NEWS
percorso: Home > NEWS > Campionato

Catania in emergenza: Toscano perde pezzi e studia nuove soluzioni

02-11-2025 09:59 - Campionato
Autore: Redazione

Situazione complicata per il Catania di Domenico Toscano. In pochi giorni i rossazzurri hanno perso pedine fondamentali in vista della sfida di domenica contro l’Altamura, un match che si preannuncia più insidioso del previsto.

La fascia destra è diventata il principale punto debole. Pieraccini, titolare a Caserta, è stato costretto ad abbandonare il campo anzitempo per un sospetto problema muscolare, mentre Ierardi — inizialmente debilitato da un virus intestinale e poi gettato nella mischia per necessità — ha rimediato un cartellino rosso che lo terrà fuori per squalifica, in attesa della decisione ufficiale del Giudice Sportivo.

Non va meglio a centrocampo, dove Aloi è fermo ai box per un trauma contusivo: si attendono gli esiti degli accertamenti per capire i tempi di recupero. A tutto ciò si aggiunge l’assenza di Raimo, una delle rivelazioni delle ultime settimane, già fermo ai box e considerato una pedina chiave per il gioco sulle corsie laterali. Martic, invece, è un infortunato di lungo corso e non rientra nei piani immediati, lontano dal campo da tempo.

Dopo un periodo in cui l’infermeria sembrava essersi svuotata, il Catania torna a fare i conti con una nuova ondata di problemi fisici e squalifiche. Toscano, dunque, dovrà inventarsi qualcosa per non stravolgere l’equilibrio della squadra.

Le opzioni sul tavolo non mancano, ma nessuna è priva di rischi. Il tecnico potrebbe adattare Quaini sulla destra, mantenendo invariato il resto della formazione, oppure arretrare Casasola in quel ruolo, spostando D’Ausilio o Corbari in mediana. Già nei giorni scorsi lo stesso Toscano aveva accennato a possibili “soluzioni di emergenza” dopo l’assenza di Raimo.

Un’altra ipotesi, meno gradita all’allenatore ma comunque percorribile, è il cambio di modulo: un 5-3-2 più coperto, simile a quello utilizzato a Cerignola, con Casasola e Donnarumma larghi e una linea difensiva a cinque più dinamica. In quel caso, in mezzo al campo agirebbero Di Tacchio, Quaini e Lunetta, con Cicerelli e uno tra Caturano e Forte in attacco.

Oltre agli infortuni, sarà fondamentale tenere d’occhio anche la situazione disciplinare: Ierardi, come detto, sconterà almeno un turno di squalifica dopo il rosso di Caserta, mentre Quaini entra ufficialmente in diffida a causa dell’ennesimo cartellino giallo. Toscano dovrà quindi gestire con attenzione i cambi e le rotazioni, evitando di perdere altri uomini chiave per squalifica nelle prossime settimane.

Il tecnico ha ancora diversi giorni per valutare le mosse migliori. Dopo l’allenamento di scarico sostenuto in Campania, la squadra è rientrata ieri pomeriggio in città e ha ricevuto due giorni di riposo: una pausa meritata dopo tre settimane di lavoro intenso senza soste.

Sul fronte classifica, il Catania ha assaporato per due giorni la vetta in coabitazione con la Salernitana, ma le partite odierne di Benevento e Salernitana potrebbero ridisegnare le gerarchie del girone. Nulla di decisivo, ma con quei due punti in più sfumati a Caserta, oggi i rossazzurri si troverebbero in una posizione ancor più interessante.