Dini Andrea
Squadra: [CALCIATORI] -
Data di nascita: 20-02-1996
Ruolo:
Portiere (CALCIATORI)
Andrea Dini è un portiere italiano nato il 20 febbraio 1996 a Cattolica. Cresciuto calcisticamente tra i campi di provincia, ha saputo costruire nel tempo una carriera solida, fatta di costanza, lavoro e professionalità. Nonostante non abbia mai esordito in Serie A, la sua esperienza si è consolidata in Serie C, con diverse presenze anche in Serie B, dove ha avuto modo di mettersi in mostra in momenti cruciali della sua carriera.
Il suo percorso è iniziato a Rimini, dove ha mosso i primi passi tra i professionisti. Dopo una prima fase in cui ha cercato spazio, Dini si è affermato durante il prestito al San Marino nella stagione 2015-2016, collezionando 37 presenze e dimostrando affidabilità tra i pali. Quell'esperienza si è rivelata fondamentale per la sua crescita, sia tecnica che mentale.
Nel 2017 ha firmato con il Parma, ma in una squadra in rapida ascesa verso la Serie A, Dini non ha trovato spazio in prima squadra. Tuttavia, il prestito al Trapani tra il 2018 e il 2020 è stato uno dei capitoli più importanti della sua carriera: in Sicilia ha vissuto due stagioni da protagonista, contribuendo in maniera significativa alla promozione in Serie B e affrontando da titolare il campionato cadetto.
Successivamente, Dini ha avuto brevi esperienze con Avellino, Padova e Fidelis Andria, squadre in cui ha saputo ritagliarsi spazio nonostante la concorrenza. Ha poi difeso i pali della Juve Stabia e del Crotone, dove ha trascorso due stagioni complete con oltre cinquanta presenze, confermandosi un portiere affidabile per la categoria.
Nel 2024 si è trasferito al Catanzaro, in Serie B, ma non ha trovato spazio in prima squadra. A gennaio 2025 è passato al Catania, dove ha trovato subito continuità e fiducia, diventando rapidamente il portiere titolare della squadra rossazzurra. Con il Catania, Dini ha mostrato sicurezza tra i pali, leadership e una buona capacità di lettura delle situazioni di gioco, qualità che lo rendono una figura importante nello spogliatoio e sul campo.
Portiere di buon riflesso e dotato di una discreta tecnica con i piedi, Andrea Dini non è mai stato un nome sotto i riflettori, ma ha sempre rappresentato una garanzia per le squadre che ha difeso. La sua carriera è emblematica di tanti professionisti del calcio italiano che, lontano dai grandi palcoscenici, danno un contributo essenziale all'identità e alla competitività del campionato di Serie C.
Con ancora diversi anni davanti a sé, Dini è oggi un punto di riferimento per il Catania, con la possibilità di contribuire concretamente alla crescita del club e alla sua eventuale risalita nelle categorie superiori.
Ruolo:
Portiere (CALCIATORI)
Andrea Dini è un portiere italiano nato il 20 febbraio 1996 a Cattolica. Cresciuto calcisticamente tra i campi di provincia, ha saputo costruire nel tempo una carriera solida, fatta di costanza, lavoro e professionalità. Nonostante non abbia mai esordito in Serie A, la sua esperienza si è consolidata in Serie C, con diverse presenze anche in Serie B, dove ha avuto modo di mettersi in mostra in momenti cruciali della sua carriera.
Il suo percorso è iniziato a Rimini, dove ha mosso i primi passi tra i professionisti. Dopo una prima fase in cui ha cercato spazio, Dini si è affermato durante il prestito al San Marino nella stagione 2015-2016, collezionando 37 presenze e dimostrando affidabilità tra i pali. Quell'esperienza si è rivelata fondamentale per la sua crescita, sia tecnica che mentale.
Nel 2017 ha firmato con il Parma, ma in una squadra in rapida ascesa verso la Serie A, Dini non ha trovato spazio in prima squadra. Tuttavia, il prestito al Trapani tra il 2018 e il 2020 è stato uno dei capitoli più importanti della sua carriera: in Sicilia ha vissuto due stagioni da protagonista, contribuendo in maniera significativa alla promozione in Serie B e affrontando da titolare il campionato cadetto.
Successivamente, Dini ha avuto brevi esperienze con Avellino, Padova e Fidelis Andria, squadre in cui ha saputo ritagliarsi spazio nonostante la concorrenza. Ha poi difeso i pali della Juve Stabia e del Crotone, dove ha trascorso due stagioni complete con oltre cinquanta presenze, confermandosi un portiere affidabile per la categoria.
Nel 2024 si è trasferito al Catanzaro, in Serie B, ma non ha trovato spazio in prima squadra. A gennaio 2025 è passato al Catania, dove ha trovato subito continuità e fiducia, diventando rapidamente il portiere titolare della squadra rossazzurra. Con il Catania, Dini ha mostrato sicurezza tra i pali, leadership e una buona capacità di lettura delle situazioni di gioco, qualità che lo rendono una figura importante nello spogliatoio e sul campo.
Portiere di buon riflesso e dotato di una discreta tecnica con i piedi, Andrea Dini non è mai stato un nome sotto i riflettori, ma ha sempre rappresentato una garanzia per le squadre che ha difeso. La sua carriera è emblematica di tanti professionisti del calcio italiano che, lontano dai grandi palcoscenici, danno un contributo essenziale all'identità e alla competitività del campionato di Serie C.
Con ancora diversi anni davanti a sé, Dini è oggi un punto di riferimento per il Catania, con la possibilità di contribuire concretamente alla crescita del club e alla sua eventuale risalita nelle categorie superiori.
Numero: | 57 |
---|