NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania, nodo rinnovi: 12 giocatori in scadenza tra dubbi e strategie

02-09-2025 10:23 - Campionato
Autore: Andrea Mazzeo

Chiuso il capitolo mercato estivo, con il risultato di un evidente potenziamento della rosa messa a disposizione del tecnico Mimmo Toscano, il lavoro per la dirigenza etnea è tutt’altro che terminato. Resta da risolvere il nodo dei contratti in scadenza, problema da attenzionare con estrema urgenza perché, come è noto, in caso di mancato rinnovo i calciatori in scadenza, dal 1° gennaio 2026 posso accordarsi con altri club senza interpellare il Catania.

Escludendo Francesco Forte, la cui formula contrattuale con l’Ascoli è quella del prestito secco, ci sono ben 12 giocatori in scadenza, di cui 2 dovuti a prestiti con diritto di riscatto.

Non ci vuole tanto a capire che il primo problema da risolvere è quello di Kaleb Jimenez. Ieri il Direttore Sportivo Ivano Pastore è stato chiarissimo, evidenziando come al ragazzo sia stata fatta una proposta di rinnovo con cospicuo aumento dell’ingaggio. L’entourage da quell’orecchio non vuole sentirci e le parti restano molto, molto distanti. La sensazione è che il procuratore dell’italo-argentino stia attendendo la fine del campionato per capire in che serie giocherà il prossimo anno il Catania, dato che, per quanto a nostra conoscenza, la serie C a Jimenez starebbe alquanto “strettina”. Ci può stare, ma è chiaro che il Catania non vuole farsi mettere dai procuratori il cappio al collo per estorcere ingaggi faraonici. Per quanto si è capito, il discorso Jimenez si valuterà “step-to-step” in base all’andamento del campionato e del ragazzo stesso, poi sarà la dirigenza etnea a valutare se cercare di trovare un accordo o perdere il giocatore a parametro zero.

Discorso da non sottovalutare è quello legato al reparto arretrato. Entrambi i portieri Dini (29 anni) e Bethers (21) andranno in scadenza, impensabile perderli a zero. In difesa, il discorso è più complicato dato che Ierardi (27) e Martic (30) hanno un’opzione di rinnovo, mentre per Celli (31) ed Allegretto (24) il Catania potrebbe decidere altre vie, magari cedendoli nella prossima sessione invernale.

A centrocampo, tralasciando De Rose che sicuramente non proseguirà con il Catania, c’è da tenere sott’occhio Quaini (26), che avrebbe già fatto intendere di volersi giocare le sue carte in Serie B, e Di Tacchio (35). Per quest’ultimo l’età e la condizione fisica potrebbero risultare elementi determinanti per il rinnovo o meno. Da non dimenticare Raimo (26), che in questo Catania rischia di fare panchina spesso e volentieri.

Gli ultimi due nodi, ma sono quelli più semplici da sbrogliare, sono il riscatto di Pieraccini e D’Ausilio che il Catania potrà esercitare a fine stagione, anche se tutto faccia propendere per un proseguimento del matrimonio in rossazzurro.