025: un riconoscimento del suo bagaglio di esperienza e affidabilità.
In sintesi, Francesco Di Tacchio è il prototipo del professionista che cresce attraverso le categorie: da giovane emergente in Serie B, fino a occupare ruoli di riferimento tra i professionisti. Il suo arrivo a Catania rafforza il centrocampo con composure, leadership e senso tattico: un veterano che porta equilibrio in una squadra che punta a costruire un progetto traguardabile.
Ruolo:
Mediano (CALCIATORI)
Francesco Di Tacchio è nato a Trani il 20 aprile 1990. Alto circa 1,86 m, è un mediano mancino che ha saputo trasformarsi da giovane promessa della Serie B in riferimento esperto e affidabile per le squadre in cui ha militato.
Il suo debutto tra i professionisti avviene con l'Ascoli nella stagione 2008‑09, in Serie B: 12 presenze piene che testimoniano uno spunto di continuità già da subito. L'occhio del calcio di A lo porta alla Fiorentina nell'estate 2009, anche se non disputa partite ufficiali, passando poi in prestito a Frosinone, Juve Stabia, Perugia e Virtus Entella: esperienze che gli consentono di crescere e affermarsi definitivamente.
La svolta professionale arriva con Virtus Entella: dopo un periodo in prestito viene acquistato a titolo definitivo e diventa protagonista della storica promozione in Serie B nel 2013‑14, venendo anche nominato miglior calciatore della Lega Pro di quella stagione. Rimane un punto fermo nel centrocampo ligure anche in cadetteria, accumulando oltre 60 presenze.
Nel 2015 passa al Pisa, alternando prestazioni in Serie C e B con continuità: oltre 50 presenze e un profilo consolidato nella mediana toscana. Poi arriva Avellino (2017‑18), dove gioca 39 partite e segna ancora una rete: viene spesso inserito nella Top XI del campionato cadetto grazie alla sua affidabilità.
L'approdo alla Salernitana nel 2018 è una tappa cruciale: qui Di Tacchio ritrova stabilità, diventa capitano, segna gol decisivi (come il rigore salvezza contro il Venezia nel 2019) e contribuisce con determinazione alla promozione in Serie A nel 2021. Esordisce in Serie A nella stagione 2021‑22 collezionando 18 presenze tra campionato e Coppa Italia.
Nel giugno 2022, la Ternana lo ingaggia a titolo definitivo in Serie B: in una stagione gioca 35 partite, segna ancora un gol e continua a dimostrare affidabilità nella fase di interdizione. Nella stagione 2023‑24 milita in prestito all'Ascoli, partecipando a 33 partite senza gol ma con un assist, guadagnandosi ancora fiducia e spazio in campo.
L'estate del 2024 segna il ritorno in Sicilia: Francesco Di Tacchio si trasferisce al Catania FC, firmando un contratto biennale in Serie C. Il suo impatto è immediato: alla fine del 2024‑25 ha già disputato circa 18 partite e ancora incontrerà i playoff come protagonista della mediana rossazzurra.
Dal punto di vista tecnico, Di Tacchio è un mediano ruvido nelle chiusure, efficace nel contrasto e nelle letture preventive. Non brilla per gol o assist, ma compensa con una solidità che regge ogni fascia centrale del campo. Su Sofascore, le sue valutazioni medie stagionali si aggirano attorno a 6,7‑7,0, con mesi in cui supera il 7 di media: segno di rendimento costante e contributo sicuro alla manovra difensiva e al tempo stesso di costruzione.
Il suo valore di mercato si stima tra i 225.000 € e i 240.000 €, aggiornato fino a giugno 2025: un riconoscimento del suo bagaglio di esperienza e affidabilità.
In sintesi, Francesco Di Tacchio è il prototipo del professionista che cresce attraverso le categorie: da giovane emergente in Serie B, fino a occupare ruoli di riferimento tra i professionisti. Il suo arrivo a Catania rafforza il centrocampo con composure, leadership e senso tattico: un veterano che porta equilibrio in una squadra che punta a costruire un progetto traguardabile.
Numero: | 7 |
---|
ALTRI COMPONENTI DELLA SQUADRA
Dini Andrea, Bethers Klavs, Butano Damiano, Donnarumma Daniele, Celli Alessandro, Pieraccini Simone, Di Gennaro Matteo, Allegretto Andrea, Ierardi Mario, Quaini Alessandro, Casasola Thiago, Raimo Alessandro, Di Tacchio Francesco, Martic Manuel, Forti Carmelo, Jimenez Kaleb, Corbari Andrea, Frisenna Giulio, Lunetta Gabriel, Luperini Gregorio, Cicerelli Emmanuele, Chiarella Marco, Stoppa Matteo, D'Andrea Filippo, Rolfini Alex, Forte Francesco