NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania pronto alla sfida col Monopoli: Toscano punta sui titolari

03-09-2025 14:39 - Campionato

Autore: Andrea Mazzeo

Si va a grandi passi verso il terzo impegno stagionale del Catania in campionato dopo il successo roboante contro il Foggia e i tre punti strappati con i denti a Cava de’ Tirreni. Al Massimino, sabato sera, arriva un Monopoli rivoluzionato dal mercato e reduce da una vittoria in rimonta a Siracusa, grazie alle reti di Fall e al rigore decisivo di Longo.

La squadra di Alberto Colombo ha mostrato un’ottima qualità di gioco, con un gruppo compatto capace di tenere testa al Cosenza e di ribaltare il match del De Simone, sfruttando un centrocampo folto con Valenti, Falzerano, Battocchio, Scipioni e Imputato.

Al 3-5-2 dei gabbiani pugliesi, il tecnico Toscano risponderà con il consueto e collaudato 3-4-2-1. L’unico nodo da sciogliere resta quello degli interpreti.

“Squadra che vince non si cambia”: la regola non fa una piega. È quindi presumibile che, anche per questa sfida interna, i titolari saranno gli stessi che hanno iniziato le gare contro Foggia e Cavese: Dini tra i pali; in difesa Ierardi, Di Gennaro e Celli; a centrocampo Aloi e Corbari in mediana, con Casasola e Donnarumma sugli esterni; in attacco Forte supportato dalla coppia di trequartisti Jimenez e Cicerelli.

Non è comunque da escludere qualche sorpresa dovuta alla necessità di far rifiatare chi ha sempre giocato. Escludendo Dini, gli altri che hanno disputato entrambe le gare per intero sono il capitano Di Gennaro, l’esterno destro Casasola e i mediani Aloi e Corbari.

Questi ultimi due, come sottolineato dallo stesso Toscano, sono stati costretti agli straordinari a causa delle squalifiche di Quaini e Martic, oltre alla lunga assenza di Di Tacchio. Difficile, però, immaginare l’utilizzo dal primo minuto dell’austriaco appena rientrato. Più plausibile l’arretramento di Jimenez a mezzala, con D’Ausilio titolare al fianco di Cicerelli.

Potrà sembrare prematuro parlare di “centellinamento” delle forze dopo appena due giornate, ma è altrettanto vero che un infortunio in questa fase, con un reparto non ancora completo, sarebbe estremamente deleterio per l’economia di un campionato lungo e impegnativo.

L’altro dubbio riguarda l’attacco. Con un Forte in grande forma è difficile pensare che Toscano possa rinunciare a lui per schierare Caturano dal primo minuto. Più probabile, invece, una staffetta nella ripresa, che questa volta non coinvolgerà Lunetta. Tra i recuperi, si spera anche nella prima convocazione di Rolfini.