NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Toscano carica il Catania: “Nel derby serviranno fame, lucidità e cuore”

04-10-2025 18:30 - Campionato
Autore: Redazione

Alla vigilia dell'attesissimo derby tra Catania e Siracusa, in programma domenica pomeriggio al “Massimino”, il tecnico rossazzurro Mimmo Toscano ha incontrato i giornalisti per fare il punto sulla squadra e lanciare un messaggio chiaro: serve una prova di carattere e maturità per tornare a vincere.

“Nei derby i valori si azzerano. Il Siracusa gioca a viso aperto, uomo contro uomo, senza fare calcoli. Ha motivazioni forti e un'identità precisa. Noi dovremo essere lucidi, avere fame e sfruttare gli spazi che inevitabilmente si apriranno”.

Il tecnico calabrese ha anche analizzato il momento della squadra, reduce dal pareggio di Cerignola: “In quella gara abbiamo commesso errori tecnici che di solito non facciamo. Dopo l'uscita di Forte abbiamo dovuto rimodulare l'assetto, ma nella ripresa abbiamo avuto la sensazione di poter vincere. Alla fine abbiamo preso un punto, ma ora vogliamo tornare protagonisti”.

🩺 Report medico: Forte verso il rientro, out Rolfini, Aloi e Martic

Sul fronte infortuni, il Catania Football Club ha diramato il consueto report medico. Non viene menzionato Francesco Forte, segnale positivo che conferma quanto detto da Toscano in conferenza: l'attaccante si è allenato forzando i tempi e dovrebbe essere disponibile per il derby.

Situazione diversa per altri tre elementi:

Alex Rolfini: in fase di recupero da una lesione miotendinea, ha concluso il programma differenziato e si avvicina al rientro.

Salvatore Aloi: ha archiviato l'infortunio muscolare e nei prossimi giorni sosterrà i primi test in gruppo.

Manuel Martic: ancora ai box per una lesione tendinea all'adduttore della gamba sinistra, sta seguendo un percorso riabilitativo.

Toscano ha sottolineato l'importanza dello staff medico-sanitario, definendolo “fondamentale per affrontare ritmi e imprevisti di una stagione lunga e intensa”.

⚙️ Moduli e adattamenti: idee chiare

A proposito di scelte tattiche, l'allenatore ha aperto alla possibilità di vedere due punte in campo, ma ha precisato: “Il modulo conta relativamente. Quando Lunetta è vicino a Forte è già un'impostazione a due punte. Conta l'occupazione dello spazio, e quando saremo a pieno regime capiremo meglio come sfruttarlo”.

Infine, un messaggio alla squadra e alla piazza: “Io dico sempre ai ragazzi di continuare a lavorare con serenità. Ho letto in sede: ‘Se un sogno ha così tanti ostacoli, significa che è quello giusto'. Noi crediamo in questo sogno. Tutti insieme”.