Serie C: Salernitana in fuga, Benevento tiene il passo. Catania a -5
21-09-2025 19:30 - Campionato
Autore: Redazione
La quinta giornata di Serie C regala verdetti importanti, con la Salernitana che si conferma la squadra da battere e continua la sua marcia a punteggio pieno. I granata espugnano il campo del Giugliano con un sofferto 1-2, centrando la quinta vittoria in altrettante gare e volando a 15 punti. Alle loro spalle prova a resistere il Benevento, che supera con autorità l’Atalanta U23 e resta a tre lunghezze dalla vetta. Si rialza anche il Potenza, vittorioso nel derby lucano contro il Picerno, mentre per il Catania la situazione inizia già a farsi complicata: dopo sole cinque giornate, la squadra etnea si ritrova a inseguire a cinque punti di distanza dalla prima posizione.
A Giugliano la Salernitana deve sudare più del previsto per portare a casa il successo. La squadra di mister Raffaele parte con il piede sbagliato, subendo il gol di Nepi dopo appena cinque minuti. Colpiti a freddo, i granata reagiscono e trovano il pareggio al 32’ con Ferraris, bravo a sfruttare un assist illuminante di Capomaggio e a superare Russo con un delizioso pallonetto. Dopo un primo tempo a senso unico, nella ripresa il Giugliano cresce e sfiora più volte il vantaggio, con Prado e D’Agostino pericolosi davanti a Donnarumma. Nel momento di maggiore difficoltà, la Salernitana piazza la zampata decisiva all’82’: tiro di Ferraris respinto da Russo, sulla ribattuta si avventa Ferrari che insacca per il definitivo 1-2. Nel finale i padroni di casa protestano per un contatto in area, ma l’arbitro, dopo consulto al FVS, lascia correre. Vittoria sofferta ma fondamentale per i granata, che restano a punteggio pieno e prendono il largo in classifica.
Non perde terreno il Benevento, che al “Vigorito” supera 2-0 l’Atalanta U23 con una prestazione solida e di personalità. Dopo un avvio equilibrato, i giallorossi passano in vantaggio al 20’ con Manconi, rapido a sfruttare un errore della difesa avversaria su un’intuizione di Lamesta. Nella ripresa la squadra di Auteri chiude subito i conti: al 51’ Salvemini svetta di testa e firma la quarta rete stagionale, consolidando il risultato e regalando al Benevento tre punti pesantissimi. Con questo successo, i sanniti restano a tre lunghezze dalla Salernitana e si confermano la principale antagonista per la corsa alla promozione diretta.
Il derby lucano sorride al Potenza, che batte il Picerno con un netto 2-0 e si rilancia in classifica. La gara si sblocca nel recupero del primo tempo grazie a Petrungaro, poco dopo che gli ospiti erano rimasti in dieci per l’espulsione di Veltri. Nella ripresa il Potenza controlla il match e chiude i conti con la rete di Siatounis, salendo a quota 8 punti e scavalcando proprio il Picerno, fermo a 5.
Dopo cinque giornate, la Salernitana guarda tutti dall’alto con 15 punti, unica squadra a punteggio pieno. Alle sue spalle il Benevento, che non molla e resta a quota 12, mentre dietro si forma un gruppetto di inseguitrici. Per il Catania, invece, la situazione si complica: i rossazzurri si ritrovano già a -5 dalla vetta, un distacco importante considerando la fase iniziale della stagione.
A Giugliano la Salernitana deve sudare più del previsto per portare a casa il successo. La squadra di mister Raffaele parte con il piede sbagliato, subendo il gol di Nepi dopo appena cinque minuti. Colpiti a freddo, i granata reagiscono e trovano il pareggio al 32’ con Ferraris, bravo a sfruttare un assist illuminante di Capomaggio e a superare Russo con un delizioso pallonetto. Dopo un primo tempo a senso unico, nella ripresa il Giugliano cresce e sfiora più volte il vantaggio, con Prado e D’Agostino pericolosi davanti a Donnarumma. Nel momento di maggiore difficoltà, la Salernitana piazza la zampata decisiva all’82’: tiro di Ferraris respinto da Russo, sulla ribattuta si avventa Ferrari che insacca per il definitivo 1-2. Nel finale i padroni di casa protestano per un contatto in area, ma l’arbitro, dopo consulto al FVS, lascia correre. Vittoria sofferta ma fondamentale per i granata, che restano a punteggio pieno e prendono il largo in classifica.
Non perde terreno il Benevento, che al “Vigorito” supera 2-0 l’Atalanta U23 con una prestazione solida e di personalità. Dopo un avvio equilibrato, i giallorossi passano in vantaggio al 20’ con Manconi, rapido a sfruttare un errore della difesa avversaria su un’intuizione di Lamesta. Nella ripresa la squadra di Auteri chiude subito i conti: al 51’ Salvemini svetta di testa e firma la quarta rete stagionale, consolidando il risultato e regalando al Benevento tre punti pesantissimi. Con questo successo, i sanniti restano a tre lunghezze dalla Salernitana e si confermano la principale antagonista per la corsa alla promozione diretta.
Il derby lucano sorride al Potenza, che batte il Picerno con un netto 2-0 e si rilancia in classifica. La gara si sblocca nel recupero del primo tempo grazie a Petrungaro, poco dopo che gli ospiti erano rimasti in dieci per l’espulsione di Veltri. Nella ripresa il Potenza controlla il match e chiude i conti con la rete di Siatounis, salendo a quota 8 punti e scavalcando proprio il Picerno, fermo a 5.
Dopo cinque giornate, la Salernitana guarda tutti dall’alto con 15 punti, unica squadra a punteggio pieno. Alle sue spalle il Benevento, che non molla e resta a quota 12, mentre dietro si forma un gruppetto di inseguitrici. Per il Catania, invece, la situazione si complica: i rossazzurri si ritrovano già a -5 dalla vetta, un distacco importante considerando la fase iniziale della stagione.









