NEWS
percorso: Home > NEWS > Altri Sport

Flag Football, Italia trionfa: maschile campione d’Europa, femminile ai Mondiali 2026

28-09-2025 09:47 - Altri Sport
Autore: Redazione

Parigi ha fatto da cornice a una giornata storica per il Flag Football italiano. Se la Nazionale maschile ha compiuto l’impresa di conquistare il titolo di Campione d’Europa, le ragazze della Nazionale femminile, dove presenziavano anche 4 convocate dell'Elephants Catania, hanno scritto una pagina altrettanto importante, centrando una qualificazione mondiale che profuma di rinascita e di grandi sogni.

Per le Azzurre, guidate da Coach Jonathan Homer, il torneo non era iniziato nel migliore dei modi. Dopo una fase a gironi altalenante e la dolorosa sconfitta contro la Slovenia nella semifinale per il 5°-8° posto (13-19), la squadra si è trovata costretta a lottare fino all’ultimo respiro per mantenere vivo l’obiettivo Mondiale. È stato in quel momento che è emerso il carattere di un gruppo che non ha mai smesso di crederci.

Nella finale per il 7° posto contro l’Ucraina, l’Italia ha dimostrato cuore, determinazione e nervi saldi. In un match combattutissimo e carico di tensione, le Azzurre hanno trovato la giocata decisiva a soli 30 secondi dal termine, siglando il touchdown che ha fissato il punteggio sul 18-12 e regalato la vittoria. Un trionfo che, grazie a un intreccio di risultati favorevoli, ha permesso alla Nazionale di conquistare l’ultimo slot disponibile per i Mondiali IFAF 2026 di Düsseldorf.

Questo risultato assume un valore ancora più grande se si considera il contesto: la qualificazione era riservata alle prime sei squadre europee, ma la Germania – Paese ospitante dei prossimi Mondiali – aveva già il pass automatico. Ciò ha liberato un posto extra, che l’Italia ha saputo conquistare con una prova di carattere e resilienza.

Il bilancio finale parla di tre vittorie e tre sconfitte, un percorso non privo di difficoltà ma ricco di insegnamenti. Più che i numeri, però, a colpire è la crescita tecnica e mentale della squadra, che ora potrà programmare con maggiore serenità il cammino verso Düsseldorf e, più a lungo termine, verso l’ambizioso traguardo delle Olimpiadi di Los Angeles 2028, dove il Flag Football farà il suo debutto come disciplina a cinque cerchi.

"È un risultato che va oltre la semplice vittoria – ha commentato il presidente della Fidaf, Leoluca Orlando –. Conferma la crescita del movimento, il valore delle nostre giocatrici e la professionalità dello staff tecnico. È un passo fondamentale verso la sfida olimpica".

A completare una giornata da incorniciare, il riconoscimento internazionale ricevuto dall’Italia anche sul fronte arbitrale: Riccardo Zampedri, infatti, è stato designato per dirigere la finalissima femminile tra Gran Bretagna e Austria, vinta dalle britanniche 34-27 dopo un emozionante tempo supplementare.

Per le Azzurre, la vittoria contro l’Ucraina rappresenta molto più di un semplice settimo posto. È il segnale di una Nazionale viva, determinata e pronta a crescere ancora. Il Mondiale tedesco sarà la prossima grande sfida, ma la consapevolezza maturata a Parigi è già una solida base su cui costruire un futuro da protagoniste.