NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania-Benevento, il duello tra Liotro e Strega infiamma il “Massimino”

26-10-2025 09:37 - Campionato
Autore: Redazione

Catania respira aria d’alta classifica. Oggi pomeriggio, alle 14.30, il “Massimino” sarà teatro del match più atteso di questa fase del campionato di Serie C: Catania–Benevento. Due squadre che condividono la parte nobile della classifica e che, come scrive La Sicilia, “abitano il palazzaccio della Serie C meridionale”, ma con l’ambizione di uscirne presto.

Per il Catania, reduce da tre vittorie consecutive, la sfida rappresenta un crocevia importante. I rossazzurri hanno mostrato una crescita costante dopo la mini-crisi seguita ai pareggi di fila e alla caduta di Cosenza, e oggi si candidano a un ruolo da protagonisti assoluti. Una vittoria contro il Benevento potrebbe significare sorpasso in vetta, in attesa del risultato serale di Salernitana-Casertana.

Sul piano tattico, si preannuncia una gara intensa e ricca di duelli. Auteri chiede alla sua squadra di “spingere in avanti per valicare la linea difensiva avversaria fino in fondo alla metà campo”, affidandosi alla regia di Maita, cervello del centrocampo chiamato a vedersela con la forza e l’esperienza di Di Tacchio, perno del Catania. È una partita che si giocherà anche sulle corsie laterali, dove Casasola e Donnarumma sono chiamati a dare ampiezza e qualità, mentre Cicerelli e Lunetta potranno agire da esterni d’attacco, pronti a trasformare il 3-4-2-1 di partenza in un più offensivo 3-4-3.

Il Benevento, dal canto suo, si affida a un uomo simbolo: Salvemini, 10 gare e 8 gol, totem delle “Streghe”. Ma anche il Catania ha frecce importanti nel suo arco: Forte, in netta crescita, e Caturano, pienamente recuperato e inserito da Toscano tra le possibili scelte dal primo minuto, insieme a Rolfini.

Dietro le quinte, la settimana etnea è stata tutto fuorché tranquilla. La Sicilia racconta di un ambiente “mai statico, sempre agitato da qualcosa per cui gioire, parlare o sparlare”. Gli scossoni recenti riguardano l’accordo con Torre del Grifo, tornato sotto la gestione del club dopo una trattativa complessa, costata un milione e mezzo di euro in più rispetto alla prima offerta. Una mossa che ha ricompattato i tifosi e rafforzato la fiducia nel progetto Catania FC, anche grazie al lavoro legale di Dario Motta, impegnato “giorno e notte tra strategie e rilanci”.

E a proposito di tifosi, la risposta del pubblico è straordinaria: ieri sera, riferisce il quotidiano, restavano invenduti appena 200 biglietti della tribuna B, mentre gli altri settori erano già esauriti. Sarà quindi sold out nelle zone riservate ai sostenitori rossazzurri, con 250 tifosi del Benevento attesi al “Massimino”. Le due tifoserie, legate da un’amicizia consolidata, promettono spettacolo anche sugli spalti, tra cori e applausi reciproci.

Come sottolinea La Sicilia, “Catania–Benevento abbatterà tutti i record di presenze del torneo” e sarà una di quelle giornate in cui la passione per il calcio torna a colorare la città. Auteri e i suoi sanno che la posta in palio va ben oltre i tre punti: un successo contro una diretta rivale come il Benevento avrebbe il valore simbolico di un segnale forte al campionato.