NEWS
percorso: Home > NEWS > Futsal

Meta Catania, al via la Serie A: Musumeci punta al tris scudetto e alla Champions

27-09-2025 14:07 - Futsal
Autore: Andrea Mazzeo

La stagione della Meta Catania è ormai alle porte e in città cresce l’attesa per il debutto in Serie A, con l’obiettivo di confermare il titolo di campione d’Italia conquistato nelle ultime due stagioni. In un’intervista rilasciata in esclusiva al quotidiano La Sicilia, il presidente Enrico Musumeci, intervistato dal Collega Alessandro Ferro, ha raccontato le sensazioni che accompagnano la squadra verso il primo impegno ufficiale e le prospettive per l’annata che vedrà i rossazzurri protagonisti non solo in campionato, ma anche in Champions League.

Il debutto vedrà la Covei Meta Catania Bricocity affrontare la Covemi Global Work, una gara che darà subito il polso della situazione e permetterà di capire il livello di condizione della squadra. Musumeci ha spiegato che la preparazione è stata affrontata con grande consapevolezza e impegno: "La squadra si è allenata consapevole della propria forza ma, contemporaneamente, un po' rimangiata per le squalifiche della scorsa stagione. Sappiamo che troveremo un ambiente ostile da intendere, ovviamente, sul piano della competizione sportiva. Ma abbiamo le armi per portare a casa il risultato".

Il presidente ha poi fatto il punto sugli assenti per la gara inaugurale: "Tra i più importanti mancheranno Carmelo Musumeci, Bocao, Turmena e Tiimm. Adesso c’è Maurizio Silvestri con un problema al tallone e non sappiamo se sarà recuperabile per domenica".

Non tutti, però, saranno indisponibili per motivi fisici. Alcuni giocatori, come Giulio e Mario Musumeci e Centorrino, sono impegnati con la Nazionale in Moldavia, dove stanno disputando la fase finale degli Europei Under 19. Questo riduce le rotazioni a disposizione dello staff tecnico per la prima di campionato.

Musumeci ha sottolineato come questa situazione inevitabilmente influenzerà la partita: "Purtroppo sappiamo che avendo giocatori importanti per le Nazionali che hanno gareggiato fino alla fine in diverse competizioni lo scorso anno, c’erano ancora squalifiche pendenti. Per questo abbiamo messo in conto che l’inizio sarebbe stato in salita ma dobbiamo cercare di arrivare al top entro il 20 ottobre, anche perché dal 28 ottobre in poi ci sarà il Main Round di Champions League".

Nonostante le difficoltà iniziali, il presidente ha espresso fiducia nella determinazione del gruppo e nello spirito di sacrificio dei suoi ragazzi che arrivano in grupppo: "Arrivano in pochi ma con lo spirito giusto e con l’ottimismo giusto per portare a casa il risultato. Il nostro obiettivo sarà trovare la perfezione il prima possibile e, con 7-8 giocatori di qualità, dovremmo essere competitivi".

Il percorso stagionale della Meta Catania non si limiterà alla Serie A. L’obiettivo della società è arrivare più avanti possibile in tutte le competizioni, come ha spiegato Musumeci: "Fare quanti più punti possibili nel campionato di Serie A malgrado le defezioni per prepararci al meglio all’ultima settimana di ottobre e al Main Round di Champions League, un obiettivo importante per la nostra società".

Infine, il presidente ha parlato anche della campagna abbonamenti, pensata per coinvolgere sempre di più i tifosi: "È importante dire che è un’operazione che stiamo compiendo per continuare la nostra ascesa, alzare l’asticella tecnica con la qualità in campo ma anche con tutto ciò che sta attorno. Eravamo l’unica società di Serie A che non faceva pagare il biglietto ai tifosi ma due scudetti consecutivi dimostrano che i nostri sostenitori – vicini alla squadra e pronti a seguirci – possono garantirsi un posto per tutto il campionato: abbiamo deciso di fare un prezzo molto basso per permettere a tutti di esserci. Nell’abbonamento sono compresi anche gli eventuali playoff e il Main Round di Champions League, con la possibilità di estenderlo anche in futuro".

La stagione della Meta Catania sta dunque per iniziare sotto il segno di ambizione e passione, con la voglia di confermarsi tra le grandi del futsal italiano ed europeo, contando sul sostegno di una tifoseria che non ha mai smesso di credere in questa squadra.