Formazioni e strategie: il Massimino pronto al duello tra Toscano e Auteri
26-10-2025 09:54 - Campionato
Autore: Redazione
Alla vigilia del big match dell’undicesima giornata, Catania e Benevento si preparano a una sfida che profuma di vertice e di storia. Come riporta oggi Il Mattino, le due squadre arrivano separate da un solo punto in classifica e si affronteranno in un “Massimino” vestito a festa, dove è già stato superato il record stagionale di spettatori: abbattuta la soglia delle 18.777 presenze registrate contro la Salernitana, l’impianto catanese è pronto ad accogliere oltre 20mila tifosi.
Tra questi, anche 300 sostenitori sanniti, mai così numerosi nelle precedenti sfide all’ex “Cibali”. Un segnale forte di attaccamento e di entusiasmo per una squadra che, sotto la guida di Gaetano Auteri, continua a macinare gioco e risultati. Il Mattino sottolinea che sarà “uno spettacolo nello spettacolo”, impreziosito dal legame di amicizia ultraventennale che unisce le due tifoserie: un calcio passionale, vissuto con rispetto e partecipazione da entrambe le curve.
Dal punto di vista tecnico, la partita si annuncia equilibrata e di altissimo livello. “Uno scenario che starebbe stretto anche a una categoria superiore”, scrive ancora il quotidiano campano, evidenziando come la capolista Benevento farà visita alla seconda della classe, capace finora di vantare miglior attacco e miglior difesa del torneo.
Tra questi, anche 300 sostenitori sanniti, mai così numerosi nelle precedenti sfide all’ex “Cibali”. Un segnale forte di attaccamento e di entusiasmo per una squadra che, sotto la guida di Gaetano Auteri, continua a macinare gioco e risultati. Il Mattino sottolinea che sarà “uno spettacolo nello spettacolo”, impreziosito dal legame di amicizia ultraventennale che unisce le due tifoserie: un calcio passionale, vissuto con rispetto e partecipazione da entrambe le curve.
Dal punto di vista tecnico, la partita si annuncia equilibrata e di altissimo livello. “Uno scenario che starebbe stretto anche a una categoria superiore”, scrive ancora il quotidiano campano, evidenziando come la capolista Benevento farà visita alla seconda della classe, capace finora di vantare miglior attacco e miglior difesa del torneo.
Non sarà un match decisivo, ma la posta in palio è pesante: il primato in classifica e un messaggio chiaro a tutte le altre contendenti.
Il Catania, reduce da prestazioni convincenti e spinto dal calore del suo pubblico, dovrà però convivere con “una pressione maggiore”, osserva Il Mattino: i rossazzurri devono sfruttare il secondo turno casalingo consecutivo per tentare il sorpasso. Il Benevento, invece, può approcciare la sfida “con più leggerezza”, forte della vetta e del suo rendimento costante, anche se chi conosce Auteri sa bene che non si accontenterà certo di un pareggio.
Le probabili formazioni delineano un duello tattico affascinante. Auteri dovrebbe confermare il suo 3-4-3, con Vannucchi tra i pali, Scognamillo, Saio e Borghini in difesa, Pierozzi e Ceresoli sulle corsie laterali, Prisco e Maita in mediana. In attacco il tridente Lamesta–Salvemini–Manconi, con quest’ultimo in grande crescita.
Sul fronte opposto, Mimmo Toscano riproporrà il consueto 3-4-2-1: Ierardi, Di Gennaro e Celli a presidiare la retroguardia davanti a Dini, Casasola e Donnarumma sugli esterni, Di Tacchio e Quaini in mezzo al campo. Sulla trequarti agiranno Cicerelli e Lunetta, a sostegno del centravanti Francesco Forte, il grande ex della gara. Dalla panchina, il tecnico potrà contare su alternative di peso come Rolfini, Stoppa e Caturano, tornato a disposizione dopo il lavoro differenziato in settimana.
Il fischio d’inizio è fissato per le 14.30, in uno scenario che promette emozioni, tensione e un’atmosfera da categoria superiore. Come scrive Il Mattino, “sarà un confronto da tripla, tra adrenalina e sofferenza, con due squadre che finora hanno dimostrato di essere le più forti del campionato”.
Il Catania, reduce da prestazioni convincenti e spinto dal calore del suo pubblico, dovrà però convivere con “una pressione maggiore”, osserva Il Mattino: i rossazzurri devono sfruttare il secondo turno casalingo consecutivo per tentare il sorpasso. Il Benevento, invece, può approcciare la sfida “con più leggerezza”, forte della vetta e del suo rendimento costante, anche se chi conosce Auteri sa bene che non si accontenterà certo di un pareggio.
Le probabili formazioni delineano un duello tattico affascinante. Auteri dovrebbe confermare il suo 3-4-3, con Vannucchi tra i pali, Scognamillo, Saio e Borghini in difesa, Pierozzi e Ceresoli sulle corsie laterali, Prisco e Maita in mediana. In attacco il tridente Lamesta–Salvemini–Manconi, con quest’ultimo in grande crescita.
Sul fronte opposto, Mimmo Toscano riproporrà il consueto 3-4-2-1: Ierardi, Di Gennaro e Celli a presidiare la retroguardia davanti a Dini, Casasola e Donnarumma sugli esterni, Di Tacchio e Quaini in mezzo al campo. Sulla trequarti agiranno Cicerelli e Lunetta, a sostegno del centravanti Francesco Forte, il grande ex della gara. Dalla panchina, il tecnico potrà contare su alternative di peso come Rolfini, Stoppa e Caturano, tornato a disposizione dopo il lavoro differenziato in settimana.
Il fischio d’inizio è fissato per le 14.30, in uno scenario che promette emozioni, tensione e un’atmosfera da categoria superiore. Come scrive Il Mattino, “sarà un confronto da tripla, tra adrenalina e sofferenza, con due squadre che finora hanno dimostrato di essere le più forti del campionato”.









