Colombo: "Monopoli a viso aperto contro il Catania, banco di prova importante"
05-09-2025 17:04 - Avversario
Autore: Redazione
Manca sempre meno al fischio d’inizio di Catania-Monopoli, uno dei match più attesi della giornata di campionato. Alla vigilia della sfida in programma al Massimino, il tecnico dei pugliesi Alberto Colombo ha parlato in conferenza stampa, analizzando la forza dell’avversario e le ambizioni della sua squadra in questa prima fase della stagione: "È inevitabile che incontriamo una delle grandi di questo campionato con un obiettivo ben preciso – ha esordito Colombo – avremo una cornice di pubblico favolosa. Sarà un banco di prova per capire a che punto siamo. Lo affrontiamo con la consapevolezza che di fronte avremo una grande squadra, ma non partiamo per Catania con l’idea di non avere nulla da perdere: vogliamo capire chi possiamo essere e cosa potremo fare in questo campionato. Andremo su un palcoscenico straordinario con la voglia di giocare la nostra partita”.
Il tecnico biancoverde ha sottolineato la mentalità con cui il Monopoli scenderà in campo: “L’obiettivo è affrontare ogni sfida a viso aperto, provando a imporre il nostro gioco. Se riusciremo a dominare, potremo costringere l’avversario ad abbassarsi; se invece sarà la loro bravura a prevalere, dovremo difenderci con attenzione e rispetto”.
Colombo ha poi fatto un passo indietro, analizzando il successo ottenuto in trasferta a Siracusa, un risultato che ha dato slancio al gruppo: “La tappa di Siracusa ci ha permesso di lavorare con maggiore autostima e fiducia, pur sapendo che, nonostante la vittoria, abbiamo ancora ampi margini di miglioramento su diversi aspetti tecnici. È stata una gara che ci ha dato risposte soprattutto sul piano caratteriale”.
Il tecnico ha voluto rimarcare la difficoltà di giocare in trasferta nel girone: “Una delle particolarità di questo campionato è l’incidenza del fattore ambientale. Ogni piazza è calda, non è mai semplice giocare fuori casa. La mia squadra, sia in casa che in trasferta, ha dimostrato carattere, reagendo anche a situazioni negative e ribaltando risultati. A Siracusa sono arrivati tre punti, mentre contro il Cosenza non siamo riusciti a mantenere il vantaggio. Questo carattere ci accompagna già dalla scorsa stagione, pur sapendo che dobbiamo migliorare anche nella fase di proposta, non solo in quella difensiva”.
Parlando della rosa a sua disposizione, Colombo ha delineato l’identità del nuovo Monopoli, diverso rispetto allo scorso anno: “Quest’anno è un Monopoli operaio, ma con qualità tecniche importanti all’interno del gruppo. Volpe, ad esempio, ha fantasia e capacità di creare pericoli nell’uno contro uno, caratteristiche che ci permettono di avere imprevedibilità offensiva. Ha preso il posto di Bruschi, ma non è l’unico su cui puntiamo. Abbiamo altri giocatori che possono garantire qualità e imprevedibilità”.
Il tecnico ha spiegato come il reparto offensivo abbia cambiato volto: “L’anno scorso avevamo più fisicità e struttura, oggi abbiamo calciatori con caratteristiche diverse, meno fisici ma che possono essere fastidiosi per le difese avversarie. Il nostro compito sarà valorizzarli al meglio”.
Il tecnico biancoverde ha sottolineato la mentalità con cui il Monopoli scenderà in campo: “L’obiettivo è affrontare ogni sfida a viso aperto, provando a imporre il nostro gioco. Se riusciremo a dominare, potremo costringere l’avversario ad abbassarsi; se invece sarà la loro bravura a prevalere, dovremo difenderci con attenzione e rispetto”.
Colombo ha poi fatto un passo indietro, analizzando il successo ottenuto in trasferta a Siracusa, un risultato che ha dato slancio al gruppo: “La tappa di Siracusa ci ha permesso di lavorare con maggiore autostima e fiducia, pur sapendo che, nonostante la vittoria, abbiamo ancora ampi margini di miglioramento su diversi aspetti tecnici. È stata una gara che ci ha dato risposte soprattutto sul piano caratteriale”.
Il tecnico ha voluto rimarcare la difficoltà di giocare in trasferta nel girone: “Una delle particolarità di questo campionato è l’incidenza del fattore ambientale. Ogni piazza è calda, non è mai semplice giocare fuori casa. La mia squadra, sia in casa che in trasferta, ha dimostrato carattere, reagendo anche a situazioni negative e ribaltando risultati. A Siracusa sono arrivati tre punti, mentre contro il Cosenza non siamo riusciti a mantenere il vantaggio. Questo carattere ci accompagna già dalla scorsa stagione, pur sapendo che dobbiamo migliorare anche nella fase di proposta, non solo in quella difensiva”.
Parlando della rosa a sua disposizione, Colombo ha delineato l’identità del nuovo Monopoli, diverso rispetto allo scorso anno: “Quest’anno è un Monopoli operaio, ma con qualità tecniche importanti all’interno del gruppo. Volpe, ad esempio, ha fantasia e capacità di creare pericoli nell’uno contro uno, caratteristiche che ci permettono di avere imprevedibilità offensiva. Ha preso il posto di Bruschi, ma non è l’unico su cui puntiamo. Abbiamo altri giocatori che possono garantire qualità e imprevedibilità”.
Il tecnico ha spiegato come il reparto offensivo abbia cambiato volto: “L’anno scorso avevamo più fisicità e struttura, oggi abbiamo calciatori con caratteristiche diverse, meno fisici ma che possono essere fastidiosi per le difese avversarie. Il nostro compito sarà valorizzarli al meglio”.