Ekipe Orizzonte travolgente: 26-4 al Civitavecchia e debutto da sogno a Nesima
04-10-2025 21:42 - Pallanuoto
								Autore: Redazione
Un debutto da incorniciare per l’Ekipe Orizzonte, che inaugura la nuova stagione di Serie A1 femminile di pallanuoto con una prova di forza travolgente. Davanti al caloroso pubblico della piscina di Nesima, le ragazze di Martina Miceli hanno travolto la Nautilus Civitavecchia con un netto 26-4, un risultato che racconta bene la superiorità delle catanesi sin dalle prime battute.
L’incontro, infatti, non ha mai avuto storia. Già nel primo parziale, chiuso sul 7-0, l’Orizzonte ha imposto un ritmo insostenibile per le laziali, mostrando organizzazione, intensità e una condizione fisica sorprendentemente brillante per un debutto stagionale. Anche nei successivi tempi la musica non è cambiata: 5-1, 7-2 e 7-1 i parziali che hanno completato la goleada.
Sugli scudi Danijela Jackovich, top scorer con cinque reti, ma il dato più confortante è la distribuzione dei gol: praticamente tutte le giocatrici di movimento sono andate a segno, segno di un collettivo già coeso e di un attacco capace di trovare soluzioni da ogni posizione. A quota tre reti si sono fermate Sbruzzi, Bettini, Longo e Gagliardi, mentre Halligan, Meggiato e Cassarà hanno chiuso con una doppietta a testa.
Al termine della gara, è stata proprio Vittoria Sbruzzi a commentare il primo successo stagionale, mettendo l’accento sulla solidità del gruppo e sulla consapevolezza di dover subito alzare l’asticella: “È stato un inizio abbastanza agevole – ha dichiarato la numero 5 – ma ci serviva per rompere il ghiaccio e ritrovare il ritmo partita. L’atmosfera era carica d’emozione, ma anche di entusiasmo. In queste settimane abbiamo lavorato tanto insieme e si è creato subito un bel feeling, anche fuori dall’acqua. Ora dobbiamo essere brave a trasformare questa sintonia in prestazioni convincenti, perché ci aspettano impegni importanti tra campionato e Champions League”.
L’incontro, infatti, non ha mai avuto storia. Già nel primo parziale, chiuso sul 7-0, l’Orizzonte ha imposto un ritmo insostenibile per le laziali, mostrando organizzazione, intensità e una condizione fisica sorprendentemente brillante per un debutto stagionale. Anche nei successivi tempi la musica non è cambiata: 5-1, 7-2 e 7-1 i parziali che hanno completato la goleada.
Sugli scudi Danijela Jackovich, top scorer con cinque reti, ma il dato più confortante è la distribuzione dei gol: praticamente tutte le giocatrici di movimento sono andate a segno, segno di un collettivo già coeso e di un attacco capace di trovare soluzioni da ogni posizione. A quota tre reti si sono fermate Sbruzzi, Bettini, Longo e Gagliardi, mentre Halligan, Meggiato e Cassarà hanno chiuso con una doppietta a testa.
Al termine della gara, è stata proprio Vittoria Sbruzzi a commentare il primo successo stagionale, mettendo l’accento sulla solidità del gruppo e sulla consapevolezza di dover subito alzare l’asticella: “È stato un inizio abbastanza agevole – ha dichiarato la numero 5 – ma ci serviva per rompere il ghiaccio e ritrovare il ritmo partita. L’atmosfera era carica d’emozione, ma anche di entusiasmo. In queste settimane abbiamo lavorato tanto insieme e si è creato subito un bel feeling, anche fuori dall’acqua. Ora dobbiamo essere brave a trasformare questa sintonia in prestazioni convincenti, perché ci aspettano impegni importanti tra campionato e Champions League”.
Una vittoria che, oltre a portare entusiasmo, arriva poche ore dopo la presentazione ufficiale della squadra per la stagione 2025, avvenuta nella mattinata allo Yachting Club Catania. In un clima di grande partecipazione, tra giornalisti e appassionati, il presidente Tania Di Mario e coach Martina Miceli hanno svelato la nuova rosa, salutando l’intervento dell’assessore comunale allo sport e presidente della Federnuoto Sicilia Sergio Parisi, che ha portato il saluto delle istituzioni e l’augurio per una stagione di successi.
Per l’Ekipe Orizzonte, insomma, la partenza è stata più che convincente: convinzione, qualità e spirito di squadra non sono mancati. Ma, come ricorda la tradizione di una società abituata a vincere, questo è solo il primo passo di un cammino che punta a confermare la squadra catanese tra le protagoniste assolute in Italia e in Europa.
Prossimo obiettivo: continuare a macinare gioco e risultati, perché la stagione è appena iniziata, ma l’Ekipe Orizzonte ha già mandato un messaggio chiaro a tutte le rivali.
Per l’Ekipe Orizzonte, insomma, la partenza è stata più che convincente: convinzione, qualità e spirito di squadra non sono mancati. Ma, come ricorda la tradizione di una società abituata a vincere, questo è solo il primo passo di un cammino che punta a confermare la squadra catanese tra le protagoniste assolute in Italia e in Europa.
Prossimo obiettivo: continuare a macinare gioco e risultati, perché la stagione è appena iniziata, ma l’Ekipe Orizzonte ha già mandato un messaggio chiaro a tutte le rivali.
EKIPE ORIZZONTE-NAUTILUS CIVITAVECCHIA 26-4
Parziali: 7-0, 5-1, 7-2, 7-1
EKIPE ORIZZONTE: G. Condorelli, B. Halligan 2, C. Meggiato 2, G. Viacava 1, V. Sbruzzi 3, D. Bettini 3, A. Longo 3, C. Tabani, D. E. Jackovich 5, C. Marletta 1, B. Cassarà 2, M. Leone 1, L. Celona, G. Gagliardi 3, S. Pulvirenti. All. Miceli
NAUTILUS CIVITAVECCHIA: M. Brandimarte, A. Bianchi 1, S. Scifoni, G. Cicognani, M. Di Basilio, V. Tortora, M.g. Martinez, M. Abrizi, L. Puppi, G. Lombella 1, A. Braccini, C. Maizzani, S. L. Devroedt 2. All. D. lisi
Arbitri: D’Antoni e Campora
Note: Uscita per limite di falli Lombella (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ekipe Orizzonte 2/3 + 4 rigori e Nautilus Civitavecchia 1/9. Spettatori 200 circa.
Parziali: 7-0, 5-1, 7-2, 7-1
EKIPE ORIZZONTE: G. Condorelli, B. Halligan 2, C. Meggiato 2, G. Viacava 1, V. Sbruzzi 3, D. Bettini 3, A. Longo 3, C. Tabani, D. E. Jackovich 5, C. Marletta 1, B. Cassarà 2, M. Leone 1, L. Celona, G. Gagliardi 3, S. Pulvirenti. All. Miceli
NAUTILUS CIVITAVECCHIA: M. Brandimarte, A. Bianchi 1, S. Scifoni, G. Cicognani, M. Di Basilio, V. Tortora, M.g. Martinez, M. Abrizi, L. Puppi, G. Lombella 1, A. Braccini, C. Maizzani, S. L. Devroedt 2. All. D. lisi
Arbitri: D’Antoni e Campora
Note: Uscita per limite di falli Lombella (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ekipe Orizzonte 2/3 + 4 rigori e Nautilus Civitavecchia 1/9. Spettatori 200 circa.









