Serie C, Catania-Salernitana: arbitra Poli di Verona al “Massimino”
14-10-2025 14:25 - Designazioni Arbitrali
								Autore: Redazione
Sarà il signor Alberto Poli della sezione di Verona a dirigere la gara tra Catania e Salernitana, in programma domenica 19 ottobre alle 14:30 allo stadio Angelo Massimino, valida per la decima giornata del girone C di Serie C.
A coadiuvare il fischietto veneto saranno gli assistenti Vincenzo Russo e Nicola Di Meo, entrambi appartenenti alla sezione di Nichelino. Il quarto ufficiale designato è Fabrizio Ramondino di Palermo, mentre il ruolo di operatore Football Video Support (FVS) sarà ricoperto da Mario Chichi, anch’egli palermitano.
Per Poli si tratta del quarto incrocio con il Catania, e i precedenti sorridono tutti ai colori rossazzurri. Nel 2022/23 la vittoria per 2-1 a Licata in Serie D con reti Rizzo e De Luca pe gli etnei e Ouattara per i locali in pieno recupero, nella passata stagione lo 0-1 sul campo della Cavese firmato Jimenez ed infine, il 4-0 rifilato al Monopoli il 6 settembre scorso al “Massimino”, con gol di Ierardi, Cicerelli su rigore, Aloi e Lunetta.
A coadiuvare il fischietto veneto saranno gli assistenti Vincenzo Russo e Nicola Di Meo, entrambi appartenenti alla sezione di Nichelino. Il quarto ufficiale designato è Fabrizio Ramondino di Palermo, mentre il ruolo di operatore Football Video Support (FVS) sarà ricoperto da Mario Chichi, anch’egli palermitano.
Per Poli si tratta del quarto incrocio con il Catania, e i precedenti sorridono tutti ai colori rossazzurri. Nel 2022/23 la vittoria per 2-1 a Licata in Serie D con reti Rizzo e De Luca pe gli etnei e Ouattara per i locali in pieno recupero, nella passata stagione lo 0-1 sul campo della Cavese firmato Jimenez ed infine, il 4-0 rifilato al Monopoli il 6 settembre scorso al “Massimino”, con gol di Ierardi, Cicerelli su rigore, Aloi e Lunetta.
Un ruolino dunque incoraggiante per i siciliani quando incrociano la strada dell’arbitro veronese.
In Serie C, Poli ha diretto complessivamente 27 partite (includendo la Coppa Italia di categoria), estraendo 105 cartellini gialli, senza mai mostrare un rosso, e concedendo sei calci di rigore. Il suo bilancio complessivo parla di 14 vittorie interne, 3 pareggi e 10 successi esterni, con una leggera tendenza a favorire le squadre di casa.









