NEWS
percorso: Home > NEWS > Altri Sport

Serie C Basket, vincono Gravina, Gela e PGS Sales: rinvio per Alfa Catania

28-09-2025 22:42 - Altri Sport
Autore: Andrea Mazzeo

La prima giornata del campionato di Serie C Girone East si è aperta con emozioni, sorprese e qualche imprevisto che ha condizionato il regolare svolgimento delle gare. Tra le formazioni catanesi, solo il PGS Sales è potuta scendere in campo, centrando una preziosa vittoria casalinga per 63-60 contro il Basket Scicli Meerkat in un match combattuto fino agli ultimi secondi. Gli altri due club etnei hanno invece vissuto un avvio di stagione particolare: la Decò Alfa Catania non ha potuto disputare la sfida contro l'Olympia Basket Comiso a causa di un guasto tecnico a uno dei tabelloni del palazzetto, con la partita rinviata a data da destinarsi, mentre il CUS Catania ha usufruito di un turno di riposo previsto dal calendario.

Negli altri due incontri della giornata, ampio spazio allo spettacolo. A Gravina di Catania, il Palazzetto Comunale ha fatto da cornice alla convincente vittoria dello Sport Club Gravina sull'ASD Siracusa Basket con il punteggio di 81-64. La squadra di casa ha preso subito in mano le redini del match, chiudendo il primo tempo avanti 45-34 e mantenendo costantemente un margine di sicurezza. Il dominio offensivo del Gravina è stato evidente, con ben 10 triple realizzate e una gestione della gara che ha impedito agli ospiti di avvicinarsi a meno di due punti. Tra i protagonisti spicca Lorenzo Corselli, autore di 11 punti nel primo quarto, e Gianluca Barbera, che ha trascinato i suoi con 12 punti nel secondo periodo e altri 9 nell'ultimo quarto, consolidando un successo netto e meritato.

Grande festa anche a Gela, dove la formazione locale ha superato con autorità il S.S. Basket Giarre per 87-54. Il Gela Basket ha mostrato un gioco di squadra brillante e una difesa quasi impenetrabile, dominando a rimbalzo e trovando punti preziosi dalla lunga distanza con 9 canestri da tre. Dopo un primo quarto equilibrato chiuso sul 19-15, i padroni di casa hanno progressivamente aumentato il ritmo, andando all'intervallo sul 42-29 e mantenendo il controllo nel terzo periodo sul 60-44. Nell'ultima frazione è arrivata l'accelerazione decisiva con un parziale di 27-10 che ha chiuso ogni discorso. Sugli scudi Giovanni Occhipinti, tra i migliori in campo con 14 punti totali e un grande contributo soprattutto nei momenti chiave, oltre a Stipe Jelic, protagonista nel secondo quarto con tre triple pesantissime.