PRENDE FORMA LA SVILUPPO SUD CATANIA
01-08-2025 12:01 - Volley
Autore: Andrea Mazzeo
Catania sogna di tornare presto anche nei palcoscenici importanti anche nel Volley. La città etnea dopo la retrocessione dalla Superlega della Saturnia, nella regular season 2023/24, vuole puntare a nuovi traguardi e successi.
E' questo lo scopo della Sviluppo Sud Catania, società che ha acquisito questa denominazione dopo il cambio di proprietà e l'abbondono del titolo della Saturnia Acicastello.
Si riparte della Serie A2 ed ancora una volta con Paolo Montagnani a ricoprire il ruolo di Head Coach, così come aveva fatto nella parte finale dello scorso campionato alla guida della Saturnia. Un progetto nel segno della continuità e con un tecnico di assoluta esperienza a condurre il roster etneo. Il coach sarà affiancato da Marco Franchi nel ruolo di viceallenatore e Domenico Arlotta come assistente. La responsabilità della preparazione atletica, invece, è stata affidata a Daniel Lecouna.
L'obiettivo della Sviluppo Sud Catania non è solo legato alla continuità, ma tentare di far divertire il pubblico etneo sfoderando prestazioni degne di note e puntare all'obiettivo di un piazzamento tra le prime otto squadre, al fine di raggiungere i playoff, e tentare il colpaccio della promozione.
La società del Presidente Pino Carbone, per fare questo, ha dato incarico al Direttore Sportivo, Massimo D'Onofrio, di allestire un roster degno di nota e i primi colpi di mercato non sono mancati.
Il primo colpo è stato lo schiacciatore cubano naturalizzato italiano, Leonel Marshall. Dopo una parentesi di due stagioni in Libia, nell'Asswehly di Misurata, vincendo una Coppa di Libia, è rientrato in in Italia difendendo per tre stagioni i colori dell'Impavida Ortona ed ottenendo una promozione in A2.
Altro arrivo di spessore è il palleggiatore Riccardo Pinelli, classe 1991, anch'esso proveniente dall'Impavida Ortona dopo una buona stagione in A3.
Più che è un arrivo sarà invece una conferma lo schiacciatore francese Luka Basic, che testerà ai piedi dell'Etna dopo due stagioni con la Saturnia.
Nativo di Barcellona Pozzo di Gotto, torna in Sicilia il centrale Carmelo Gitto, dopo le esperienze al Franco Tigano di Palmi, in Serie A3, con la quale nella stagione 2023/24 ha conquistato il “double” Coppa Italia-Supercoppa, ottenendo l'anno dopo con la formazione calabrese la Serie A2.
Innesto di grande caratura è lo schiacciatore nigeriano Arinze Kelvin Nwachukwu, protagonista nei campionati di Turchia, Russia, Kuwait e Slovenia, oltre che in Italia con il Synergy VBC Mondovì, dove nella stagione 2021/2022 ha firmato 502 punti. A Catania vestirà la maglia numero 12 e darà ulteriore forza all'ambizioso progetto tecnico della società.
I tasselli si stanno pian piano componendo ed il tempo non manca per creare un roster degno di nota che permetterà al tecnico Montagnani di fare scintille a partire dalla gara di esordio al Palacatania, prevista per il 19 ottobre, contro la Menghi Macerata che lo scorso anno ha chiuso la regular season al 11° posto su 14 squadre.
I tasselli si stanno pian piano componendo ed il tempo non manca per creare un roster degno di nota che permetterà al tecnico Montagnani di fare scintille a partire dalla gara di esordio al Palacatania, prevista per il 19 ottobre, contro la Menghi Macerata che lo scorso anno ha chiuso la regular season al 11° posto su 14 squadre.