Catania Women, sfida al Villaricca: Musumeci guida la caccia al bis
15-10-2025 15:57 - Calcio Femminile
								Autore: Redazione
L’entusiasmo è tornato a farsi sentire forte in casa Catania Women. Dopo la brillante vittoria esterna per 2-0 sul Colleferro, firmata da una strepitosa Vittoria Musumeci, le rossazzurre di Silvestro Reitano sono pronte a tornare in campo per il secondo appuntamento stagionale. Domenica alle 14:30, sul campo “Francesco Russo” di Viagrande, le etnee ospiteranno il Villaricca, formazione campana che si è imposta con un netto 3-0 nella gara d’esordio contro il Women Matera Città dei Sassi.
La doppietta di Musumeci ha regalato al Catania un successo pesante, non solo per la classifica ma anche per l’autostima del gruppo. L’attaccante catanese, in stato di grazia, ha trascinato la squadra con giocate di classe e concretezza sotto porta, incarnando perfettamente lo spirito voluto dal tecnico Reitano: determinazione, organizzazione e voglia di dominare il gioco. Ora il Catania Women punta a dare continuità e, magari, a lanciare un segnale importante al campionato con una vittoria casalinga contro una delle rivali più temibili del girone.
Le giallorosse allenate da Giuseppe Rosi — ex attaccante di lungo corso, con quasi 400 gol in carriera e un passato da calciatore in Serie B con il Cosenza — arrivano in Sicilia forti del successo ottenuto all’esordio. Il 3-0 sul Matera porta la firma di Giulia Olivieri, Giulia Avallone e di una sfortunata autorete delle lucane. Una squadra compatta, con esperienza e talento, che ha già mostrato una buona condizione atletica e una discreta pericolosità offensiva.
Il match del “Francesco Russo” si preannuncia quindi molto equilibrato, ma il Catania ha l’occasione di dare un primo segnale forte al torneo: una vittoria contro una diretta concorrente significherebbe iniziare a tracciare un solco e confermare le ambizioni di vertice. Reitano, che ha saputo trasmettere mentalità e disciplina tattica, potrà contare su un gruppo in fiducia e su un pubblico che anche a Viagrande farà sentire il proprio calore.
Due squadre che hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi, due allenatori di caratura e un campo che si preannuncia teatro di una sfida vera: Catania Women–Villaricca è già un piccolo crocevia per misurare ambizioni, carattere e maturità di due formazioni che vogliono restare protagoniste.
La doppietta di Musumeci ha regalato al Catania un successo pesante, non solo per la classifica ma anche per l’autostima del gruppo. L’attaccante catanese, in stato di grazia, ha trascinato la squadra con giocate di classe e concretezza sotto porta, incarnando perfettamente lo spirito voluto dal tecnico Reitano: determinazione, organizzazione e voglia di dominare il gioco. Ora il Catania Women punta a dare continuità e, magari, a lanciare un segnale importante al campionato con una vittoria casalinga contro una delle rivali più temibili del girone.
Le giallorosse allenate da Giuseppe Rosi — ex attaccante di lungo corso, con quasi 400 gol in carriera e un passato da calciatore in Serie B con il Cosenza — arrivano in Sicilia forti del successo ottenuto all’esordio. Il 3-0 sul Matera porta la firma di Giulia Olivieri, Giulia Avallone e di una sfortunata autorete delle lucane. Una squadra compatta, con esperienza e talento, che ha già mostrato una buona condizione atletica e una discreta pericolosità offensiva.
Il match del “Francesco Russo” si preannuncia quindi molto equilibrato, ma il Catania ha l’occasione di dare un primo segnale forte al torneo: una vittoria contro una diretta concorrente significherebbe iniziare a tracciare un solco e confermare le ambizioni di vertice. Reitano, che ha saputo trasmettere mentalità e disciplina tattica, potrà contare su un gruppo in fiducia e su un pubblico che anche a Viagrande farà sentire il proprio calore.
Due squadre che hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi, due allenatori di caratura e un campo che si preannuncia teatro di una sfida vera: Catania Women–Villaricca è già un piccolo crocevia per misurare ambizioni, carattere e maturità di due formazioni che vogliono restare protagoniste.









