VALLETTA, TESSERE E CONTESTAZIONE: TERMOMETRO CALDO IN VISTA DELLA PRESENTAZIONE
07-08-2025 12:15 - News Generiche
Autore: Redazione
Il Catania si prepara a vivere una serata speciale. Domenica 10 agosto, in occasione dell’amichevole internazionale contro il Valletta FC, il palcoscenico dello stadio Angelo Massimino si accenderà per un evento che andrà ben oltre i novanta minuti di gioco: sarà una vera e propria festa rossazzurra, fatta di sport, musica, intrattenimento e forti emozioni. E tutto questo avverrà sotto gli occhi del presidente Rosario Pelligra, attesissimo protagonista della serata.
L’evento avrà inizio alle 19.30, con il pre-partita che promette di coinvolgere il pubblico grazie alla presenza del dj set Filippo Micale, che scandirà i momenti di attesa con una selezione musicale ritmata e coinvolgente. Il cuore della serata sarà la presentazione ufficiale della squadra, con tutti i calciatori del Catania, insieme agli staff tecnico e medico, chiamati singolarmente sul campo dal brillante Danilo Pasqualino, speaker catanese trapiantato in Trentino, già voce di rilievo in eventi nazionali come il Torneo Sei Nazioni di Rugby.
Ma l’evento sarà anche l’occasione per i tifosi di toccare con mano la nuova prima maglia ufficiale da gara, svelata il 4 agosto dopo settimane di attesa e indiscrezioni. Dopo le sbirciate attraverso la vetrina dello store, ora sarà possibile vedere e acquistare la maglia direttamente al punto vendita dello stadio, che per l’occasione resterà aperto e offrirà anche i nuovi gadget ufficiali del club.
Un momento simbolico e carico di significato sarà il saluto al pubblico da parte del presidente Rosario Pelligra, accompagnato dai dirigenti Vincenzo Grella e Alessandro Zarbano, che scenderanno al centro del campo prima del fischio d’inizio per lo scambio dei doni con la dirigenza della squadra maltese e per abbracciare simbolicamente la città e la tifoseria.
Tuttavia, la serata non sarà priva di tensioni. I gruppi organizzati della Curva Sud, insieme al movimento Estrema Appartenenza, hanno annunciato che non parteciperanno all’amichevole, lasciando vuoti gli spalti della curva in segno di protesta per le politiche dei prezzi dei biglietti (fissati a 7 euro per la curva), giudicati non adeguati per una partita estiva amichevole contro una formazione ritenuta di scarso blasone tecnico.
Nonostante questa assenza, la partita avrà comunque un significato simbolico potente. La campagna abbonamenti, infatti, viaggia spedita verso quota 12.000 tessere sottoscritte, un dato straordinario che conferma l’entusiasmo e la fame di calcio che si respira in città. Un amore viscerale che il popolo rossazzurro non smette mai di dimostrare, pronto a stringersi ancora una volta attorno alla maglia e ai suoi protagonisti.
Domenica, quindi, non sarà soltanto un’amichevole estiva, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per il Catania. Un appuntamento imperdibile per chi crede in un progetto che, passo dopo passo, sta riportando la città ai livelli che merita, pur tra le tensioni e le divergenze che testimoniano quanto forte e viva sia la tifoseria etnea.