Cavese-Catania 0-1: Rassegna Stampa
31-08-2025 09:30 - Rassegna Stampa
Autore: Redazione
Il Catania esce vittorioso da Cava de' Tirreni grazie al gol di Forte, ma per i rossazzurri è stata una serata di lotta, episodi arbitrali e sofferenza fino all'ultimo secondo. Ecco come i principali quotidiani hanno raccontato la partita. La rassegna stampa non sostituisce l'acquisto del quotidiano, ma offre un quadro generale dei commenti e delle analisi.
La Sicilia
La Sicilia
Il giornale etneo mette l'accento soprattutto sulla capacità del Catania di calarsi nella realtà della Serie C: “La sofferenza, la lotta, la vittoria. Il Catania piazza un colpo da squadra esperta dopo una battaglia senza limiti. Il livello della Serie C è proprio questo: calci tanti, ogni tanto calcio”.
Il quotidiano descrive un primo tempo difficile, con la Cavese schierata dietro la linea della palla e pronta a colpire in contropiede. Non manca il riferimento agli episodi contestati: “Come in occasione del vantaggio di Fella, macchiato da un fallo di Macchi su Donnarumma, atterrato sulla fascia al momento del cross”.
Nella ripresa emerge la forza del Catania: “La squadra di Toscano ha spezzato gli equilibri con la rete di Forte (cross di Donnarumma, Jimenez bloccato sulla linea), mancando il bis che avrebbe chiuso anzitempo la sfida con il rigore di Cicerelli respinto dal portiere”. Finale da brividi: “Poi sofferenza con la traversa di D'Ausilio un attimo prima del fischio finale. Finale con un piccolo giallo: l'arbitro aveva assegnato nove minuti di recupero ma ha fischiato la fine allo scadere del quinto”.
La Gazzetta dello Sport
Il quotidiano descrive un primo tempo difficile, con la Cavese schierata dietro la linea della palla e pronta a colpire in contropiede. Non manca il riferimento agli episodi contestati: “Come in occasione del vantaggio di Fella, macchiato da un fallo di Macchi su Donnarumma, atterrato sulla fascia al momento del cross”.
Nella ripresa emerge la forza del Catania: “La squadra di Toscano ha spezzato gli equilibri con la rete di Forte (cross di Donnarumma, Jimenez bloccato sulla linea), mancando il bis che avrebbe chiuso anzitempo la sfida con il rigore di Cicerelli respinto dal portiere”. Finale da brividi: “Poi sofferenza con la traversa di D'Ausilio un attimo prima del fischio finale. Finale con un piccolo giallo: l'arbitro aveva assegnato nove minuti di recupero ma ha fischiato la fine allo scadere del quinto”.
La Gazzetta dello Sport
La “rosea” evidenzia il percorso netto degli etnei dopo due giornate: “Il Catania, dopo il 6-0 al Foggia, vince ancora – stavolta di misura – e resta a punteggio pieno dopo un successo convincente”.
Nella cronaca la Gazzetta rimarca l'atteggiamento della Cavese, capace di reggere per 45 minuti: “La Cavese ha messo, da parte sua, in campo tutto quello che ha in questo momento a disposizione tenendo testa ai più forti avversari almeno per 45'”. Ma alla distanza sono emersi qualità ed esperienza rossazzurra: “Alla distanza la classe e la prestanza fisica della squadra di Toscano sono venuti fuori e hanno fatto la differenza”.
Non mancano le lodi a Forte: “Ha fatto le prove generali del gol al 41', quando una sua incornata è finita fuori di poco”, prima della rete decisiva al 55'. Infine, grande spazio al finale convulso: “La gara è finita dopo 12 minuti di recupero con un altro piccolo giallo: al 9' dell'extra-time, Picardi ha fischiato per errore la fine tra le proteste di tutto lo stadio, per poi cambiare idea”.
Corriere dello Sport
Nella cronaca la Gazzetta rimarca l'atteggiamento della Cavese, capace di reggere per 45 minuti: “La Cavese ha messo, da parte sua, in campo tutto quello che ha in questo momento a disposizione tenendo testa ai più forti avversari almeno per 45'”. Ma alla distanza sono emersi qualità ed esperienza rossazzurra: “Alla distanza la classe e la prestanza fisica della squadra di Toscano sono venuti fuori e hanno fatto la differenza”.
Non mancano le lodi a Forte: “Ha fatto le prove generali del gol al 41', quando una sua incornata è finita fuori di poco”, prima della rete decisiva al 55'. Infine, grande spazio al finale convulso: “La gara è finita dopo 12 minuti di recupero con un altro piccolo giallo: al 9' dell'extra-time, Picardi ha fischiato per errore la fine tra le proteste di tutto lo stadio, per poi cambiare idea”.
Corriere dello Sport
Il quotidiano romano parla di match “intenso” e ricco di episodi: “Due gol annullati, uno per parte, un rigore sciupato dal Catania e tante occasioni fanno da cornice a un match piacevole”.
La cronaca sottolinea il lavoro difensivo della squadra di Toscano, capace di limitare gli attacchi campani: “Nella prima parte Cavese grintosa ma gli ospiti, ordinati in fase difensiva, si rendono pericolosi soprattutto in ripartenza prima con Di Gennaro (13') e poi con Forte (17')”.
Il Corriere dà rilievo anche alle occasioni sprecate, come quella di Sorrentino: “Clamoroso errore sotto porta al 36'st”. Ma soprattutto mette in risalto il caos del recupero: “Nel recupero accade di tutto: ben dodici i minuti concessi oltre il 90', tra controlli Var, proteste e tentativi da entrambe le parti. Clamoroso siparietto al 96', quando Picardi fischia inavvertitamente la fine del match con qualche minuto d'anticipo”.
Il Mattino
La cronaca sottolinea il lavoro difensivo della squadra di Toscano, capace di limitare gli attacchi campani: “Nella prima parte Cavese grintosa ma gli ospiti, ordinati in fase difensiva, si rendono pericolosi soprattutto in ripartenza prima con Di Gennaro (13') e poi con Forte (17')”.
Il Corriere dà rilievo anche alle occasioni sprecate, come quella di Sorrentino: “Clamoroso errore sotto porta al 36'st”. Ma soprattutto mette in risalto il caos del recupero: “Nel recupero accade di tutto: ben dodici i minuti concessi oltre il 90', tra controlli Var, proteste e tentativi da entrambe le parti. Clamoroso siparietto al 96', quando Picardi fischia inavvertitamente la fine del match con qualche minuto d'anticipo”.
Il Mattino
Il quotidiano napoletano si concentra soprattutto sulla prestazione della Cavese, che a suo avviso non ha sfigurato contro una corazzata: “Combatte la squadra di Prosperi, ma si arrende per una distrazione difensiva al cospetto della corazzata di Toscano. Che a dirla tutta, non ha evidenziato mai in campo il gap tecnico che sulla carta avrebbe dovuto produrre un passivo ben più pesante per gli aquilotti”.
Il giornale racconta i numerosi assenti della Cavese e le scelte tattiche dei due tecnici, sottolineando come i padroni di casa abbiano iniziato con aggressività: “L'atteggiamento dei padroni di casa sembra spiazzare la corazzata rossazzurra”.
Poi la svolta: “Al centravanti rossazzurro va meglio poco dopo, quando riesce ad approfittare di un pallone vagante in area, portando in vantaggio i suoi”. Ma il quotidiano insiste nel rimarcare le occasioni sprecate dai biancoblù: “Al 36' Sorrentino manca incredibilmente il tap-in da due passi su sponda di Evangelisti”.
Infine, durissimo giudizio sull'arbitraggio: “In pieno recupero l'arbitro si erge a protagonista in negativo. Prima fischia la fine con 4 minuti di anticipo, poi interrompe un'azione della Cavese per un check richiesto dagli ospiti”.
Il Giornale di Sicilia
Il giornale racconta i numerosi assenti della Cavese e le scelte tattiche dei due tecnici, sottolineando come i padroni di casa abbiano iniziato con aggressività: “L'atteggiamento dei padroni di casa sembra spiazzare la corazzata rossazzurra”.
Poi la svolta: “Al centravanti rossazzurro va meglio poco dopo, quando riesce ad approfittare di un pallone vagante in area, portando in vantaggio i suoi”. Ma il quotidiano insiste nel rimarcare le occasioni sprecate dai biancoblù: “Al 36' Sorrentino manca incredibilmente il tap-in da due passi su sponda di Evangelisti”.
Infine, durissimo giudizio sull'arbitraggio: “In pieno recupero l'arbitro si erge a protagonista in negativo. Prima fischia la fine con 4 minuti di anticipo, poi interrompe un'azione della Cavese per un check richiesto dagli ospiti”.
Il Giornale di Sicilia
Il quotidiano palermitano offre una lettura equilibrata, sottolineando sia i meriti della Cavese che la solidità del Catania: “Il Catania va a 6 punti in due gare, ma non è stato facile per i siciliani vincere al Simonetta Lamberti”.
Descrizione chiara del primo tempo: “L'inizio di partita della Cavese è più aggressivo, il direttore di gara annulla due gol, uno per parte, prima a Fella e poi a Jiménez”. E sulla ripresa: “Al 9' della ripresa passa con Forte, abile a sfruttare una mancata respinta dei difensori”.
Infine, i brividi del finale: “I rossoazzurri reggono fino alla fine, Lunetta colpisce una traversa, e il Catania resta a punteggio pieno”.
Descrizione chiara del primo tempo: “L'inizio di partita della Cavese è più aggressivo, il direttore di gara annulla due gol, uno per parte, prima a Fella e poi a Jiménez”. E sulla ripresa: “Al 9' della ripresa passa con Forte, abile a sfruttare una mancata respinta dei difensori”.
Infine, i brividi del finale: “I rossoazzurri reggono fino alla fine, Lunetta colpisce una traversa, e il Catania resta a punteggio pieno”.