NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania, vietato sbagliare: contro il Sorrento serve solo la vittoria

20-09-2025 09:35 - Campionato
Autore: Redazione

Archiviata la settimana complicata seguita alla bruciante sconfitta di Cosenza, il Catania torna in campo con un solo obiettivo: rialzarsi. Il match di oggi pomeriggio contro il Sorrento, in programma alle 17:30 al “Massimino”, rappresenta un passaggio cruciale per ritrovare fiducia e rilanciare la corsa verso le zone alte della classifica. I rossazzurri non possono più permettersi passi falsi se vogliono restare agganciati al gruppo di testa, guidato al momento dalla Salernitana, ma ancora alla portata.

Come riporta La Sicilia, l’atmosfera nello stadio sarà calda: sono attesi oltre 16 mila spettatori, una cornice importante che potrà dare la spinta necessaria per affrontare un avversario che, nonostante le difficoltà, venderà cara la pelle. Non ci sarà il tutto esaurito come nella sfida contro il Monopoli, ma l’apporto delle curve e degli altri settori non mancherà. A Catania, si sa, il pubblico gioca sempre un ruolo decisivo e può davvero fare la differenza.

La preparazione della partita non è stata semplice per Domenico Toscano, che ha dovuto fare i conti con diverse assenze pesanti. Non saranno disponibili Martic, destinato a uscire dalla lista qualora arrivi un sostituto, D’Ausilio, Caturano e Rolfini, con quest’ultimo che potrebbe rientrare tra i convocati già nella prossima gara di campionato. Out anche Aloi, ancora in fase di recupero dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo a Cosenza.

Buone notizie, però, arrivano dal recupero di Quaini e dai progressi di Di Tacchio, due pedine fondamentali per dare equilibrio in mezzo al campo. Toscano, come sottolinea La Sicilia, ha lasciato intendere che potrebbero esserci alcune novità tattiche. In attacco, oltre a Forte, spazio a uno tra Cicerelli, Lunetta (che potrebbe agire da falso nove) e Jimenez, mentre in difesa dovrebbero essere confermati Dini tra i pali e la linea composta da Ierardi, Di Gennaro e Pierraccini. Restano comunque possibili inserimenti di Celli e Raimo, pronti a dare il cambio rispettivamente sulla sinistra e sulla destra.

Il Sorrento arriva in Sicilia con alle spalle tre sconfitte di fila, ma le prestazioni non sono mai mancate. I campani hanno lottato alla pari contro avversari di livello come Foggia, Trapani e Salernitana, cedendo solo di misura. Emblematico l’ultimo match contro i granata, deciso nel recupero da un rigore parato a Santini, che ha negato il pareggio.

La squadra di Mirko Conte dovrebbe confermare il 3-5-2, con D’Ursi – arrivato dal Crotone e già a segno contro il Trapani – come uomo più pericoloso in avanti. In difesa, il leader è Di Somma, che alla vigilia ha spronato i compagni a dare tutto: "Dobbiamo provare a portare via un risultato positivo dal Massimino per riprenderci ciò che ci è sfuggito a Salerno", ha dichiarato il difensore, come riportato da La Sicilia.

Sulla carta, il Catania parte favorito, ma il risultato dipenderà dall’atteggiamento con cui le due squadre scenderanno in campo. Gli etnei hanno più qualità e un organico profondo in grado di sopperire agli infortuni, mentre il Sorrento potrà giocare con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere.

Per i rossazzurri sarà fondamentale iniziare subito con intensità, cercando di sbloccare la partita nei primi minuti e di sfruttare la spinta del pubblico. Come sottolinea La Sicilia, l’apporto degli esterni sarà determinante per creare superiorità numerica negli ultimi metri e mettere in difficoltà la retroguardia campana.

Dopo il Sorrento, il calendario non concede tregua: mercoledì la delicata trasferta di Trapani (dove non saranno presenti i tifosi residenti a Catania e provincia) e, a seguire, la sfida di Cerignola. Tre partite che diranno molto sulle ambizioni di questa squadra e sulla sua reale capacità di lottare per i vertici della classifica.