Campionati

Serie C 2025/2026 - Girone C

Data di inizio: 24-08-2025
Data di fine: 26-04-2026

Il campionato di Serie C – Girone C 2025-2026 si preannuncia come uno dei più affascinanti degli ultimi anni, con un mix esplosivo di piazze storiche, squadre ambiziose e giovani realtà pronte a stupire. Saranno venti le formazioni al via, tutte decise a giocarsi un posto al sole in una stagione che promette equilibrio, emozioni e grande partecipazione da parte del pubblico.

Tra le grandi attese c'è senza dubbio la Salernitana, appena retrocessa dalla Serie B, che parte con l'obiettivo dichiarato di risalire immediatamente tra i cadetti. Stessa missione per il Cosenza, un'altra retrocessa che porta con sé esperienza e un seguito di tifosi tra i più calorosi del Sud Italia. Ma a contendere il primato non mancheranno squadre storiche come il Catania, reduce da una stagione altalenante ma sostenuto da una tifoseria straordinaria, e il Benevento, che nonostante qualche difficoltà recente rimane una realtà strutturata con ambizioni di vertice.

A rendere ancora più interessante questo girone è l'inserimento dell'Atalanta U23, la seconda squadra bergamasca che debutta proprio quest'anno nel girone meridionale. La sua presenza porterà una ventata di freschezza e di talento giovanile, offrendo anche un metro di paragone tra calcio formativo e realtà più tradizionali.

Non mancano le outsider pronte a dire la loro: il Picerno, ormai una realtà consolidata della C; l'Audace Cerignola, capace di esprimere un bel gioco; e la Casertana, che continua a investire per tornare in alto. Anche squadre come il Trapani, il Foggia e il Monopoli potranno ambire ai playoff, mentre le neopromosse come Casarano e Siracusa cercheranno di sorprendere e consolidarsi nella categoria.

Il campionato prenderà il via il 24 agosto 2025 e si concluderà con la regular season il 26 aprile 2026. Durante il percorso ci saranno anche tre turni infrasettimanali, fissati per settembre, febbraio e marzo. Il calendario è stato stilato con attenzione per evitare sovrapposizioni con le festività e permettere alle squadre di gestire al meglio il ritmo delle partite.

Il Girone C è tradizionalmente il più “caldo” dal punto di vista del tifo: i derby campani, le sfide pugliesi, le trasferte in Sicilia e le rivalità tra le formazioni calabresi renderanno ogni giornata intensa e combattuta. Si giocherà non solo per la vittoria, ma per il prestigio, l'orgoglio e l'identità territoriale.

A livello regolamentare, resta invariata la formula: la squadra che chiuderà al primo posto sarà promossa direttamente in Serie B, mentre le formazioni classificate dal secondo al decimo posto parteciperanno ai playoff nazionali. Sul fondo, invece, è lotta per evitare le retrocessioni dirette e i pericolosi play-out, con la solita regola degli 8 punti di distacco che può determinare l'automatica retrocessione della peggio piazzata.

Il Girone C si conferma un campionato affascinante, dove ogni partita sarà una battaglia e ogni punto potrà fare la differenza. Sarà interessante vedere se una delle big riuscirà a dominare fin da subito o se, come spesso accade, ci sarà spazio per sorprese e rivelazioni. Il Sud Italia è pronto a vivere un'altra stagione di grande calcio. E i tifosi, ancora una volta, saranno il vero motore di questo spettacolo.