NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Serie C, Foggia e Monopoli colpiscono fuori casa. Pari show tra Sorrento e Cosenza

18-10-2025 16:26 - Campionato
Autore: Redazione

La decima giornata del campionato di Serie C si apre nel segno delle sorprese, con risultati che rimescolano le carte e fanno rumore. Il Casarano cede in casa nel derby con il Foggia, il Crotone cade clamorosamente allo “Scida” contro il Monopoli, mentre Sorrento e Cosenza danno vita a un pareggio spettacolare, ricco di emozioni e gol. In attesa di Latina–Giugliano, che si giocherà alle 17.30, il turno ha già offerto tanto da raccontare.

Al “Giuseppe Capozza” di Casarano, la partita inizia con un ritmo alto e con i padroni di casa che sembrano poter mettere subito in discesa il derby. Nei primi minuti Malcore e Chiricó sfiorano il gol, ma Perucchini risponde da campione, negando per due volte il vantaggio rossoblù. L’episodio che cambia l’inerzia arriva al 17’, quando il capitano Maiello si accascia a terra per un problema muscolare ed è costretto a lasciare il campo. È la svolta: il Foggia prende fiducia e al 32’ trova il vantaggio con Morelli, che di testa batte Chiorra e gela il pubblico di casa.

Nella ripresa il Casarano si riversa in avanti con generosità, spinto dall’orgoglio e dal pubblico, ma ancora una volta è il Foggia a colpire nel momento chiave. Al 59’, Sylla capitalizza una ripartenza fulminea e, con un preciso mancino, firma il raddoppio che di fatto chiude la partita. Gli uomini di Di Bari continuano a provarci, ma la giornata perfetta di Perucchini – autore di almeno quattro interventi decisivi – blinda il 2-0. È un derby amaro per il Casarano, che paga le distrazioni difensive e la mancanza di lucidità sotto porta, mentre il Foggia torna a casa con una vittoria pesante e pienamente meritata.

A Crotone, invece, va in scena un altro pomeriggio difficile per i padroni di casa. Il pubblico dello “Ezio Scida” assiste incredulo a un Monopoli solido, concentrato e cinico, capace di imporsi per 1-0 grazie alla rete di Scipioni al 57’. Il Crotone prova a reagire, ma il gioco lento e prevedibile dei rossoblù non impensierisce mai davvero la retroguardia pugliese. Gli uomini di Buscè, incapaci di sfruttare il fattore campo, incassano così una sconfitta che brucia e che rischia di pesare sul morale della squadra, mentre il Monopoli si gode tre punti d’oro, frutto di una prestazione matura e di grande attenzione tattica.

Chiude il 2-2 tra Sorrento e Cosenza, una partita vivace, intensa e aperta fino all’ultimo minuto. Il Sorrento parte meglio e al 14’ trova il vantaggio con Ricciardi, ma il Cosenza reagisce da squadra vera, pareggiando al 29’ con Plescia, che si avventa su una respinta e firma l’1-1. Nel secondo tempo il ritmo resta alto: i padroni di casa rimettono la freccia al 75’ con Cimino, abile a finalizzare un’azione corale, ma quattro minuti più tardi D’Ursi riporta tutto in equilibrio con un destro potente e preciso. È il gol del definitivo 2-2, che fotografa al meglio una gara combattuta e divertente, giocata a viso aperto da entrambe le squadre.

In attesa del posticipo tra Latina e Giugliano, che prenderà il via alle 17.30, la giornata si chiude con un messaggio chiaro: la Serie C resta un campionato imprevedibile, capace di regalare emozioni, ribaltoni e risultati sorprendenti. Nessuno è al sicuro, e ogni domenica può riscrivere la classifica e le ambizioni.