Catania-Benevento, sfida al vertice al “Massimino”: la vetta passa da qui
20-10-2025 18:27 - Avversario
Autore. Redazione
La sfida di domenica al “Massimino” tra Catania e Benevento promette spettacolo e tensione da grande calcio. Due squadre che si guardano dall’alto della classifica del girone C di Serie C Sky Wifi 2025/2026, separate da un solo punto: i campani in vetta con 22, gli etnei subito dietro a 21. Un incrocio che può dire molto sulle ambizioni di entrambe.
Il Benevento di Gaetano Auteri arriva all’appuntamento forte di un periodo di grande fiducia. La vittoria per 2-0 sul Potenza, la quinta consecutiva tra le mura amiche, ha consolidato il primato e regalato consapevolezza a un gruppo che ha ritrovato equilibrio, compattezza e la coralità tipica del suo allenatore. Le reti di Salvemini e Pierozzi hanno suggellato una prestazione autoritaria, nella quale i giallorossi hanno confermato una solidità impressionante in casa: quindici punti su quindici al “Vigorito”, miglior rendimento interno del girone.
Auteri, nel post gara, ha analizzato con lucidità la crescita della sua squadra: "Nel primo tempo abbiamo commesso qualche errore nella riaggressione, ma nella ripresa siamo cresciuti e abbiamo meritato. In questa categoria serve tutto: saper difendere e saper attaccare". Il tecnico campano ha inoltre sottolineato il lavoro sulle palle inattive e sul gioco aereo, arma ormai fondamentale nel repertorio del Benevento: non a caso, entrambe le reti al Potenza sono arrivate da cross dalle fasce.
A trascinare i sanniti è soprattutto Salvemini, capocannoniere del girone con otto gol in dieci partite, uno ogni 102 minuti. Il bomber giallorosso è la punta di diamante di un tridente che, con Manconi e Lamesta, abbina potenza e fantasia, pur mostrando ancora qualche imprecisione sotto porta. Contro il Potenza, infatti, il Benevento ha creato tredici occasioni nitide, sprecandone la maggior parte: segno che la concretezza resta il margine principale di crescita per una squadra già di altissimo livello.
La vera sfida, però, sarà ripetersi lontano da casa. Se al “Vigorito” il ruolino è perfetto, in trasferta il Benevento ha raccolto appena 7 punti in 5 gare (due vittorie, un pareggio e due sconfitte). Migliorare questo rendimento sarà fondamentale per restare in vetta. Lo sa bene Auteri, che in settimana ha gestito con attenzione le forze del gruppo, convocando la squadra al centro sportivo “Avellola” per la seduta post-gara e fissando per giovedì mattina l’unico allenamento a porte aperte, alle 10:10, per permettere ai tifosi di caricare la squadra prima della partenza per Catania.
Nel gruppo sannita regna entusiasmo e serenità. Matteo Della Morte, protagonista nel finale contro il Potenza, ha riassunto così il momento della squadra: "È una vittoria importante. La forza del nostro gruppo è la competizione sana: chi entra o chi parte titolare dà sempre il massimo. A Catania ci aspetta una partita bellissima, davanti a ventimila persone. Andremo lì consapevoli della nostra forza".
Sulla stessa linea anche Pietro Saio: "Sappiamo che sarà una sfida difficile, ma il nostro gruppo è clamoroso. Affronteremo il Catania con serenità e voglia di goderci una grande partita".
I numeri parlano chiaro: con 22 punti, la squadra di Auteri ha eguagliato il miglior avvio della sua storia in Serie C, come nelle stagioni 1948/49, 1977/78 e 2014/15. Vanta la seconda difesa del campionato, dietro proprio al Catania, e un attacco tra i più prolifici, alimentato dai cross precisi di Ceresoli e dalla visione di Maita, autentico cervello del centrocampo.
Domenica, dunque, il “Massimino” sarà il teatro di un big match da vertice, tra due filosofie opposte ma ugualmente efficaci: la compattezza e l’intensità del Catania di Mimmo Toscano contro il gioco corale e verticale del Benevento di Gaetano Auteri. Una sfida che vale la vetta e, forse, un segnale forte per il prosieguo del campionato. La vetta del girone C, per ora, passa da qui: Catania-Benevento, un duello da pelle d’oca.









