Catania-Sorrento, ritorno al Massimino: serve una vittoria per ripartire
19-09-2025 08:01 - Campionato
Autore: Redazione
Dopo la pesante sconfitta subita a Cosenza, il Catania torna tra le mura amiche dello stadio “Angelo Massimino” con l’obiettivo di ritrovare serenità e riprendere il cammino vincente. Domani, contro il Sorrento, la squadra di Toscano avrà l’occasione di rialzare la testa davanti a un pubblico che, come sempre, si preannuncia caloroso.
Come riportato da La Sicilia, "il ritorno alla Fortezza Massimino è già una notizia che induce all'ottimismo". Il Catania, infatti, ha costruito gran parte del suo avvio di stagione proprio in casa, dove ha mostrato solidità e qualità di gioco. Ora, alla vigilia di una doppia trasferta impegnativa — il 24 settembre a Trapani e il 28 a Cerignola — sarà fondamentale conquistare i tre punti per dissipare i dubbi e le tensioni emerse negli ultimi giorni.
L’entusiasmo dei tifosi resta intatto. Sempre secondo La Sicilia, alla giornata di ieri erano stati venduti 2.700 biglietti in prevendita. La Curva Nord è già esaurita, nella Sud restano pochissimi posti disponibili, mentre c’è ancora ampia scelta negli altri settori. Sommando abbonati e tagliandi staccati, il “Massimino” si prepara ad accogliere circa 15 mila spettatori, un dato di grande rilievo per la Serie C. Un pubblico che sarà, ancora una volta, la marcia in più per i rossazzurri, chiamati a una prestazione convincente dopo il pesante 4-1 incassato in Calabria.
Le scelte di Toscano saranno condizionate dalle numerose assenze, soprattutto a centrocampo. Aloi e Martic non saranno della partita, mentre Di Tacchio dovrebbe partire dalla panchina per essere utilizzato solo in caso di necessità. Il capitano, domenica scorsa, ha già dato un saggio della sua personalità, portando ordine in mezzo al campo e sfiorando anche la rete.
Un’importante novità è il rientro di Quaini, che ha scontato le quattro giornate di squalifica rimediate nella scorsa stagione durante i playoff contro il Pescara. Il centrocampista dovrà farsi trovare subito pronto, portando equilibrio e grinta a una mediana decimata.
In avanti, Toscano dovrà sciogliere gli ultimi dubbi. Forte sembra il candidato principale per partire titolare come centravanti, ma non è da escludere l’impiego di Lunetta. Rimane viva anche l’ipotesi di un “falso nove”, considerato che Cicerelli sarà confermato e che sulla trequarti è ballottaggio tra Jimenez e D’Ausilio.
Non saranno disponibili Caturano e Rolfini. Per il primo si ipotizza un rientro tra i convocati per la trasferta di Cerignola del 28 settembre.Come riportato da La Sicilia, "il ritorno alla Fortezza Massimino è già una notizia che induce all'ottimismo". Il Catania, infatti, ha costruito gran parte del suo avvio di stagione proprio in casa, dove ha mostrato solidità e qualità di gioco. Ora, alla vigilia di una doppia trasferta impegnativa — il 24 settembre a Trapani e il 28 a Cerignola — sarà fondamentale conquistare i tre punti per dissipare i dubbi e le tensioni emerse negli ultimi giorni.
L’entusiasmo dei tifosi resta intatto. Sempre secondo La Sicilia, alla giornata di ieri erano stati venduti 2.700 biglietti in prevendita. La Curva Nord è già esaurita, nella Sud restano pochissimi posti disponibili, mentre c’è ancora ampia scelta negli altri settori. Sommando abbonati e tagliandi staccati, il “Massimino” si prepara ad accogliere circa 15 mila spettatori, un dato di grande rilievo per la Serie C. Un pubblico che sarà, ancora una volta, la marcia in più per i rossazzurri, chiamati a una prestazione convincente dopo il pesante 4-1 incassato in Calabria.
Le scelte di Toscano saranno condizionate dalle numerose assenze, soprattutto a centrocampo. Aloi e Martic non saranno della partita, mentre Di Tacchio dovrebbe partire dalla panchina per essere utilizzato solo in caso di necessità. Il capitano, domenica scorsa, ha già dato un saggio della sua personalità, portando ordine in mezzo al campo e sfiorando anche la rete.
Un’importante novità è il rientro di Quaini, che ha scontato le quattro giornate di squalifica rimediate nella scorsa stagione durante i playoff contro il Pescara. Il centrocampista dovrà farsi trovare subito pronto, portando equilibrio e grinta a una mediana decimata.
In avanti, Toscano dovrà sciogliere gli ultimi dubbi. Forte sembra il candidato principale per partire titolare come centravanti, ma non è da escludere l’impiego di Lunetta. Rimane viva anche l’ipotesi di un “falso nove”, considerato che Cicerelli sarà confermato e che sulla trequarti è ballottaggio tra Jimenez e D’Ausilio.
In difesa ci saranno pochi cambiamenti, con Pieraccini in ballottaggio per un posto da titolare e Celli pronto a giocarsi le sue carte come braccetto di sinistra. Corbari rimane il punto di riferimento in mezzo al campo, mentre Toscano potrebbe gestire le rotazioni per tenere alta la condizione fisica in vista del tour de force che attende i rossazzurri.
Per il tecnico e i suoi uomini, più che mai, conterà l’approccio alla gara. Come sottolinea La Sicilia, "per il match di domani conterà l'atteggiamento a prescindere da chi andrà in campo".
Il Sorrento non sta attraversando un grande momento, ma non è una squadra da sottovalutare. Servirà una prestazione solida e determinata per evitare sorprese e soprattutto per dimostrare che la battuta d’arresto di Cosenza è già alle spalle.