Cosenza, Gualtieri nuovo dg: debutto contro il Catania al “San Vito”
13-09-2025 07:52 - Avversario
Autore: Redazione
Il Cosenza si prepara ad affrontare il Catania in una sfida che si preannuncia calda, non solo per la rivalità sportiva, ma anche per il momento particolare che stanno vivendo i rossoblù. Proprio in questi giorni, infatti, la società calabrese ha ufficializzato l’arrivo di Salvatore Gualtieri come nuovo direttore generale, una scelta che segna un cambio di passo importante nella gestione del club e che arriva a ridosso di un match delicato.
Gualtieri, 65 anni, è un dirigente di lungo corso, conosciuto e stimato negli ambienti calcistici italiani. Nato a Crotone, ha iniziato la sua carriera proprio nella società pitagorica, di cui è stato presidente tra il 2008 e il 2011, continuando poi come vicepresidente fino al 2017. In seguito ha intrapreso una nuova avventura con il Frosinone, dove ha ricoperto diversi incarichi strategici, tra cui quello di responsabile dei rapporti con FIGC e Lega Serie B, oltre a dirigere l’area Marketing, Comunicazione e Affari Istituzionali. Non solo: all’interno della Lega Serie B ha ricoperto anche ruoli di prestigio, come consigliere, vicepresidente e, per un breve periodo, persino presidente ad interim.
Il suo arrivo a Cosenza riempie una casella rimasta scoperta dalla scorsa stagione, quando Beppe Ursino, storico dirigente di Roccella, aveva lasciato l’incarico alla vigilia di Natale dopo alcuni mesi di lavoro al fianco del presidente Eugenio Guarascio. Con Gualtieri, il patron rossoblù ha voluto inserire nella struttura societaria un profilo di grande esperienza, con l’obiettivo di portare maggiore stabilità e organizzazione a un club che, negli ultimi anni, ha vissuto momenti di alti e bassi sia sul piano sportivo che gestionale.
Questa novità non può che avere un impatto anche sull’ambiente, soprattutto alla vigilia di una partita sentita come quella contro il Catania. I rossoblù, infatti, affronteranno una delle squadre più in forma di questo inizio di stagione.
Gualtieri, 65 anni, è un dirigente di lungo corso, conosciuto e stimato negli ambienti calcistici italiani. Nato a Crotone, ha iniziato la sua carriera proprio nella società pitagorica, di cui è stato presidente tra il 2008 e il 2011, continuando poi come vicepresidente fino al 2017. In seguito ha intrapreso una nuova avventura con il Frosinone, dove ha ricoperto diversi incarichi strategici, tra cui quello di responsabile dei rapporti con FIGC e Lega Serie B, oltre a dirigere l’area Marketing, Comunicazione e Affari Istituzionali. Non solo: all’interno della Lega Serie B ha ricoperto anche ruoli di prestigio, come consigliere, vicepresidente e, per un breve periodo, persino presidente ad interim.
Il suo arrivo a Cosenza riempie una casella rimasta scoperta dalla scorsa stagione, quando Beppe Ursino, storico dirigente di Roccella, aveva lasciato l’incarico alla vigilia di Natale dopo alcuni mesi di lavoro al fianco del presidente Eugenio Guarascio. Con Gualtieri, il patron rossoblù ha voluto inserire nella struttura societaria un profilo di grande esperienza, con l’obiettivo di portare maggiore stabilità e organizzazione a un club che, negli ultimi anni, ha vissuto momenti di alti e bassi sia sul piano sportivo che gestionale.
Questa novità non può che avere un impatto anche sull’ambiente, soprattutto alla vigilia di una partita sentita come quella contro il Catania. I rossoblù, infatti, affronteranno una delle squadre più in forma di questo inizio di stagione.