Quiroz Gianfranco
Squadra: [CALCIATORI] -
Data di nascita: 24-05-2006
Ruolo:
Ala Sinistra (CALCIATORI)
Ruolo:
Ala Sinistra (CALCIATORI)
Gianfranco Alessandro Quiroz Tonon nasce il 24 maggio 2006, a Bad Reichenhall, in Germania, ma è di nazionalità italiana. Fin da giovane è emerso come un esterno offensivo dotato di buona capacità tecnica, combinata con una certa intraprendenza nel ruolo d'attacco.
È un profilo che ha avuto esperienze all'estero prima di approdare al Catania: ha infatti giocato con la maglia dell'Hohenems, formazione che compete nella Regionalliga austriaca (una delle leghe regionali del calcio austriaco), dove è riuscito, pur essendo giovanissimo, a totalizzare 36 presenze segnando 6 gol.
Inserimento al Catania e stato attuale L'arrivo al Catania è recente: è stato ufficialmente acquisito dal club nella finestra di mercato conclusasi a settembre 2025. Con la nuova maglia rossazzurra, Gianfranco è stato inserito fin da subito tra i giocatori su cui la società punta per il presente e il futuro; nel comunicato stampa Catania lo segnala come “esterno offensivo” che farà parte dell'organico, con allenamenti già in corso con la prima squadra.
Una tappa significativa: è stato convocato per la prima volta tra i 23 (rossazzurri convocati) per la partita contro il Cosenza, segno che lo staff tecnico lo considera pronto almeno per integrarsi con i ranghi professionistici, anche se non è chiaro quanto tempo giocherà o se partirà titolare.
Punti di forza e potenzialità Ciò che salta subito agli occhi in Gianfranco è la combinazione tra esperienza estera, non comune per un ragazzo della sua età, e la posizione che ricopre: esterno offensivo significa che deve saper creare superiorità, dribblare, mettere cross, ma anche sacrificarsi nei ripiegamenti o nell'aiuto in fase difensiva. Avere già qualche gol all'attivo in Austria dimostra che non si limita a muoversi senza incidere, ma sa proporsi in maniera concreta.
In più, la scelta del Catania di puntare su di lui indica fiducia: allenarsi con la prima squadra permette non solo di migliorare tecnicamente, ma anche mentalmente — capire i ritmi del professionismo, le responsabilità che richiede giocare in campionati di vertice e la gestione della pressione. Questi aspetti giovano molto al suo percorso di maturazione.
È un profilo che ha avuto esperienze all'estero prima di approdare al Catania: ha infatti giocato con la maglia dell'Hohenems, formazione che compete nella Regionalliga austriaca (una delle leghe regionali del calcio austriaco), dove è riuscito, pur essendo giovanissimo, a totalizzare 36 presenze segnando 6 gol.
Inserimento al Catania e stato attuale L'arrivo al Catania è recente: è stato ufficialmente acquisito dal club nella finestra di mercato conclusasi a settembre 2025. Con la nuova maglia rossazzurra, Gianfranco è stato inserito fin da subito tra i giocatori su cui la società punta per il presente e il futuro; nel comunicato stampa Catania lo segnala come “esterno offensivo” che farà parte dell'organico, con allenamenti già in corso con la prima squadra.
Una tappa significativa: è stato convocato per la prima volta tra i 23 (rossazzurri convocati) per la partita contro il Cosenza, segno che lo staff tecnico lo considera pronto almeno per integrarsi con i ranghi professionistici, anche se non è chiaro quanto tempo giocherà o se partirà titolare.
Punti di forza e potenzialità Ciò che salta subito agli occhi in Gianfranco è la combinazione tra esperienza estera, non comune per un ragazzo della sua età, e la posizione che ricopre: esterno offensivo significa che deve saper creare superiorità, dribblare, mettere cross, ma anche sacrificarsi nei ripiegamenti o nell'aiuto in fase difensiva. Avere già qualche gol all'attivo in Austria dimostra che non si limita a muoversi senza incidere, ma sa proporsi in maniera concreta.
In più, la scelta del Catania di puntare su di lui indica fiducia: allenarsi con la prima squadra permette non solo di migliorare tecnicamente, ma anche mentalmente — capire i ritmi del professionismo, le responsabilità che richiede giocare in campionati di vertice e la gestione della pressione. Questi aspetti giovano molto al suo percorso di maturazione.
Numero: | 21 |
---|
ALTRI COMPONENTI DELLA SQUADRA
Dini Andrea, Bethers Klavs, Coco Lorenzo, Donnarumma Daniele, Celli Alessandro, Pieraccini Simone, Di Gennaro Matteo, Allegretto Andrea, Ierardi Mario, Quaini Alessandro, Casasola Tiago, Raimo Alessandro, Di Tacchio Francesco, Martic Manuel, Aloi Salvatore, Corbari Andrea, Jimenez Kaleb, Giardina Matias Francesco, Ortoli Nicolò, D'Ausilio Michele, Cicerelli Emmanuele, Lunetta Gabriel, Quiroz Gianfranco, Stoppa Matteo, Forte Francesco, Caturano Salvatore, Rolfini Alex