Catania, nodo Buglio: rispunta Vallocchia grazie all’asse con la Ternana
30-08-2025 10:48 - Calciomercato
Autore: Andrea Mazzeo
Le ultime ore di mercato hanno acceso i riflettori sull’asse che unisce Catania e Ternana, due club che hanno saputo trovare un punto di incontro vantaggioso per entrambi. Protagonista dell’intesa è stato l’attaccante Simone Leonardi, classe 2005, passato dalla Sampdoria agli etnei e subito girato in prestito alle Fere. Un’operazione che ha permesso al direttore sportivo rossoverde Carlo Mammarella di regalare a Fabio Liverani un giovane talento da inserire subito in rosa, e che al tempo stesso ha rinsaldato i rapporti tra le due società.
Ed è proprio da questa collaborazione che potrebbe nascere un nuovo capitolo.
Il nome che da settimane circola attorno al mercato rossazzurro è quello di Davide Buglio, centrocampista della Juve Stabia. Un obiettivo dichiarato del Catania, che però si è trovato davanti a più di un ostacolo: il giocatore è stato regolarmente convocato per la sfida contro il Venezia e sembra attratto dalla corte dell’Empoli, che al momento appare in vantaggio nella corsa.
Una strategia prudente ma lungimirante, che conferma la volontà della dirigenza rossazzurra di rinforzare il centrocampo con un innesto di qualità, senza perdere di vista l’equilibrio economico e i rapporti consolidati con altre società.
Ed è proprio da questa collaborazione che potrebbe nascere un nuovo capitolo.
Il nome che da settimane circola attorno al mercato rossazzurro è quello di Davide Buglio, centrocampista della Juve Stabia. Un obiettivo dichiarato del Catania, che però si è trovato davanti a più di un ostacolo: il giocatore è stato regolarmente convocato per la sfida contro il Venezia e sembra attratto dalla corte dell’Empoli, che al momento appare in vantaggio nella corsa.
Dossier chiuso? Non del tutto. La società etnea non ha abbandonato del tutto la pista, ma la trattativa appare complessa e dipendente dalle scelte del giocatore, intenzionato a valutare una chiamata dalla Serie B prima di scendere di categoria.
E' in questo scenario che si apre la possibilità di un ritorno di fiamma per Andrea Vallocchia, centrocampista classe 1997 in forza alla Ternana. Dopo l’operazione Leonardi, i rapporti tra i due club sono ottimi e il Catania potrebbe sfruttare questo canale privilegiato per rinforzare il centrocampo. Vallocchia è un profilo che piace da tempo e che garantirebbe esperienza e duttilità tattica. In Umbria è legato da un contratto lungo, ma i rossoverdi potrebbero valutare una sua uscita anche in funzione di altre operazioni in entrata e uscita.
Il Catania, insomma, si muove su più tavoli: da un lato mantiene viva la pista Buglio, nella speranza che le scelte del giocatore possano ancora rimettere in gioco gli etnei; dall’altro prepara il terreno per un affondo su Vallocchia, sfruttando proprio quell’asse con la Ternana che ha già portato alla buona riuscita dell’operazione Leonardi.
Il Catania, insomma, si muove su più tavoli: da un lato mantiene viva la pista Buglio, nella speranza che le scelte del giocatore possano ancora rimettere in gioco gli etnei; dall’altro prepara il terreno per un affondo su Vallocchia, sfruttando proprio quell’asse con la Ternana che ha già portato alla buona riuscita dell’operazione Leonardi.
Una strategia prudente ma lungimirante, che conferma la volontà della dirigenza rossazzurra di rinforzare il centrocampo con un innesto di qualità, senza perdere di vista l’equilibrio economico e i rapporti consolidati con altre società.