Meta Catania a Messina per la Coppa Divisione: derby dal sapore speciale
20-09-2025 12:43 - Futsal
Autore: Redazione
È il giorno del derby siciliano di Coppa Divisione: oggi pomeriggio, con calcio d’inizio alle 15:00, la Meta Catania scenderà in campo al PalaLaganà per affrontare il Messina Futsal in una sfida che promette emozioni e spettacolo.
La squadra etnea, guidata da mister Juanra, dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti: non saranno infatti disponibili i giocatori impegnati con le rispettive nazionali e, come da regolamento della competizione, potrà essere schierato un solo giocatore straniero. Una situazione che obbligherà il tecnico rossazzurro a scelte mirate, puntando sull’intensità e sull’organizzazione di gioco.
Dopo il convincente successo contro la Drago Acireale C/5, la Meta è chiamata a dare continuità e a cancellare la pesante sconfitta subita in amichevole contro la Pirossigeno Cosenza, mostrando carattere e concentrazione in un match secco che vale la qualificazione.
Per il Messina Futsal, quello di oggi rappresenta l’esordio ufficiale stagionale, nonché un appuntamento di grande prestigio in vista del terzo campionato consecutivo in Serie A2. La formazione giallorossa ha svolto un lungo e intenso lavoro di preparazione, arrivando al completo a questa sfida che mette subito alla prova la solidità del gruppo.
Il tecnico Giuseppe Fiorenza ha espresso fiducia e determinazione alla vigilia: "I ragazzi hanno dimostrato, fin dai primi giorni, di avere molta voglia di giocare e fare bene. Ci attende un torneo difficile ed avvincente. Il girone è a dieci squadre e, quindi, particolarmente corto. Per questo motivo saranno poche le possibilità di perdere punti per strada. Le nostre avversarie sono tutte attrezzate ed hanno esperienza nella categoria. Saranno fondamentali i valori che riusciremo ad esprimere in campo, frutto del lavoro quotidiano”, ha dichiarato l’allenatore giallorosso.
Meta Catania e Messina Futsal si giocano dunque un passaggio del turno importante: per gli etnei sarà una prova di maturità in condizioni non ottimali, mentre per i padroni di casa un’occasione per misurarsi contro una squadra di livello superiore.
È il giorno del derby siciliano di Coppa Divisione: oggi pomeriggio, con calcio d’inizio alle 15:00, la Meta Catania scenderà in campo al PalaLaganà per affrontare il Messina Futsal in una sfida che promette emozioni e spettacolo.
La squadra etnea, guidata da mister Juanra, dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti: non saranno infatti disponibili i giocatori impegnati con le rispettive nazionali e, come da regolamento della competizione, potrà essere schierato un solo giocatore straniero. Una situazione che obbligherà il tecnico rossazzurro a scelte mirate, puntando sull’intensità e sull’organizzazione di gioco.
Dopo il convincente successo contro la Drago Acireale C/5, la Meta è chiamata a dare continuità e a cancellare la pesante sconfitta subita in amichevole contro la Pirossigeno Cosenza, mostrando carattere e concentrazione in un match secco che vale la qualificazione.
Per il Messina Futsal, quello di oggi rappresenta l’esordio ufficiale stagionale, nonché un appuntamento di grande prestigio in vista del terzo campionato consecutivo in Serie A2. La formazione giallorossa ha svolto un lungo e intenso lavoro di preparazione, arrivando al completo a questa sfida che mette subito alla prova la solidità del gruppo.
Il tecnico Giuseppe Fiorenza ha espresso fiducia e determinazione alla vigilia: "I ragazzi hanno dimostrato, fin dai primi giorni, di avere molta voglia di giocare e fare bene. Ci attende un torneo difficile ed avvincente. Il girone è a dieci squadre e, quindi, particolarmente corto. Per questo motivo saranno poche le possibilità di perdere punti per strada. Le nostre avversarie sono tutte attrezzate ed hanno esperienza nella categoria. Saranno fondamentali i valori che riusciremo ad esprimere in campo, frutto del lavoro quotidiano”, ha dichiarato l’allenatore giallorosso.
Meta Catania e Messina Futsal si giocano dunque un passaggio del turno importante: per gli etnei sarà una prova di maturità in condizioni non ottimali, mentre per i padroni di casa un’occasione per misurarsi contro una squadra di livello superiore.