NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania da record: 11 gol segnati e porta inviolata nelle prime tre gare

12-09-2025 09:25 - Campionato
Autore: Redazione

Il Catania ha iniziato la stagione di Serie C con una marcia impressionante, trascinato da un gioco offensivo spettacolare e da una solidità difensiva che finora ha lasciato gli avversari a secco. In tre partite i rossazzurri hanno realizzato undici reti senza subirne alcuna, stabilendo così il miglior attacco di tutti e tre i gironi. Nessuno, al momento, riesce a tenere il passo della squadra di Domenico Toscano, che ha già mandato un segnale forte e chiaro al campionato.

Come riportato questa mattina da La Sicilia in un articolo a firma del Collega Giovanni Finocchiaro, questo exploit assume un valore ancora maggiore se si pensa che due attaccanti di peso come Caturano e Rolfini, tra i colpi più importanti del mercato estivo, non hanno ancora esordito. Il primo è ormai pronto a scendere in campo, mentre il secondo sta completando il recupero dall’infortunio che lo ha frenato nelle ultime settimane. A guidare l’attacco ci ha pensato Francesco Forte, subito incisivo con due gol nelle prime due giornate e tanta generosità, come dimostrato nella battaglia contro il Monopoli, dove ha lottato su ogni pallone pur restando a secco.

Non c’è però un solo bomber a trascinare la squadra: la forza del Catania sta nella coralità. Sono già sette i giocatori andati a segno, con doppiette per Forte, Cicerelli, Lunetta e Ierardi, mentre Aloi, Donnarumma e D’Ausilio hanno firmato una rete a testa. La varietà delle soluzioni offensive rende i rossazzurri difficilissimi da contenere, anche grazie a un sistema di gioco che prevede pressing alto, esterni che spingono costantemente e due trequartisti che creano superiorità numerica nei pressi dell’area avversaria.

Il lavoro di Toscano si vede anche sulle situazioni da palla inattiva, con i difensori pronti a inserirsi per sfruttare la loro fisicità. Proprio così è nato il gol di Ierardi che ha sbloccato la partita con il Monopoli, uno schema già provato e riuscito anche all’esordio stagionale su assist di Cicerelli. Da non sottovalutare nemmeno la variante del falso nove, mossa che l’allenatore calabrese ha riproposto a gara in corso con ottimi risultati. Lunetta, schierato in quella posizione, ha dato profondità e imprevedibilità, coronando la sua prestazione con un gol di pregevole fattura che ha confermato le sue doti tecniche oltre che fisiche.

Questo inizio perfetto non è frutto di un calendario semplice. Il Catania ha affrontato squadre di livello, a partire dal Foggia, arrivato al “Massimino” tra difficoltà societarie ma comunque competitivo, fino alla Cavese, superata con una prestazione di carattere in un match duro e combattuto. Anche contro il Monopoli, per oltre un’ora, la gara è stata in equilibrio e gli ospiti hanno sfiorato il vantaggio in più occasioni. In questi momenti è stato decisivo Dini, protagonista di parate salva-risultato che hanno blindato la porta rossazzurra.

Guardando agli altri gironi di Serie C, nessuno può vantare numeri simili. L’unico club a non aver ancora subito gol, come il Catania, è l’Arezzo, capolista del girone B, ma con appena cinque reti realizzate. Nel girone A, invece, il Vicenza guida la classifica con sette gol fatti e uno subito. Numeri che evidenziano la straordinarietà della partenza etnea.

Il prossimo mese sarà decisivo per misurare le ambizioni e la reale forza della squadra. I rossazzurri inizieranno con la delicata trasferta di Cosenza, che si giocherà in uno stadio deserto a causa della protesta dei tifosi locali contro la proprietà, e proseguiranno con la sfida casalinga contro il Sorrento, prima delle insidiose trasferte di Trapani e Cerignola.

Se il Catania manterrà il primato anche all’inizio di ottobre, i valori del campionato emergeranno con chiarezza e sarà possibile capire se i rossazzurri potranno prendere il largo. In caso contrario, si prospetta una bagarre avvincente e combattuta fino all’ultima giornata. Per ora, la “Fabbrica del gol rossazzurra”, come definita da La Sicilia, ha già messo in chiaro che questa squadra è costruita per vincere e per riportare entusiasmo in una piazza che sogna in grande.