D'Ausilio Michele
Squadra: [CALCIATORI] -
Data di nascita: 03-09-1999
Ruolo:
Trequartista (CALCIATORI)
Michele D'Ausilio, trequartista nato a Milano il 3 settembre 1999, è un'energia in continuo movimento nel calcio italiano. Cresciuto nelle giovanili del Piacenza, comincia la sua carriera tra i club minori come Busto 81 in Eccellenza e l'Arconatese in Serie D, dove sigla 12 reti in 57 presenze, dimostrando fiuto per il gol fin dai primi passi.
Il salto tra i professionisti avviene nel 2020 con la Giana Erminio in Serie C. In due stagioni colleziona oltre cinquanta presenze, consolidandosi come un centrocampista completo, capace di abbinare dinamismo, visione di gioco e capacità di inserimento in zona offensiva.
Nel 2022 la sua avventura prosegue all'Audace Cerignola, dove diventa uno dei protagonisti con 7 gol e numerosi assist. Un momento chiave, scandito da espulsioni storiche, come il gol-vittoria in trasferta contro il Crotone che conferma il suo spirito da protagonista.
Il 30 gennaio 2024 il trasferimento all'Avellino dà una svolta decisiva alla sua carriera. Firmando fino al 2026, Michele si impone come il “re degli assist” della squadra biancoverde: 32 presenze, 4 gol e un'incredibile proposta creativa con 13 passaggi decisivi.
Nel corso della stagione, spicca un avvio spettacolare con 11 assist in 12 partite, un bottino che lo colloca in vetta tra i migliori assistman dell'intero calcio professionistico italiano, superando anche giocatori di Serie A come Nuno Tavares e Antonio Palumbo, fermi a quota 8.
Nel 2025 arriva una nuova avventura: un prestito al Catania con opzione di riscatto. Il club siciliano punta su di lui, affidandogli la maglia numero 10, simbolo della creatività e del gioco offensivo.
In sintesi, Michele D'Ausilio è un talento in continua evoluzione: dotato di visione, rapidità di pensiero e capacità di trasformare il gioco, ha già dimostrato di saper incidere sia nelle categorie inferiori sia nei campionati professionistici. Il suo percors, dagli esordi milanesi alla brillantezza in Irpinia, fino alla nuova sfida a Catania, racconta di un calciatore che ama mettersi in gioco, sempre con l'obiettivo di creare gioco e fare la differenza.
Ruolo:
Trequartista (CALCIATORI)
Michele D'Ausilio, trequartista nato a Milano il 3 settembre 1999, è un'energia in continuo movimento nel calcio italiano. Cresciuto nelle giovanili del Piacenza, comincia la sua carriera tra i club minori come Busto 81 in Eccellenza e l'Arconatese in Serie D, dove sigla 12 reti in 57 presenze, dimostrando fiuto per il gol fin dai primi passi.
Il salto tra i professionisti avviene nel 2020 con la Giana Erminio in Serie C. In due stagioni colleziona oltre cinquanta presenze, consolidandosi come un centrocampista completo, capace di abbinare dinamismo, visione di gioco e capacità di inserimento in zona offensiva.
Nel 2022 la sua avventura prosegue all'Audace Cerignola, dove diventa uno dei protagonisti con 7 gol e numerosi assist. Un momento chiave, scandito da espulsioni storiche, come il gol-vittoria in trasferta contro il Crotone che conferma il suo spirito da protagonista.
Il 30 gennaio 2024 il trasferimento all'Avellino dà una svolta decisiva alla sua carriera. Firmando fino al 2026, Michele si impone come il “re degli assist” della squadra biancoverde: 32 presenze, 4 gol e un'incredibile proposta creativa con 13 passaggi decisivi.
Nel corso della stagione, spicca un avvio spettacolare con 11 assist in 12 partite, un bottino che lo colloca in vetta tra i migliori assistman dell'intero calcio professionistico italiano, superando anche giocatori di Serie A come Nuno Tavares e Antonio Palumbo, fermi a quota 8.
Nel 2025 arriva una nuova avventura: un prestito al Catania con opzione di riscatto. Il club siciliano punta su di lui, affidandogli la maglia numero 10, simbolo della creatività e del gioco offensivo.
In sintesi, Michele D'Ausilio è un talento in continua evoluzione: dotato di visione, rapidità di pensiero e capacità di trasformare il gioco, ha già dimostrato di saper incidere sia nelle categorie inferiori sia nei campionati professionistici. Il suo percors, dagli esordi milanesi alla brillantezza in Irpinia, fino alla nuova sfida a Catania, racconta di un calciatore che ama mettersi in gioco, sempre con l'obiettivo di creare gioco e fare la differenza.
Numero: | 99 |
---|
Statistiche
CAMP. | SQ. | P | G | AU | A | E | A/E | SF | SA | MV | MG | MM |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Serie C 2025/2026 Girone C | Catania | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5.83 | 121 | 30 |
DATA | PART. | RIS | P | G | AU | A | E | A/E | SF | SA | V | MG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
24/08/2025 21:00 | Catania - Foggia | 6 - 0 | si | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 7.00 | 23 |
30/08/2025 18:00 | Cavese - Catania | 0 - 1 | si | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | 8 |
06/09/2025 20:30 | Catania - Monopoli | 4 - 0 | si | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 6.50 | 44 |
14/09/2025 15:00 | Cosenza - Catania | 4 - 1 | si | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 4.00 | 46 |
Legenda
A:
Ammonizioni
A/E:
Ammonizioni / Espulsioni
AU:
Autogol
E:
Espulsione
G:
Gol
MG:
Minuti giocati
MM:
Media minuti giocati
MV:
Media voto
P:
Presenze
SA:
Sostituzione avuta
SF:
Sostituzione fatta
V:
voto
ALTRI COMPONENTI DELLA SQUADRA
Dini Andrea, Bethers Klavs, Coco Lorenzo, Donnarumma Daniele, Celli Alessandro, Pieraccini Simone, Di Gennaro Matteo, Allegretto Andrea, Ierardi Mario, Quaini Alessandro, Casasola Tiago, Raimo Alessandro, Di Tacchio Francesco, Martic Manuel, Aloi Salvatore, Corbari Andrea, Jimenez Kaleb, Giardina Matias Francesco, Ortoli Nicolò, D'Ausilio Michele, Cicerelli Emmanuele, Lunetta Gabriel, Quiroz Gianfranco, Stoppa Matteo, Forte Francesco, Caturano Salvatore, Rolfini Alex