NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Cavese-Catania 0-1: Forte risolve una gara infinita. Cicerelli sbaglia un penalty

30-08-2025 20:06 - Campionato

Autore: Andrea Mazzeo

Una vittoria ottenuta con i denti per il Catania di Toscano. A Cava de' Tirreni va in scena una sfida intensa e combattuta, con pressing, agonismo e tecnologia a fare da protagonisti. La Cavese parte forte, mettendo in difficoltà il Catania con un pressing alto e costringendo i rossazzurri a soffrire in costruzione. Il FVS annulla due reti nel primo tempo (una per parte), ma nella ripresa è Forte a trovare la zampata che sblocca il match. Pochi minuti più tardi Cicerelli avrebbe l'occasione di chiuderla dal dischetto, ma il portiere Boffelli para tenendo aperta la partita fino alla fine, in un duello che resta vibrante fino al triplice fischio. Una vittoria che porta i rossazzurri a punteggio pieno dopo due gare, evidenziando grande carattere e voglia di lottare anche in campi ostici come quello di Cava.

I tecnici Prosperi e Toscano non cambiano nulla rispetto alla prima giornata. Solo panchina per i nuovi arrivi Orlando per i blufoncè e Caturano per gli etnei. La partenza dei padroni di casa è senza timori reverenziali, spingendo forte sin dal primo minuto. Il pressing altissimo dei campani impedisce agli uomini di Toscano di gestire il possesso ragionando la manovra, costringendo i rossazzurri a faticare non poco per la costruzione. La prima conclusione arriva al 13' con Forte che tenta un diagonale senza convinzione per la facile parata di Boffelli.

La gara è molto maschia e il direttore di gara Picardi decide di lasciar correre arbitrando all'inglese. Al 17' brividi con la Cavese trova il vantaggio con Fella su uno svarione difensivo agevolato da un rimpallo fortunato che agevola la corsa sull'out di destra, ma il gol viene annullato dal FVS automatico per un fallo di Guida ad inizio azione su Donnarumma.

La battaglia è tutta al centrocampo, con gli etnei che sfruttano prevalentemente l'out di sinistra, dove Cicerelli, in coordinamento con Donnarumma, sono quelli che esprimono un gioco più propositivo. In difesa è Di Gennaro ad essere il migliore dei suoi, mettendo una pezza laddove i compagni vanno in confusione sulla forte pressione dei metallici. Gli spazi sono ridotti all'osso dall'ottimo schieramento degli uomini di Prosperi che, in una fase di trance agonistica, viene anche redarguito dal direttore di gara con l'ammonizione. Nella fase finale del primo tempo, i rossazzurri guadagnano metri e troverebbero anche il vantaggio con Jimenez (su delizioso assist di Celli dalla sinistra), ma anche questa volta l'FVS annulla per un fallo di mano di Forte ad inizio azione.

Nella ripresa deve rinunciare a Guida per un problema fisico e mette dentro Sorrentino. Passano pochi istanti e l'FVS chiama l'arbitro al monitor per una sbracciata di Celli su Diarrassouba. La gara oltre che d'intensità aumenta anche in termini di agonismo. Ancora l'FVS protagonista della serata (prima chiamata per Toscano) per un tocco di mano di Forte in area di rigore che rende nullo il successivo tocco del difensore Evangelisti. Al 54' il Catania trova il vantaggio: Donnarumma serve al centro e su un batti e ribatti in area arriva Forte che buca Boffetti con un preciso sinistro potente.

Il vantaggio galvanizza il Catania che al 58' trova un rigore per fallo di Diarrassouba su Cicerelli. Sul dischetto va lo stesso numero 10 che però si fa ipnotizzare da Boffetti, strepitoso nel tuffarsi sulla sua sinistra vanificando il tiro dagli undici metri di Cicerelli. Nuove forze fresche da ambo le parti con Pieraccini che prende il posto di Celli, mentre nella Cavese fuori Fornito e Marchi, dentro Suplja e Orlando. Forte del vantaggio, la squadra di Toscano tenta di abbassare i ritmi mantenendo un buon possesso palla.

Al 72' il tecnico etneo richiama l'attaccante Forte, autore del gol, per inserire Lunetta nel ruolo di falso nueve. Grandissimo lavoro sporco di Jimenez che fa sportellate con Loreto, avendo spesso la meglio. L'impegno dell'italo-spagnolo, oltre a garantire superiorità nel possesso sulla trequarti, è servito al recupero di diversi palloni rinculando a centrocampo.

Nei minuti finali, Prosperi si gioca l'all-in mettendo dentro anche Amerighi e Fusco. Al 80' sugli sviluppi di una punizione di Orlando, Sorrentino si divora da pochi passi il gol del pareggio da pochi passi con la difesa etnea sorpresa dalla rapida azione. Toscano chiude i cambi inserendo Stoppa e D'Ausilio per Cicerelli e Jimenez. Resta in panchina per la prima in rossazzurro Caturano.

Le due squadre sono visibilmente stanche, aumentando i tanti errori in fase di appoggio semplice. La Cavese nel tentativo di recuperare il match attacca con tutti gli effettivi, con gli etnei obbligati a ripiegare nella propria metà campo. Le tante interruzioni costringono l'arbitro a prolungare di ben 9 minuti il tempo regolamentare. Grande occasione nel finale con D'Ausilio in contropiede ma il passaggio per Lunetta non trova l'attento aggancio del 23 etneo. Il finale è di pura sofferenza: al 94' mostruoso riflesso di Dini su ravvicinata deviazione da pochi passi.

Siparietto tragicomico per l'arbitro Picardi che fischia la fine ben 4 minuti prima chiedendo scusa per aver letto 5 anziché 9. La partita non finisce mai: Toscano chiama l'arbitro al FVS per un fallo in area su Diarrassouba su D'Ausilio, ma anche stavolta la card viene bruciata. Al 101' il Catania perde un'altra occasione con D'Ausilio che quasi a porta vuota colpisce la parte alta della traversa. Finisce 0-1 una partita infinita interrotta tantissime volte.


TABELLINO

CAVESE-CATANIA 0-1

MARCATORI: 54' Forte (CT).

CAVESE (3-4-2-1): Boffelli; Evangelisti, Piana, Loreto; Pelamatti (79' Fusco), Fornito (60' Suplja), Munari (79' Amerighi), Macchi (60' Orlando); Fella, Diarrassouba, Guida (46' Sorrentino). A disposizione: Manzo, Iuliano, Di Paola, Barone, Cionek, Nunziata, D'Incoronato, Bolcano. Allenatore: Prosperi.

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli (60' Pieraccini); Casasola, Corbari, Aloi, Donnarumma; Jimenez (81' D'Ausilio), Cicerelli (81' Stoppa); Forte (72' Lunetta). A disposizione: Bethers, Coco, Allegretto, Caturano, Raimo, Ortoli, Giardina, Martic. Allenatore: Toscano.

ARBITRO: Mario Picardi di Viareggio.

AMMONITI: Prosperi, Loreto, Evangelisti (CV), Pieraccini (CT).
video
Gli Highlights della gara Cavese-Catania 0-1