Catania-Foggia: Nel segno dello 0-0. Quell'esordio al Cibali del '37...
19-08-2025 11:57 - Amarcord
Autore: Redazione
Domenica sera alle ore 21 lo stadio Angelo Massimino tornerà ad ospitare una delle classiche del calcio meridionale: Catania-Foggia. Una partita che, al di là della classifica e del momento delle due squadre, ha sempre rappresentato un intreccio di storie, emozioni e ricordi, dagli albori degli anni Trenta fino ai giorni nostri. Sono ben 27 i precedenti tra le due compagni in terra etnea, con il pareggio che da sempre l'ha fatta da padrone. Ben 14 i segni "X", di cui 12 terminati con il punteggio "ad occhiali".
Il primo incrocio risale al 4 novembre 1935, in Serie B, quando al campo di piazza Verga i rossazzurri travolsero i pugliesi 5-1, ribaltando l'iniziale vantaggio ospite. Due anni più tardi, il 28 novembre 1937, fu proprio un Catania-Foggia ad inaugurare ufficialmente il nuovo stadio Cibali: finì 1-0 con gol storico di Pulzone, davanti a una città in festa.
L'ultimo duello prima della guerra arrivò nel 1941 e vide un altro largo successo etneo (5-0). Dopo il conflitto, nel 1948-49, un pareggio per 1-1 riportò equilibrio in una rivalità già allora sentita.
Bisogna aspettare i mitici anni Sessanta per ritrovare la sfida ai massimi livelli. L'8 novembre 1964 il Catania batté il Foggia Incedit 1-0 con rete di Danova. Da lì in poi, soprattutto tra Serie A e Serie B, si aprì una lunga stagione di confronti spesso equilibrati e spesso conclusi con il più classico degli 0-0, diventato quasi un marchio di fabbrica della sfida.
Il decennio degli anni Ottanta regalò sfide più vibranti: emblematici i due 2-1 del Catania al Cibali nel 1982 e 1983, in piena corsa promozione, con Crialesi e compagni protagonisti. Poi il lento declino, con nuove sfide in C1 e risultati meno altisonanti.
Il ritorno del confronto in tempi moderni è del 2015, in Lega Pro, quando un Massimino notturno fece da cornice all'ennesimo 0-0 della storia. Nel 2017 il Foggia sfatò il tabù, conquistando la sua prima storica vittoria a Catania grazie a un'autorete di Drausio. Da allora i pugliesi hanno costruito una tradizione positiva in terra etnea: su sei confronti più recenti, ben quattro volte hanno festeggiato al triplice fischio.
Indimenticabili anche le sfide del 2021, tra regular season e playoff: in campionato vinse il Catania con Russotto decisivo, ma nei playoff i rossoneri espugnarono il Massimino 3-1, eliminando gli etnei dalla corsa promozione.
Il 14 novembre dello stesso anno arrivò un altro colpo esterno del Foggia (1-2 con rigore di Ferrante al 94'), in un contesto extracalcistico già segnato dalla crisi societaria rossazzurra.
Più recente, invece, la sfida del 25 settembre 2023, con 17mila spettatori sugli spalti: non bastò una buona prova al Catania, vinsero i rossoneri 2-0 con gol di Marino e Tonin nel finale. L'ultimo incrocio è quello del 2 marzo 2025, terminato 1-1 con reti di Sarr e Anastasio: un pari che non accontentò nessuno, fotografando le difficoltà di due squadre falcidiate dagli infortuni e lontane dalle ambizioni estive.
La sfida di domenica Il presente racconta di un Catania in cerca di identità e di un Foggia alla ricerca di continuità, ma la cornice del Massimino e il peso della storia daranno sicuramente valore aggiunto a una partita che non è mai banale.
Bilancio complessivo - Totale gare: 27
Vittorie Catania: 9
Pareggi: 14
Vittorie Foggia: 4
Campionato | Categoria | Risultato | Marcatori |
1935-36 | Serie B | 5-1 | Torti II (F), Nicolosi 3, Derà Franzoni 2 (C) |
1937-38 | Serie B | 1-0 | Pulzone (C) |
1940-41 | Serie C | 5-0 | Greco 3, Baldinotti, Servello (C) |
1941-42 | Serie C | 2-0 | Nelli, Nebbia rig. (C) |
1948-49 | Serie C | 1-1 | Pultrone (F), Prevosti (C) |
1964-65 | Serie A | 1-0 | Danova (C) |
1965-66 | Serie A | 0-0 | — |
1967-68 | Serie B | 0-0 | — |
1968-69 | Serie B | 0-0 | — |
1969-70 | Serie B | 0-0 | — |
1970-71 | Serie A | 2-0 | Schifilliti, Volpato (C) |
1971-72 | Serie B | 0-0 | — |
1972-73 | Serie B | 0-0 | — |
1975-76 | Serie B | 0-0 | — |
1979-80 | Serie C1 | 0-0 | — |
1980-81 | Serie B | 0-0 | — |
1981-82 | Serie B | 2-1 | Cantarutti, Crialesi (C); Bordon (F) |
1982-83 | Serie B | 2-1 | Crialesi, Barozzi (C); Bordon (F) |
1987-88 | Serie C1 | 0-0 | — |
1988-89 | Serie C1 | 0-0 | — |
2015-16 | Lega Pro | 0-0 | — |
2016-17 | Lega Pro | 0-1 | aut. Drausio (C) |
2020-21 (RS) | Serie C | 2-1 | Dall'Oglio, Russotto (C); Dell'Agnello (F) |
2020-21 (PO) | Playoff C | 1-3 | Maldonado (C); Balde 2, Curcio (F) |
2021-22 | Serie C | 1-2 | Russini (C); Gallo, Ferrante rig. (F) |
2023-24 | Serie C | 0-2 | Marino, Tonin (F) |
2024-25 | Serie C | 1-1 | Sarr (F); Anastasio (C) |