Sviluppo Sud Catania domina a Sorrento: primo successo in Serie A2
02-11-2025 20:31 - Volley
								Autore: Redazione
La prima gioia stagionale della Sviluppo Sud Catania arriva lontano da casa, in un pomeriggio che può segnare la svolta del campionato. Sul campo del Romeo Sorrento, i rossazzurri trovano ritmo, concentrazione e concretezza, imponendosi con un netto 3-0 e conquistando i primi tre punti pieni della stagione in Serie A2 Credem Banca.
Dopo settimane di lavoro e una partenza complicata, la formazione guidata da Paolo Montagnani mostra finalmente tutto il proprio potenziale: solidità a muro, precisione in difesa e una ritrovata efficacia al servizio, elementi che hanno fatto la differenza contro un avversario mai veramente in grado di impensierire gli etnei.
Fin dalle prime battute si è visto un Catania più convinto e reattivo. Con Arinze e Volpe subito protagonisti, gli ospiti mettono pressione agli avversari e scappano sul 4-0, costringendo i campani al primo time out. Il pubblico del PalAtigliana, gremito e rumoroso, non basta a scuotere i padroni di casa, che cedono il primo parziale per 25-14 sotto i colpi di Basic e compagni.
Nel secondo set il Sorrento prova a reagire, ma la Sviluppo Sud resta lucida. Un ace di Basic riporta equilibrio e il capitano Gitto blinda la rete con un paio di muri determinanti. Anche Arinze, alternando potenza e qualche imprecisione, trova punti pesanti che consolidano il vantaggio. Il parziale si chiude 25-21, con Catania sempre in controllo e capace di ridurre al minimo gli errori nei momenti decisivi.
Più combattuto il terzo set, dove i padroni di casa riescono a rientrare sul 12-12. Ma gli etnei, trascinati ancora da Basic e Arinze, riprendono subito in mano la gara. Sul 22 pari, l’esperienza di Montagnani fa la differenza: la squadra non si disunisce e chiude con determinazione 25-23, sigillando un successo rotondo e meritato.
Soddisfatto il coach Paolo Montagnani, ma già proiettato al lavoro. Il tecnico rossazzurro ha commentato così la prestazione dei suoi: "Oggi una grande vittoria, importante per noi, per il morale e per tutto l’ambiente, anche per i grandi sforzi fatti: siamo molto contenti, io per primo. Penso che abbiamo disputato una grande partita a muro-difesa: tenere una squadra come Sorrento al 30% in attacco significa aver lavorato benissimo in questi fondamentali. Molto bene anche il mismatch Basic-Tulone nel secondo set, una situazione che abbiamo saputo sfruttare a nostro vantaggio e che ci ha dato tranquillità in attacco. Il terzo set è stato un po’ bruttino, tra qualche errore tecnico e un po’ di tensione, ma vincere qui non è mai facile, e farlo 3-0 ci dà grande fiducia. Domenica prossima torniamo a giocare in casa contro una squadra Fano, come tutte in A2, attrezzata, forte ed esperta. Noi dobbiamo ancora migliorare, perché i nostri numeri in attacco sono ancora al di sotto degli obiettivi che ci siamo prefissati e il 40% nel terzo set lo dimostra. Abbiamo una settimana per crescere ancora, ma oggi si è vista grande determinazione e tante cose fatte bene, soprattutto al servizio: questo ci dà fiducia anche in vista della sfida con Fano".
Tra i protagonisti del successo c’è Luka Basic, autore di 15 punti e leader tecnico in campo: "Ci voleva questa vittoria, ci fa molto piacere. Era importante e credo che siamo entrati con la mentalità giusta, con la voglia di essere aggressivi in tutti i fondamentali. Bene così. Adesso ci prepariamo subito per la prossima partita, che sarà impegnativa in casa nostra: vogliamo divertire il pubblico e divertirci insieme a loro. Sono soddisfatto: abbiamo vinto ed è questo l’aspetto più importante. Poi c’è sempre da migliorare, sia individualmente che come squadra, quindi continueremo a lavorare e a spingere sempre".
Dopo settimane di lavoro e una partenza complicata, la formazione guidata da Paolo Montagnani mostra finalmente tutto il proprio potenziale: solidità a muro, precisione in difesa e una ritrovata efficacia al servizio, elementi che hanno fatto la differenza contro un avversario mai veramente in grado di impensierire gli etnei.
Fin dalle prime battute si è visto un Catania più convinto e reattivo. Con Arinze e Volpe subito protagonisti, gli ospiti mettono pressione agli avversari e scappano sul 4-0, costringendo i campani al primo time out. Il pubblico del PalAtigliana, gremito e rumoroso, non basta a scuotere i padroni di casa, che cedono il primo parziale per 25-14 sotto i colpi di Basic e compagni.
Nel secondo set il Sorrento prova a reagire, ma la Sviluppo Sud resta lucida. Un ace di Basic riporta equilibrio e il capitano Gitto blinda la rete con un paio di muri determinanti. Anche Arinze, alternando potenza e qualche imprecisione, trova punti pesanti che consolidano il vantaggio. Il parziale si chiude 25-21, con Catania sempre in controllo e capace di ridurre al minimo gli errori nei momenti decisivi.
Più combattuto il terzo set, dove i padroni di casa riescono a rientrare sul 12-12. Ma gli etnei, trascinati ancora da Basic e Arinze, riprendono subito in mano la gara. Sul 22 pari, l’esperienza di Montagnani fa la differenza: la squadra non si disunisce e chiude con determinazione 25-23, sigillando un successo rotondo e meritato.
Soddisfatto il coach Paolo Montagnani, ma già proiettato al lavoro. Il tecnico rossazzurro ha commentato così la prestazione dei suoi: "Oggi una grande vittoria, importante per noi, per il morale e per tutto l’ambiente, anche per i grandi sforzi fatti: siamo molto contenti, io per primo. Penso che abbiamo disputato una grande partita a muro-difesa: tenere una squadra come Sorrento al 30% in attacco significa aver lavorato benissimo in questi fondamentali. Molto bene anche il mismatch Basic-Tulone nel secondo set, una situazione che abbiamo saputo sfruttare a nostro vantaggio e che ci ha dato tranquillità in attacco. Il terzo set è stato un po’ bruttino, tra qualche errore tecnico e un po’ di tensione, ma vincere qui non è mai facile, e farlo 3-0 ci dà grande fiducia. Domenica prossima torniamo a giocare in casa contro una squadra Fano, come tutte in A2, attrezzata, forte ed esperta. Noi dobbiamo ancora migliorare, perché i nostri numeri in attacco sono ancora al di sotto degli obiettivi che ci siamo prefissati e il 40% nel terzo set lo dimostra. Abbiamo una settimana per crescere ancora, ma oggi si è vista grande determinazione e tante cose fatte bene, soprattutto al servizio: questo ci dà fiducia anche in vista della sfida con Fano".
Tra i protagonisti del successo c’è Luka Basic, autore di 15 punti e leader tecnico in campo: "Ci voleva questa vittoria, ci fa molto piacere. Era importante e credo che siamo entrati con la mentalità giusta, con la voglia di essere aggressivi in tutti i fondamentali. Bene così. Adesso ci prepariamo subito per la prossima partita, che sarà impegnativa in casa nostra: vogliamo divertire il pubblico e divertirci insieme a loro. Sono soddisfatto: abbiamo vinto ed è questo l’aspetto più importante. Poi c’è sempre da migliorare, sia individualmente che come squadra, quindi continueremo a lavorare e a spingere sempre".
La trasferta campana regala così alla Sviluppo Sud Catania tre punti che valgono doppio: per la classifica e, soprattutto, per la fiducia. La squadra cresce, trova equilibrio e mostra segnali concreti di maturità. Ora il gruppo etneo guarda alla prossima sfida interna contro Fano con la consapevolezza di essere finalmente sulla strada giusta.
TABELLINO
ROMEO SORRENTO-SVILUPPO SUD CATANIA 0-3 (14-25, 21-25, 23-25)
Durata parziali: 23’, 33’,33’
Arbitri: Maurina Sessolo e Claudia Angelucci
Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 8, Petkov 2, Baldi 6, Parraguirre 2, Patriarca 2, Russo(L), Iurisci, Malavasi 5, Pontecorvo(L), Ferrato 2, Fortes 1, Gargiulo, Brignach 5. All. Esposito
Sviluppo Sud Catania: Gitto 5, Arinze 16, Feri 7, Volpe 3, Pinelli, Basic 15, Carbone(L), Balestra, Marshall, Cottarelli, Caletti (L), Torosantucci, Gasparini , Parolari. All. Montagnani
Durata parziali: 23’, 33’,33’
Arbitri: Maurina Sessolo e Claudia Angelucci
Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 8, Petkov 2, Baldi 6, Parraguirre 2, Patriarca 2, Russo(L), Iurisci, Malavasi 5, Pontecorvo(L), Ferrato 2, Fortes 1, Gargiulo, Brignach 5. All. Esposito
Sviluppo Sud Catania: Gitto 5, Arinze 16, Feri 7, Volpe 3, Pinelli, Basic 15, Carbone(L), Balestra, Marshall, Cottarelli, Caletti (L), Torosantucci, Gasparini , Parolari. All. Montagnani
video
		
	Le dichiarazioni a fine gara del coach Paolo Montagnani
	
	Le dichiarazioni a fine gara dello schiacciatore Luka Basic
	










