Barletta su De Rose: trattativa in corso, Romano conferma l’interesse
26-09-2025 23:31 - Calciomercato
Autore: Redazione
Dopo due stagioni vissute con la maglia del Catania, Francesco “Ciccio” De Rose potrebbe presto cambiare aria e tornare in una piazza che ha già conosciuto e amato. Il centrocampista calabrese, classe 1987, è infatti uno degli obiettivi di mercato del Barletta, club che dopo la promozione in Serie D mira a puntellare una squadra competitiva per lottare per i vertici della categoria.
Il nome di De Rose non è nuovo per l’ambiente biancorosso. Già nei mesi scorsi si era parlato di un suo possibile ritorno, ma negli ultimi giorni l’interesse si è riacceso con forza. Lo ha confermato, pur senza sbilanciarsi troppo, il presidente del Barletta Marco Arturo Romano, che ai microfoni di Telesveva ha dichiarato: “Difficile ma ci lavoriamo”. Poche parole, ma accompagnate da un sorriso che lascia intendere come la trattativa sia tutt’altro che chiusa e che il club pugliese stia lavorando con determinazione per riportare De Rose a vestire la maglia biancorossa.
Attualmente, il centrocampista è ancora sotto contratto con il Catania, ma non figura nella lista dei 23 calciatori professionisti depositata dal club etneo per la stagione in corso. Un dettaglio che lo ha di fatto relegato ai margini del progetto tecnico, spingendolo a valutare nuove opportunità. Il Barletta, dal canto suo, vede in lui il rinforzo ideale per dare qualità, esperienza e leadership a una squadra giovane che dovrà affrontare un campionato insidioso come la Serie D.
Per De Rose sarebbe un ritorno dal forte valore simbolico. Nel 2014/15 aveva già vestito la maglia del Barletta in Serie C, collezionando 31 presenze e 2 gol, in quella che fu l’ultima stagione del club nella terza serie prima delle difficoltà societarie. A legarlo alla città, oltre al ricordo di quell’annata, c’è anche un legame personale: proprio a Barletta, infatti, ha celebrato il suo matrimonio.
A 38 anni, compiuti lo scorso giugno, De Rose è consapevole che si avvicina la fase finale della sua carriera. Per questo motivo vuole scegliere con attenzione la sua prossima destinazione, cercando un progetto che gli consenta di sentirsi ancora protagonista in campo. Il Barletta sembra offrirgli tutto ciò che cerca: una società solida, una tifoseria calorosa e ambiziosa, e un obiettivo chiaro, quello di puntare subito in alto.
La trattativa è entrata nella fase calda e potrebbe chiudersi nei prossimi giorni. Come ha lasciato intendere Romano, l’operazione non è semplice ma resta concreta.
Per De Rose si tratterebbe di un vero e proprio cerchio che si chiude, con la possibilità di scrivere l’ultimo capitolo della sua carriera nella città dove aveva già lasciato un pezzo di cuore. Per il Barletta, invece, sarebbe l’arrivo di un leader capace di alzare il livello tecnico e caratteriale della squadra, riaccendendo l’entusiasmo di una piazza pronta a sognare con “Ciccio” al centro del progetto.
Il nome di De Rose non è nuovo per l’ambiente biancorosso. Già nei mesi scorsi si era parlato di un suo possibile ritorno, ma negli ultimi giorni l’interesse si è riacceso con forza. Lo ha confermato, pur senza sbilanciarsi troppo, il presidente del Barletta Marco Arturo Romano, che ai microfoni di Telesveva ha dichiarato: “Difficile ma ci lavoriamo”. Poche parole, ma accompagnate da un sorriso che lascia intendere come la trattativa sia tutt’altro che chiusa e che il club pugliese stia lavorando con determinazione per riportare De Rose a vestire la maglia biancorossa.
Attualmente, il centrocampista è ancora sotto contratto con il Catania, ma non figura nella lista dei 23 calciatori professionisti depositata dal club etneo per la stagione in corso. Un dettaglio che lo ha di fatto relegato ai margini del progetto tecnico, spingendolo a valutare nuove opportunità. Il Barletta, dal canto suo, vede in lui il rinforzo ideale per dare qualità, esperienza e leadership a una squadra giovane che dovrà affrontare un campionato insidioso come la Serie D.
Per De Rose sarebbe un ritorno dal forte valore simbolico. Nel 2014/15 aveva già vestito la maglia del Barletta in Serie C, collezionando 31 presenze e 2 gol, in quella che fu l’ultima stagione del club nella terza serie prima delle difficoltà societarie. A legarlo alla città, oltre al ricordo di quell’annata, c’è anche un legame personale: proprio a Barletta, infatti, ha celebrato il suo matrimonio.
A 38 anni, compiuti lo scorso giugno, De Rose è consapevole che si avvicina la fase finale della sua carriera. Per questo motivo vuole scegliere con attenzione la sua prossima destinazione, cercando un progetto che gli consenta di sentirsi ancora protagonista in campo. Il Barletta sembra offrirgli tutto ciò che cerca: una società solida, una tifoseria calorosa e ambiziosa, e un obiettivo chiaro, quello di puntare subito in alto.
La trattativa è entrata nella fase calda e potrebbe chiudersi nei prossimi giorni. Come ha lasciato intendere Romano, l’operazione non è semplice ma resta concreta.
Per De Rose si tratterebbe di un vero e proprio cerchio che si chiude, con la possibilità di scrivere l’ultimo capitolo della sua carriera nella città dove aveva già lasciato un pezzo di cuore. Per il Barletta, invece, sarebbe l’arrivo di un leader capace di alzare il livello tecnico e caratteriale della squadra, riaccendendo l’entusiasmo di una piazza pronta a sognare con “Ciccio” al centro del progetto.