Foggia, accolto il ricorso: restituiti i tre punti di penalizzazione
08-09-2025 16:30 - Campionato
Autore: Redazione
Giornata di grande soddisfazione in casa Foggia. La Corte Federale d’Appello ha infatti accolto il ricorso presentato dal club rossonero, annullando la penalizzazione di tre punti inflitta lo scorso 31 luglio per il mancato pagamento delle scadenze di aprile.
La decisione è arrivata dopo l’udienza tenutasi oggi e ribalta completamente quanto stabilito in primo grado. Fondamentale è stato il lavoro svolto dall’avvocato Edoardo Chiacchio, che ha difeso la società dimostrando come il mancato pagamento fosse legato a una situazione straordinaria: il club, infatti, aveva subito pesanti pressioni e intimidazioni, vicende che portarono agli arresti eseguiti dalla DDA di Bari nei confronti di quattro soggetti coinvolti.
Con la sentenza di oggi, il Foggia torna così a respirare, recuperando i tre punti e salendo a quota 3 in classifica. Un risultato che ridà fiducia all’ambiente e permette di guardare con rinnovato ottimismo al prosieguo del campionato. La classifica aggiornata è già disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, dove i tifosi possono consultare la nuova graduatoria in tempo reale.
La società rossonera ha commentato con soddisfazione l’esito della vicenda attraverso un comunicato ufficiale, sottolineando come il verdetto restituisca “piena chiarezza e confermi la correttezza e la trasparenza dell’operato della società”. Nel testo, il club ha ringraziato i propri legali, in particolare gli avvocati Edoardo Chiacchio e Filippo Pandolfi, oltre a tutti coloro che hanno manifestato vicinanza in questo momento delicato.
Ora, l’attenzione si sposta sul prossimo appuntamento in sede legale: il 23 settembre 2025, presso il Tribunale di Firenze, verrà discusso il ricorso relativo allo svincolo dei calciatori Gala, Salines, Emmausso e Silvestro. In caso di annullamento della decisione del Collegio Arbitrale, i giocatori potrebbero tornare di proprietà del Foggia, con le attuali società di appartenenza che si troverebbero a dover risarcire il club per il valore dei tesserati.
La decisione è arrivata dopo l’udienza tenutasi oggi e ribalta completamente quanto stabilito in primo grado. Fondamentale è stato il lavoro svolto dall’avvocato Edoardo Chiacchio, che ha difeso la società dimostrando come il mancato pagamento fosse legato a una situazione straordinaria: il club, infatti, aveva subito pesanti pressioni e intimidazioni, vicende che portarono agli arresti eseguiti dalla DDA di Bari nei confronti di quattro soggetti coinvolti.
Con la sentenza di oggi, il Foggia torna così a respirare, recuperando i tre punti e salendo a quota 3 in classifica. Un risultato che ridà fiducia all’ambiente e permette di guardare con rinnovato ottimismo al prosieguo del campionato. La classifica aggiornata è già disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, dove i tifosi possono consultare la nuova graduatoria in tempo reale.
La società rossonera ha commentato con soddisfazione l’esito della vicenda attraverso un comunicato ufficiale, sottolineando come il verdetto restituisca “piena chiarezza e confermi la correttezza e la trasparenza dell’operato della società”. Nel testo, il club ha ringraziato i propri legali, in particolare gli avvocati Edoardo Chiacchio e Filippo Pandolfi, oltre a tutti coloro che hanno manifestato vicinanza in questo momento delicato.
Ora, l’attenzione si sposta sul prossimo appuntamento in sede legale: il 23 settembre 2025, presso il Tribunale di Firenze, verrà discusso il ricorso relativo allo svincolo dei calciatori Gala, Salines, Emmausso e Silvestro. In caso di annullamento della decisione del Collegio Arbitrale, i giocatori potrebbero tornare di proprietà del Foggia, con le attuali società di appartenenza che si troverebbero a dover risarcire il club per il valore dei tesserati.