Salernitana da sogno, Trapani rilanciato e Atalanta U23 fermata sul pari
14-09-2025 23:16 - Campionato
Autore: Redazione
Giornata intensa in Serie C, con emozioni e colpi di scena sui vari campi. La Salernitana regala spettacolo e cuore, il Trapani continua la sua scalata e l’Atalanta U23 deve accontentarsi di un pareggio che sa di occasione sprecata.
A Zingonia, i giovani nerazzurri dominano contro l’Altamura, ma non riescono a sfondare. Tante occasioni, un palo colpito da Cissé e qualche errore sotto porta, con il portiere Viola che si erge a protagonista assoluto. Finisce 0-0, primo pareggio stagionale per la squadra di Bocchetti che frena dopo il roboante 6-2 di due settimane fa contro il Casarano.
A Trapani, invece, i granata continuano a correre. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa sale in cattedra Grandolfo, che sblocca il match su assist di Di Noia. Poco dopo è Ciotti a chiudere i conti con una splendida azione personale: 2-0 e penalizzazione finalmente azzerata. Il Trapani torna così a guardare con fiducia alle zone alte della classifica.
Serata da brividi all’Arechi, dove la Salernitana, sotto di un gol contro il Sorrento per la rete di Sabbatani, ribalta tutto nella ripresa. Inglese pareggia al 72’ facendo esplodere i 12mila tifosi sugli spalti, poi Capomaggio completa la rimonta con un colpo di testa. Nel recupero, l’ultimo brivido: rigore per il Sorrento al 93’, ma Donnarumma para e consegna tre punti pesantissimi alla Bersagliera, che resta a punteggio pieno insieme a Benevento e Catania, con una partita in meno.
A Zingonia, i giovani nerazzurri dominano contro l’Altamura, ma non riescono a sfondare. Tante occasioni, un palo colpito da Cissé e qualche errore sotto porta, con il portiere Viola che si erge a protagonista assoluto. Finisce 0-0, primo pareggio stagionale per la squadra di Bocchetti che frena dopo il roboante 6-2 di due settimane fa contro il Casarano.
A Trapani, invece, i granata continuano a correre. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa sale in cattedra Grandolfo, che sblocca il match su assist di Di Noia. Poco dopo è Ciotti a chiudere i conti con una splendida azione personale: 2-0 e penalizzazione finalmente azzerata. Il Trapani torna così a guardare con fiducia alle zone alte della classifica.
Serata da brividi all’Arechi, dove la Salernitana, sotto di un gol contro il Sorrento per la rete di Sabbatani, ribalta tutto nella ripresa. Inglese pareggia al 72’ facendo esplodere i 12mila tifosi sugli spalti, poi Capomaggio completa la rimonta con un colpo di testa. Nel recupero, l’ultimo brivido: rigore per il Sorrento al 93’, ma Donnarumma para e consegna tre punti pesantissimi alla Bersagliera, che resta a punteggio pieno insieme a Benevento e Catania, con una partita in meno.