NEWS
percorso: Home > NEWS > Calciomercato

Intrecci in difesa e mediana. Ancora troppi gli esuberi

27-08-2025 15:28 - Calciomercato


Autore: Redazione

Situazione mercato che entra prepotentemente nel vivo a 5 giorni dal gong della sessione estiva. E’ ormai cosa fatta il passaggio di Salvatore Caturano a Catania. L’attaccante è previsto nella città etnea tra oggi e domani per firmare il contratto. Le ipotesi sono due: contratto 2+1, con un biennale con opzione automatica per il terzo a determinate condizioni; contratto triennale che prevederebbe l'ingaggio percepito a Potenza in due anni spalmato su tre campionati.

Chiuso il discorso anche per Simone Leonardi. L’attaccante verrà acquistato a titolo definitivo dalla Sampdoria sulla base di un contratto fino a Giugno 2029. Il giocatore non resterà in rossazzurro, ma partirà in prestito secco dove potrà giocare con continuità. I buoni rapporti tra le società, spingono il calciatore catanese verso la Ternana, ma all’orizzonte resta vigile la Triestina.

La stessa società alabardata è pronta a riabbracciare, ma stavolta a titolo definitivo, Tommaso Silvestri. Il difensore centrale non ha convinto Toscano e per lui si profila una nuova avventura in Friuli dove, lo scorso anno, ha collezionato 13 presenze.

Per quanto attiene il reparto difensivo, potrebbe arrivare il momento dei saluti anche per Andrea Allegretto che piace al Crotone. Per poter imbastire l’operazione, però, i pitagorici devono prima liberare uno slot. Qualora l’operazione andasse in porto, nelle ultime ore si sta facendo pressante la voce di un interesse del Catania per Mirko Miceli del Monopoli, 34 anni perno inamovibile della difesa del “Gabbiano”.

In mediana, nonostante le rassicurazioni mediche, il Catania riflette sul destino di Francesco Di Tacchio. Il recupero atletico potrebbe far propendere il club etneo a non bloccare il suo slot ed eventualmente reintegrarlo a gennaio. In tal caso, il nome di Simone Tascone del Foggia resta ancora quello più papabile.

A centrocampo, quella che sembrava una suggestione potrebbe improvvisamente tramutarsi in una fumata bianca. Il Catania avrebbe proposto Alessandro Quaini alla Juve Stabia per arrivare al pari ruolo Davide Buglio. Il giocatore tentenna a scendere di categoria anche se il padre, nativo di Catania, sogna di vedere il figlio vestire il rossazzurro. Il D.S. Pastore avrebbe offerto un biennale. Entro le prossime ore arriverà la decisione.

Per quanto riguarda gli esuberi, dopo l’addio di Davide Marsura, il prossimo con le valigie in mano è Marco Chiarella, vicinissimo ad un accordo con il Siracusa. L’attaccante Filippo D’Andrea sta valutando una destinazione dopo le offerte di Sorrento, Dolomiti Bellunesi e Team Altamura. Complicate le situazioni di Gregorio Luperini, Diego Peralta, Francesco De Rose e Giulio Frisenna.

Luperini ha un contratto di altri due anni con il Catania ed un ingaggio esoso. Proprio quest’ultima situazione scoraggia molti club di C. La situazione potrebbe sbloccarsi con un prestito dove il Catania valuterebbe la possibilità di partecipare al pagamento dello stipendio del giocatore. Peralta ha rimandato al mittente tutte le offerte, non ultima quella del Foggia. Si riscontra un timido interesse da parte di Vicenza e Benevento, ma finora si è trattato solo di un sondaggio.

Per De Rose l’unica società che si era mossa è stata il Cosenza, poi buio totale per dissapori all’interno della società silana. Si spera ancora di fargli concludere la carriera nella sua città natale, ma l'operazione rischia di diventare una "last minute". Nessuna offerta concreta per Giulio Frisenna che attualmente è anche in fase di recupero dopo l’operazione per risolvere il problema pubalgia. Difficile che si possa fare avanti qualcuno. L’ipotesi più accreditata, stante il biennale del ragazzo con il Catania, è un prestito o una risoluzione consensuale.