Monopoli, sfida al Catania davanti a 20mila tifosi: il big match al “Massimino”
06-09-2025 09:21 - Avversario
Autore: Redazione
Il Monopoli si prepara alla prova più dura di questo inizio di campionato. Stasera, allo stadio “Angelo Massimino” di Catania, i biancoverdi affronteranno gli etnei in quello che viene considerato il primo vero big match della stagione. Davanti a circa 20.000 spettatori, la squadra di mister Alberto Colombo sarà chiamata a misurare le proprie ambizioni contro una delle favorite per la promozione, insieme a Salernitana e Benevento.
Come riportato dal Quotidiano di Puglia, il Monopoli si presenterà al “Massimino” con la consapevolezza di avere di fronte un avversario di grande valore, ma senza alcun timore reverenziale.
Colombo non nasconde l’importanza della partita, ma sottolinea che il Monopoli non parte battuto: "Affrontiamo una delle grandi di questo campionato, in un ambiente favoloso – ha dichiarato alla vigilia – sarà un bel banco di prova per capire a che punto siamo. Vogliamo andare a fare la nostra partita, con la curiosità di scoprire chi possiamo essere e cosa possiamo dire in questo torneo".
Dopo la vittoria a Siracusa, che ha restituito fiducia e autostima alla squadra, i biancoverdi sono consapevoli di aver compiuto passi avanti soprattutto sul piano caratteriale. Tuttavia, come sottolinea il Quotidiano di Puglia, la partita contro il Catania sarà molto diversa: l’avversario non concederà gli spazi che i siciliani di Siracusa avevano lasciato e servirà massima attenzione anche dal punto di vista tattico.
Non ci sarà Falzerano, fermato da un infortunio. Una defezione che, paradossalmente, semplifica la questione legata al minutaggio degli under: i tre giovani titolari dovrebbero essere ancora Piana, Scipioni e Imputato, già visti dall’inizio a Siracusa.
Tra i convocati torna Angileri, che partirà dalla panchina, mentre Giovanni Volpe è alla prima chiamata stagionale. Di Santo, invece, resta fuori lista.
In attacco la coppia più probabile è quella formata da Fall e Tirelli, anche se Longo potrebbe avere una chance dal primo minuto per sfruttare la sua fisicità contro la difesa etnea, che tende a non concedere profondità agli avversari.
Come riferisce il Quotidiano di Puglia, il Monopoli ha deciso di anticipare la partenza per la Sicilia, inizialmente prevista in aereo nella mattinata odierna. A causa dello sciopero aereo programmato per oggi, che avrebbe potuto causare ritardi o cancellazioni, la squadra ha raggiunto Catania ieri in pullman. Anche il rientro, previsto per domani sera, avverrà via terra.
Sul fronte etneo, il tecnico Domenico Toscano sembra intenzionato a confermare la formazione che ha espugnato Cava de’ Tirreni nello scorso turno. Dalla panchina, pronti a subentrare, ci saranno l’esperto Caturano e i nuovi acquisti, che scalpitano per ritagliarsi spazio.
Probabile formazione Monopoli (3-5-2) Piana; Viteritti, Miceli, Piccinini; Valenti, Scipioni, Battocchio (o Bordo), Greco, Imputato; Fall, Tirelli. Allenatore: Alberto Colombo
Colombo ha sottolineato anche l’importanza del contesto in cui si giocherà: "In questo girone, l’aspetto ambientale può fare la differenza. Noi dobbiamo essere pronti a reagire sia in casa che in trasferta. La squadra ha già dimostrato di saper ribaltare le situazioni difficili, come contro Cosenza e Siracusa".
Conclude il Quotidiano di Puglia: il “Massimino” sarà una vera bolgia e per il Monopoli sarà fondamentale mantenere lucidità e compattezza per tentare l’impresa contro un Catania che punta dritto alla Serie B. Una vittoria rappresenterebbe un segnale fortissimo per il campionato e per le dirette concorrenti, certificando le ambizioni della squadra biancoverde.
Come riportato dal Quotidiano di Puglia, il Monopoli si presenterà al “Massimino” con la consapevolezza di avere di fronte un avversario di grande valore, ma senza alcun timore reverenziale.
Colombo non nasconde l’importanza della partita, ma sottolinea che il Monopoli non parte battuto: "Affrontiamo una delle grandi di questo campionato, in un ambiente favoloso – ha dichiarato alla vigilia – sarà un bel banco di prova per capire a che punto siamo. Vogliamo andare a fare la nostra partita, con la curiosità di scoprire chi possiamo essere e cosa possiamo dire in questo torneo".
Dopo la vittoria a Siracusa, che ha restituito fiducia e autostima alla squadra, i biancoverdi sono consapevoli di aver compiuto passi avanti soprattutto sul piano caratteriale. Tuttavia, come sottolinea il Quotidiano di Puglia, la partita contro il Catania sarà molto diversa: l’avversario non concederà gli spazi che i siciliani di Siracusa avevano lasciato e servirà massima attenzione anche dal punto di vista tattico.
Non ci sarà Falzerano, fermato da un infortunio. Una defezione che, paradossalmente, semplifica la questione legata al minutaggio degli under: i tre giovani titolari dovrebbero essere ancora Piana, Scipioni e Imputato, già visti dall’inizio a Siracusa.
Tra i convocati torna Angileri, che partirà dalla panchina, mentre Giovanni Volpe è alla prima chiamata stagionale. Di Santo, invece, resta fuori lista.
In attacco la coppia più probabile è quella formata da Fall e Tirelli, anche se Longo potrebbe avere una chance dal primo minuto per sfruttare la sua fisicità contro la difesa etnea, che tende a non concedere profondità agli avversari.
Come riferisce il Quotidiano di Puglia, il Monopoli ha deciso di anticipare la partenza per la Sicilia, inizialmente prevista in aereo nella mattinata odierna. A causa dello sciopero aereo programmato per oggi, che avrebbe potuto causare ritardi o cancellazioni, la squadra ha raggiunto Catania ieri in pullman. Anche il rientro, previsto per domani sera, avverrà via terra.
Sul fronte etneo, il tecnico Domenico Toscano sembra intenzionato a confermare la formazione che ha espugnato Cava de’ Tirreni nello scorso turno. Dalla panchina, pronti a subentrare, ci saranno l’esperto Caturano e i nuovi acquisti, che scalpitano per ritagliarsi spazio.
Probabile formazione Monopoli (3-5-2) Piana; Viteritti, Miceli, Piccinini; Valenti, Scipioni, Battocchio (o Bordo), Greco, Imputato; Fall, Tirelli. Allenatore: Alberto Colombo
Colombo ha sottolineato anche l’importanza del contesto in cui si giocherà: "In questo girone, l’aspetto ambientale può fare la differenza. Noi dobbiamo essere pronti a reagire sia in casa che in trasferta. La squadra ha già dimostrato di saper ribaltare le situazioni difficili, come contro Cosenza e Siracusa".
Conclude il Quotidiano di Puglia: il “Massimino” sarà una vera bolgia e per il Monopoli sarà fondamentale mantenere lucidità e compattezza per tentare l’impresa contro un Catania che punta dritto alla Serie B. Una vittoria rappresenterebbe un segnale fortissimo per il campionato e per le dirette concorrenti, certificando le ambizioni della squadra biancoverde.