NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Cibali semivuoto: campanello d'allarme o intreccio di eventi?

11-08-2025 16:30 - Campionato

Autore: Andrea Mazzeo


A bocce ferme e a quasi 24 ore di distanza dall'impegno amichevole del Catania contro il Valletta, viene inevitabile tornare indietro all'immagine di ieri del Massimino. Uno stadio semidesertico come non lo si vedeva da tempo, cui la chiusura della Tribuna B non ha chiaramente migliorato il “lifting”. A peggiore il tutto, i gruppi organizzati della Curva Sud che hanno deciso di contestare contro la Dirigenza, i cui motivi ci sentiamo di non voler trattare in questo contesto.

Ne viene fuori mediaticamente una gran brutta immagine: solamente 3.334 anime rossazzurre ad assistere alla presentazione della squadra del prossimo campionato e all'amichevole contro un Valletta che, nonostante il tennistico punteggio passivo, non ha comunque ricoperto il ruolo del mero sparring partner, giocando un calcio più maschio che tecnico.

Ma il Cibali deserto resta comunque la fotografia di questa serata. Si comprenda pure che si tratta di calcio d'agosto, in un contesto da vigilia della notte di San Lorenzo, in una Catania quasi svuotata dalle partenze programmate estive, ed ingolosita da eventi musicali nella vicina Villa Bellini e poco più distante al Teatro Greco a Taormina (ieri hanno dato scena i concerti di Brunori Sas e, soprattutto, Riccardo Cocciante), ma l'istantanea di ieri era di un tempio rossazzurro i cui assidui frequentatori hanno disertato l'evento.

E dopotutto non è la prima volta che le amichevoli in estate venissero programmate nella settimana di Ferragosto. Addirittura un Catania-Chievo fu proprio disputata la sera più attesa dai vacanzieri estivi, ma il dato degli spettatori fu decisamente superiore (anche perché il Chievo dei miracoli di Delneri attirava parecchio l'attenzione degli sportivi).

Insomma, peggio di ieri, solamente lo sciagurato tentativo di ripristinare in inverno il Memorial Massimino contro un Sion che fece staccare meno di 1.000 biglietti.

Cosa è accaduto al tifoso etneo? Stanco di promesse e meritevole di fatti concreti? La cartina di tornasole resta comunque una campagna abbonamenti che veleggia verso quota 10.000 e che vedrà sicuramente riempirsi il Massimino per l'esordio di domenica 24 contro il Foggia.

La bruttura comunque resta... di quel Cibali svuotato e disincantato.