NEWS
percorso: Home > NEWS > Volley

Carbone: “Crediamo in Catania, il Sud può tornare protagonista nel volley”

11-10-2025 19:19 - Volley
Autore: Redazione

Il presidente della Sviluppo Sud Catania, Pino Carbone, ha voluto chiarire in modo diretto le ragioni e gli obiettivi del nuovo corso del club, sottolineando la convinzione e l’impegno con cui la società intende radicarsi nel territorio.

“Non siamo venuti a Catania per convenienza, ma perché crediamo in questa città. Giochiamo per Catania e vogliamo che i catanesi si sentano parte del progetto”, ha dichiarato Carbone durante il suo intervento. Dopo le difficoltà economiche della precedente gestione, la Sviluppo Sud ha scelto di rilevare le quote del club per garantire continuità sportiva e salvare la pallavolo etnea. L’obiettivo, spiega il presidente, è ambizioso: “Non ci accontentiamo della Serie A2, vogliamo riportare Catania nella massima serie”.

Carbone ha anche respinto con decisione i pregiudizi che spesso colpiscono le realtà sportive del Sud. “Nessuno deve dire che Catania o il Sud non pagano. Siamo persone serie e non svenderemo la nostra dignità. Catania può competere alla pari con Milano o Brescia.” Nel suo intervento non sono mancate parole di rammarico per la precedente dirigenza, accusata di essersi defilata di fronte agli impegni economici, ma anche ringraziamenti per gli attuali dirigenti Enzo Pulvirenti e Piero Angela, riconosciuti per la serietà e il contributo dato al rilancio del club.

Il presidente ha poi annunciato una serie di iniziative volte ad avvicinare il pubblico e il territorio alla squadra: ingresso gratuito per i giovani tesserati, eventi pre-partita come l’“Aperi Volley” e una maggiore collaborazione con le società giovanili locali. “Il Volley Catania non è di Carbone, ma di tutta la città. Non chiediamo soldi, ma partecipazione e vicinanza”, ha ribadito.

Infine, Carbone ha chiarito la situazione legata al rapporto tra Palmi e Catania, spiegando che la scelta iniziale di mantenere la squadra in Calabria è stata dettata solo da ragioni logistiche. “Se Catania risponderà con entusiasmo, trasferiremo qui tutta la squadra. Il futuro del nostro progetto è qui, con il popolo di Catania e con tutto il Sud”, ha concluso.

Con queste parole, il presidente ha voluto trasmettere un messaggio di fiducia e appartenenza: Catania, e più in generale il Sud, possono tornare protagonisti nel panorama nazionale della pallavolo attraverso impegno, unità e passione.