Allegretto Andrea
Squadra: [CALCIATORI] -
Data di nascita: 16-01-2001
Ruolo:
Difensore Centrale (CALCIATORI)
Andrea Allegretto è un difensore centrale di grande presenza nato il 16 gennaio 2001 a Pozzuoli, con una statura imponente di 1,96 m e circa 90 kg di peso: caratteristiche fisiche che lo rendono un punto di riferimento nelle marcature e nei duelli aerei. Cresciuto nei vivai di SPAL e Bari (Under 17), ha consolidato la sua esperienza nelle categorie giovanili, maturando poi il salto nel calcio senior tramite esperienze in prestito con Imolese, Casarano e Agnonese, dove ha messo le basi della sua carriera da professionista.
La svolta è arrivata con il trasferimento definitivo all'AZ Picerno nel 2020. Qui Andrea è diventato un centrale affidabile, titolare fisso per diverse stagioni (oltre 70 apparizioni) e protagonista della promozione dalla Serie D alla Serie C nel 2021. Il suo contributo si è dimostrato consistente anche in coppa, con reti decisive come quella segnata contro il Monopoli.
Nel gennaio 2025 Allegretto è passato al Catania FC con contratto fino al 30 giugno 2026, indossando la maglia numero 63. Il suo approdo è stato accolto con entusiasmo dal pubblico catanese, che ha percepito in lui una risorsa importante per la fase finale della stagione e per i playoff promozione. Alla prima annata con i rossazzurri, è diventato titolare nel momento clou del campionato, mettendo in campo la sua forza fisica, la lettura difensiva e una solida presenza in area.
Sul campo, Allegretto ha dimostrato di sapersi adattare velocimente ai ritmi di una squadra ambiziosa come il Catania: ha giocato vicino ai novecento minuti, partecipando con autorevolezza sia nelle partite di regular season sia nei playoff, confermando la sua affidabilità come centrale difensivo di riferimento TransfermarktDiretta. Le statistiche parlano chiaro: circa 23 partite ufficiali tra campionato e coppa nella stagione 2024‑25, per un totale di oltre 1.560 minuti giocati, con una media voto su BeSoccer attorno a 6.0‑6.7 (legate anche alle prime apparizioni con il nuovo club).
Tecnicamente, Allegretto è un difensore moderno nonostante l'altezza: abilissimo nel gioco aereo, particolarmente efficace sui calci piazzati avversari, capace anche di giocare come terzino sinistro o destro quando necessario e pronto ad avviare l'azione da costruzione con il piede destro. Il salto da Picerno a Catania gli ha permesso di misurarsi anche in contesti più esigenti, dove ha potuto mettere in mostra leadership e capacità di leggere le situazioni.
Da un punto di vista mentale, Allegretto è spesso descritto come un “difensore silenzioso”: parole al vento lasciano posto ai fatti. La sua concretezza paga sempre, sia in gara regolamentare che nei momenti decisivi. Una conferma emblematicamente suggestiva è il suo commento post‑trasferimento, definendo quella maglia rossazzurra come “un sogno che si realizza”.
In conclusione, Andrea Allegretto si presenta come un difensore centrale solido, con fisicità e senso tattico spiccato, la cui maturità sorprende vista l'età. Il suo percorso, dall'AZ Picerno al Catania, racconta la storia di un professionista che sa crescere con costanza e affidabilità, elemento prezioso per un club con ambizioni di risalita come quello etneo.
Ruolo:
Difensore Centrale (CALCIATORI)
Andrea Allegretto è un difensore centrale di grande presenza nato il 16 gennaio 2001 a Pozzuoli, con una statura imponente di 1,96 m e circa 90 kg di peso: caratteristiche fisiche che lo rendono un punto di riferimento nelle marcature e nei duelli aerei. Cresciuto nei vivai di SPAL e Bari (Under 17), ha consolidato la sua esperienza nelle categorie giovanili, maturando poi il salto nel calcio senior tramite esperienze in prestito con Imolese, Casarano e Agnonese, dove ha messo le basi della sua carriera da professionista.
La svolta è arrivata con il trasferimento definitivo all'AZ Picerno nel 2020. Qui Andrea è diventato un centrale affidabile, titolare fisso per diverse stagioni (oltre 70 apparizioni) e protagonista della promozione dalla Serie D alla Serie C nel 2021. Il suo contributo si è dimostrato consistente anche in coppa, con reti decisive come quella segnata contro il Monopoli.
Nel gennaio 2025 Allegretto è passato al Catania FC con contratto fino al 30 giugno 2026, indossando la maglia numero 63. Il suo approdo è stato accolto con entusiasmo dal pubblico catanese, che ha percepito in lui una risorsa importante per la fase finale della stagione e per i playoff promozione. Alla prima annata con i rossazzurri, è diventato titolare nel momento clou del campionato, mettendo in campo la sua forza fisica, la lettura difensiva e una solida presenza in area.
Sul campo, Allegretto ha dimostrato di sapersi adattare velocimente ai ritmi di una squadra ambiziosa come il Catania: ha giocato vicino ai novecento minuti, partecipando con autorevolezza sia nelle partite di regular season sia nei playoff, confermando la sua affidabilità come centrale difensivo di riferimento TransfermarktDiretta. Le statistiche parlano chiaro: circa 23 partite ufficiali tra campionato e coppa nella stagione 2024‑25, per un totale di oltre 1.560 minuti giocati, con una media voto su BeSoccer attorno a 6.0‑6.7 (legate anche alle prime apparizioni con il nuovo club).
Tecnicamente, Allegretto è un difensore moderno nonostante l'altezza: abilissimo nel gioco aereo, particolarmente efficace sui calci piazzati avversari, capace anche di giocare come terzino sinistro o destro quando necessario e pronto ad avviare l'azione da costruzione con il piede destro. Il salto da Picerno a Catania gli ha permesso di misurarsi anche in contesti più esigenti, dove ha potuto mettere in mostra leadership e capacità di leggere le situazioni.
Da un punto di vista mentale, Allegretto è spesso descritto come un “difensore silenzioso”: parole al vento lasciano posto ai fatti. La sua concretezza paga sempre, sia in gara regolamentare che nei momenti decisivi. Una conferma emblematicamente suggestiva è il suo commento post‑trasferimento, definendo quella maglia rossazzurra come “un sogno che si realizza”.
In conclusione, Andrea Allegretto si presenta come un difensore centrale solido, con fisicità e senso tattico spiccato, la cui maturità sorprende vista l'età. Il suo percorso, dall'AZ Picerno al Catania, racconta la storia di un professionista che sa crescere con costanza e affidabilità, elemento prezioso per un club con ambizioni di risalita come quello etneo.
Numero: | 63 |
---|