Tris vincente per Catania: Alfa, Cus e PGS Sales dominano la Serie C
18-10-2025 23:16 - Altri Sport
Autore: Redazione
È stata una serata di grandi sorrisi per il basket catanese, quella di sabato 18 ottobre 2025. Tutte e tre le formazioni etnee impegnate nel campionato di Serie C maschile hanno centrato la vittoria, regalando al pubblico prestazioni convincenti e cariche di entusiasmo. Alfa Basket, Cus Catania e PGS Sales hanno infatti firmato un tris perfetto che proietta Catania al centro della scena regionale. L'unico successo “non catanese” è arrivato da Gela, protagonista di una larga affermazione in trasferta a Scicli.
Alla Palestra Leonardo da Vinci, la Deco' Alfa Catania ha messo in scena un autentico show contro il Basket Giarre. La squadra di casa ha dominato sin dall'inizio, chiudendo il primo quarto avanti 23-15 e controllando la partita fino al 93-66 finale. Luciano Simone Abramo si è distinto con una prova di grande personalità, autore di 8 punti nel primo periodo e altri 10 nel terzo, ben supportato da Budrys e Drigo. Un successo netto che testimonia la solidità e l'organizzazione del gruppo rossazzurro.
Al Palarcidiacono, il Cus Catania ha dovuto invece sudare fino all'ultimo secondo per avere la meglio sullo Sport Club Gravina. Il match, combattuto e ricco di sorpassi, si è chiuso sul 73-68, dopo che i cussini avevano toccato anche il +13 nel corso del secondo quarto. Decisive le prove di Junior Bienvenido Galicia e Vincenzo Provenzani, entrambi protagonisti nella prima metà gara, e la capacità dei padroni di casa di mantenere lucidità nei momenti cruciali.
Grande spettacolo anche al PalaZurria, dove la PGS Sales ha avuto la meglio sull'Olympia Comiso in un incontro equilibrato e intenso, terminato 75-70. I catanesi hanno costruito la loro vittoria grazie a un eccellente avvio e alla serata di grazia di Luca Bendandi, autentico trascinatore con 35 punti personali. Dopo un primo tempo in equilibrio, i Salesiani hanno trovato nel finale il parziale decisivo (10-0) che ha fatto esplodere la gioia del pubblico.
Nel match che completava il turno, il Gela Basket ha espugnato il campo di Scicli con un perentorio 101-65, confermandosi una delle formazioni più solide del torneo e unica compagine vincente di giornata al di fuori del capoluogo etneo.
Tre successi su tre per le squadre catanesi e un bilancio che racconta di una città sempre più protagonista nel panorama cestistico siciliano, grazie alla passione, alla qualità tecnica e alla costanza di rendimento dei suoi club.
Alla Palestra Leonardo da Vinci, la Deco' Alfa Catania ha messo in scena un autentico show contro il Basket Giarre. La squadra di casa ha dominato sin dall'inizio, chiudendo il primo quarto avanti 23-15 e controllando la partita fino al 93-66 finale. Luciano Simone Abramo si è distinto con una prova di grande personalità, autore di 8 punti nel primo periodo e altri 10 nel terzo, ben supportato da Budrys e Drigo. Un successo netto che testimonia la solidità e l'organizzazione del gruppo rossazzurro.
Al Palarcidiacono, il Cus Catania ha dovuto invece sudare fino all'ultimo secondo per avere la meglio sullo Sport Club Gravina. Il match, combattuto e ricco di sorpassi, si è chiuso sul 73-68, dopo che i cussini avevano toccato anche il +13 nel corso del secondo quarto. Decisive le prove di Junior Bienvenido Galicia e Vincenzo Provenzani, entrambi protagonisti nella prima metà gara, e la capacità dei padroni di casa di mantenere lucidità nei momenti cruciali.
Grande spettacolo anche al PalaZurria, dove la PGS Sales ha avuto la meglio sull'Olympia Comiso in un incontro equilibrato e intenso, terminato 75-70. I catanesi hanno costruito la loro vittoria grazie a un eccellente avvio e alla serata di grazia di Luca Bendandi, autentico trascinatore con 35 punti personali. Dopo un primo tempo in equilibrio, i Salesiani hanno trovato nel finale il parziale decisivo (10-0) che ha fatto esplodere la gioia del pubblico.
Nel match che completava il turno, il Gela Basket ha espugnato il campo di Scicli con un perentorio 101-65, confermandosi una delle formazioni più solide del torneo e unica compagine vincente di giornata al di fuori del capoluogo etneo.
Tre successi su tre per le squadre catanesi e un bilancio che racconta di una città sempre più protagonista nel panorama cestistico siciliano, grazie alla passione, alla qualità tecnica e alla costanza di rendimento dei suoi club.









