NEWS
percorso: Home > NEWS > Altri Sport

La World Winners Cup sbarca a Catania: gironi sorteggiati e i rossazzurri pronti alla sfida

29-08-2025 15:18 - Altri Sport
Autore: Redazione

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 16 al 21 settembre 2025 la città di Catania ospiterà la nuova edizione della World Winners Cup, il torneo che ogni anno incorona il miglior club di beach soccer del pianeta.

Nata nel 2019 ad Alanya, in Turchia, questa competizione ha visto crescere di anno in anno fascino e prestigio. La prima edizione premiò il Flamengo, capace di imporsi sul Meizhou Hakka cinese, mentre al femminile fu il Pavia Lokrians a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Poi è stata la volta di altre grandi protagoniste: nel 2022 a Cagliari il titolo andò ai tedeschi del Real Münster, mentre l’anno successivo ad Alghero toccò al Napoli Beach Soccer salire sul tetto del mondo. L’ultima edizione, nel 2024, ha visto trionfare il Falfala KQ BSC d’Israele, a conferma di una competizione ormai davvero globale.

Ed è proprio questa vocazione internazionale che nel 2025 porterà sulle spiagge etnee 36 squadre provenienti da 23 Paesi e 4 diverse confederazioni. Per una settimana, Catania sarà la capitale mondiale del beach soccer: un evento che unisce sport, spettacolo e turismo, regalando alla città un’occasione unica di visibilità e passione.

Intanto, il sorteggio dei gironi ha già acceso l’entusiasmo dei tifosi. Il Catania Beach Soccer del presidente Giuseppe Bosco, portacolori rossazzurri e punto di riferimento storico della disciplina in Italia, è stato inserito nel Girone A insieme a tre avversarie di livello internazionale: i tedeschi del Rostocker Robben, i portoghesi del Casa Benfica Viseu e i kuwaitiani del Qadsia Club. Una sfida affascinante, che promette spettacolo e che metterà subito alla prova le ambizioni dei padroni di casa.

Il torneo, come da tradizione, seguirà la formula con una fase a gironi e successiva eliminazione diretta fino alla finale. Una cavalcata che in passato ha regalato partite indimenticabili e valanghe di gol – basti pensare che nell’edizione 2023 furono realizzate oltre 580 reti in 60 partite.

Per i tifosi catanesi sarà l’occasione di sostenere da vicino la propria squadra contro alcune delle realtà più blasonate del panorama internazionale. Ma per l’intera città, sarà anche una vetrina mondiale, con le spiagge trasformate in un’arena spettacolare tra il mare e l’Etna.

Il grande beach soccer è pronto a sbarcare sotto il sole di Sicilia: il palco è Catania, gli attori sono i migliori club del mondo. E i rossazzurri, davanti al proprio pubblico, non vogliono certo recitare un ruolo da comparsa.