NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania in difficoltà: Toscano valuta cambio modulo dopo due gare senza vittoria

22-09-2025 08:43 - Campionato
Autore: Redazione

Un punto raccolto nelle ultime due partite ha scatenato un acceso dibattito attorno al Catania. Come riportato oggi dal quotidiano La Sicilia, i tifosi, delusi e arrabbiati, si interrogano sulle cause di questo momento difficile e, come spesso accade, le opinioni sono molteplici e divergenti.

C’è chi invoca un cambio di allenatore, ma questa ipotesi appare prematura: dopo appena cinque giornate, sostituire Toscano significherebbe ammettere un fallimento immediato. Inoltre, un eventuale nuovo tecnico si troverebbe a dover lavorare con una rosa non scelta da lui, affidandosi poi a un mercato di gennaio che difficilmente offre soluzioni decisive.

C'è anche chi punta il dito contro la dirigenza, ma il presidente Pelligra ha ribadito più volte la sua fiducia in Grella, dichiarando che, se il problema fosse davvero il suo braccio destro, preferirebbe farsi da parte piuttosto che esonerarlo. Altri, invece, chiedono un cambio di giocatori, ma è difficile pensare a una rivoluzione dopo così poche giornate, a meno di puntare su calciatori svincolati.

Un altro tema caldo riguarda la comunicazione interna. Come evidenziato dal quotidiano locale, non è stata gestita al meglio la situazione legata a Donnarumma: solo dopo la gara è stato chiarito che l’esterno non era disponibile a causa di un’infiammazione al tendine. Toscano ha confermato apertamente la circostanza, dando credito a quanto già ipotizzato dai cronisti.

Alcuni tifosi hanno accusato la stampa di aver esaltato eccessivamente la squadra dopo le prime tre vittorie, caratterizzate da 11 gol realizzati e nessuno subito, e di essere ora troppo severa nei giudizi. Tuttavia, come sottolineato da La Sicilia, è fondamentale distinguere tra la passione del tifoso e il ruolo dei giornalisti, che devono analizzare e informare con obiettività.

Sul fronte tecnico, il Collega Giovanni Finocchiaro autore dell'articolo, ricorda che la società ha confermato l’ossatura della squadra che aveva concluso dignitosamente la scorsa stagione, rinforzandola con acquisti mirati: Dini tra i pali, il ritorno di Cicerelli, l’arrivo di centrocampisti come Aloi e Corbari e degli esterni Casasola e Donnarumma.

L’unica mancanza era un centravanti di peso. La scelta era ricaduta su Caturano, che però è stato frenato da un infortunio muscolare: il suo rientro è previsto per la sfida contro il Cerignola o, al più tardi, contro il Siracusa.

L’assenza più evidente, secondo il giornale, riguarda però la figura di un vero regista. Toscano ha costruito un centrocampo dinamico, con due esterni offensivi e due mediani dediti alla rottura del gioco avversario. Quando però le corsie vengono bloccate, il Catania fatica a trovare alternative tattiche.

A gennaio, se ci sarà l’occasione, potrebbe arrivare un calciatore in grado di dettare i tempi della manovra, anche se, un nuovo Lodi è praticamente impossibile da trovare.

Consapevole delle difficoltà, Toscano ha ammesso che potrebbe essere arrivato il momento di rivedere l’assetto tattico. Tra le opzioni ci sono il 4-3-3 e il 3-4-3, ma le scelte restano limitate dalle assenze di Aloi, D’Ausilio, Caturano, Martic, Donnarumma e Rolfini.

Nel post-partita di domenica, il tecnico ha lanciato un messaggio chiaro: "I trequartisti devono ragionare come veri attaccanti". Da qui l’ipotesi di vedere Forte come punta centrale, affiancato da Cicerelli e uno tra Jimenez e Lunetta sugli esterni.

Come sottolineato oggi da La Sicilia, dopo appena cinque giornate parlare di crisi è esagerato. Piuttosto, è fondamentale che la squadra ritrovi la giusta mentalità e che Toscano individui rapidamente la strada da seguire, sia attraverso un cambio di modulo sia confermando l’attuale impostazione.

Alla base di tutto, però, ci dovrà essere una risposta sul piano psicologico: solo così il Catania potrà rialzarsi e ritrovare il cammino verso le zone alte della classifica.