Catania, rischio diffida: la mediana di Toscano cammina sul filo
28-10-2025 14:58 - Campionato
Autore: Redazione
Dopo undici giornate di campionato, il Catania si prepara alla delicata trasferta di Caserta con la consapevolezza di dover gestire non solo l’aspetto tecnico e mentale, ma anche quello disciplinare. Se da un lato mister Toscano potrà contare su tutta la rosa a disposizione — nessun giocatore sarà infatti assente per squalifica — dall’altro il tecnico dovrà tenere d’occhio la situazione dei cartellini gialli, soprattutto nella linea mediana.
Nel successo contro il Benevento, infatti, è arrivato il terzo giallo stagionale per Tiago Casasola, che raggiunge in questa particolare classifica Francesco Di Tacchio, Alessandro Quaini e Andrea Corbari. Tutti e quattro i giocatori si trovano dunque a un passo dalla diffida, che scatterà automaticamente alla quarta ammonizione. Una condizione che rende la mediana rossazzurra un settore delicato da gestire nelle prossime gare.
Il centrocampo del Catania, cuore pulsante del gioco di Toscano, è costruito su intensità, aggressività e pressing costante. Ma proprio queste caratteristiche, che rappresentano l’anima tattica della squadra, aumentano il rischio di interventi al limite e dunque di nuovi cartellini. Un equilibrio sottile, quello tra agonismo e disciplina, che lo staff etneo dovrà saper controllare senza snaturare l’identità di un gruppo reduce da due vittorie di peso contro Salernitana e Benevento.
Alle spalle dei diffidati più prossimi, restano comunque sotto osservazione anche altri giocatori già ammoniti più volte, come Lunetta, Dini, Celli, Cicerelli, Di Gennaro, Pieraccini e Martic, tutti con due cartellini ciascuno. Più tranquilla, per ora, la posizione di Donnarumma, Forte e Jimenez, fermi a una sola sanzione.
Con la Casertana alle porte e un calendario sempre più fitto, Toscano dovrà quindi calibrare le scelte con attenzione, cercando di preservare l’equilibrio tattico senza compromettere la disponibilità dei suoi uomini chiave per i prossimi impegni. Una sfida nella sfida, dove la gestione della disciplina può rivelarsi decisiva tanto quanto quella del pallone.
Nel successo contro il Benevento, infatti, è arrivato il terzo giallo stagionale per Tiago Casasola, che raggiunge in questa particolare classifica Francesco Di Tacchio, Alessandro Quaini e Andrea Corbari. Tutti e quattro i giocatori si trovano dunque a un passo dalla diffida, che scatterà automaticamente alla quarta ammonizione. Una condizione che rende la mediana rossazzurra un settore delicato da gestire nelle prossime gare.
Il centrocampo del Catania, cuore pulsante del gioco di Toscano, è costruito su intensità, aggressività e pressing costante. Ma proprio queste caratteristiche, che rappresentano l’anima tattica della squadra, aumentano il rischio di interventi al limite e dunque di nuovi cartellini. Un equilibrio sottile, quello tra agonismo e disciplina, che lo staff etneo dovrà saper controllare senza snaturare l’identità di un gruppo reduce da due vittorie di peso contro Salernitana e Benevento.
Alle spalle dei diffidati più prossimi, restano comunque sotto osservazione anche altri giocatori già ammoniti più volte, come Lunetta, Dini, Celli, Cicerelli, Di Gennaro, Pieraccini e Martic, tutti con due cartellini ciascuno. Più tranquilla, per ora, la posizione di Donnarumma, Forte e Jimenez, fermi a una sola sanzione.
Con la Casertana alle porte e un calendario sempre più fitto, Toscano dovrà quindi calibrare le scelte con attenzione, cercando di preservare l’equilibrio tattico senza compromettere la disponibilità dei suoi uomini chiave per i prossimi impegni. Una sfida nella sfida, dove la gestione della disciplina può rivelarsi decisiva tanto quanto quella del pallone.









